grande dedra
grande dedra
Conosco questo posto dove vi scambiate consigli ed opinioni solo da poco (un pò di tempo fa chiedevo consigli per un mio problema sulla dedra) ma... (scusatemi !!!) mi fate un pò sorridere con questi chilometraggi (direi molto bassi) tutti elogi e nessun problema. Ora vi dico la mia: nel 1994 ho comprato la mia dedra 1.8 benz. cat. colore blu midway di seconda mano immatricolata nel gennaio 1991: aveva 50.000 km circa (chissà se originali...); gli ho tirato il collo (compatibilmente con le strade che ho attraversato per più di dieci anni, tipo SA-RC, SS 106, SS 100 ..insomma calabria, basilicata, puglia, con una media di 15.000 km annui) in tutte le condizioni ambientali ed in tutte la ore del giorno e della notte...tali e tanti sono state le soddisfazioni che mi ha data la mia belva ( se non ricordo male qualcuno a bari mi aveva regalato qualche cavallo in più operando sull'eprom) che ora non le ricordo più..a pieno carico (con famiglie e bagagli al seguito) o solo con il peso del sottoscritto ho da sempre sorpassato auto più nuove e più potenti anche in salita e con clima acceso. non posso rimproverargli nulla, anche se l'ho trattata sempre bene con una più che discreta manutenzione dato che ci viaggiavo...gli ho fatto le guarnìnizioni della testata una volta, una rottura dell'evaporatore del clima ed una perdita di olio dalla canna dello sterzo..non mi ricordo altro di importante.....non mi HA MAI LASCIATO A PIEDI (una volta si è bloccata la pompetta della benzina...l'ho fatta raffreddare e sono ripartito)..che dire poi del comfort , dei sedili che sono delle poltrone e dell'ampio bagagliaio. Ora però la sto tradendo per un'altra auto che forse acquisterò anche se sono in dubbio se tenerla (chissà se un giorno potrà valere qualcosa...) venderla anche per pessi di ricambio o rottamarla....ah, dimenticavo di dirvi... sono quasi a 256.000 Km ..notte.