Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Gallery
tonizzo

Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Messaggio da leggere da tonizzo »

Carissimi,
qual è il tipo di candele e la loro gradazione termica per la Dedra 1756 cc da 74 kW di potenza?
Si accettano risposte. Grazie mille in anticipo.
Tonizzo
StefanoK

Re: Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Messaggio da leggere da StefanoK »

Riporto quanto scritto sul libretto di uso e manutenzione:

Candele: Fiat-Lancia 7FYSSR oppure Champion RN7YCC

Il grado termico non è espresso; so per certo che quelle della Fiat-Lancia si riferiscono solo alla griff siccome sono oramai da anni delle NGK e sono le migliori.

Saluto
Tonizzo

Re: Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Messaggio da leggere da Tonizzo »

Ok grazie mille.
Una cosa: le Bosch che si trovano al supermercato, secondo voi, possono essere utili?
Altra cosa: quanto pensate possa costare la cinghia della distribuzione?
StefanoK

Re: Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Messaggio da leggere da StefanoK »

Si anche le Bosch del supermercato possono andare.....l'importante è che all'addetto non gli siano cadute altrimenti povera porcellana ;-))
La cinghia di distribuzione di per se costa pochissimo.....una 40-50ina di Euro visto che è solamente un pò di gomma però se ti riferisci all'intervento dal meccanico si va anche sopra le 200-300 Euro......causa manodopera e speculazione oltre all'importanza di cambiare anche tutti i cuscinetti.

Saluto
Tonizzo

Re: Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Messaggio da leggere da Tonizzo »

Molto bene, grazie.
Cuscinetto ce n'è uno solo da cambiare, e costa 90 euro. Ma da una discussione con un amico dell'Officina Lancia ho appreso che il cuscinetto, se non stride, può restare.
Cinghia: 29 euro (ivata)
Cinghia doppia contralberi: 85
Ricambi originali Lancia.
Per il lavoro ci penso io... basta solo trovare i riferimenti per la messa in fase...
Francesco Patti

Re: Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Sostituire la cinghia di distribuzione è l'occasione per cambiare anche le cinghie servizi, che comandano servosterzo, pompa dell'acqua, alternatore e condizionatore. I cuscinetti da cambiare sono quindi più numerosi.
Io comunque, cambierei in ogni caso i cuscinetti. Il parere dell'amico che lavora presso l'officina Lancia non mi convince del tutto. L'assenza di uno stridio non significa nulla: con il carico (e la diversa tensione) di una cinghia nuova il cuscinetto può non essere più in grado di reggere a lungo.

Saluti.
Tonizzo

Re: Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Messaggio da leggere da Tonizzo »

Alternatore: cinghia rotta e sostituita
Servosterzo: tutto a posto
Pompa acqua: sostituita a 70.000 km
Alternatore bis: come la pompa acqua, stesso kmtraggio
Condizionatore: non pervenuto. Va cambiato il gas? C'è una targhetta che invita alla sostituzione entro il 2004 (sono proprietario della Dedra da maggio).
Che mi dite?
Graizie, Fra!
Francesco Patti

Re: Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Non ho mai sentito parlare di scadenze per il gas dell'impianto di condizionamento.

Che io sappia il circuito va ricaricato quando la sua efficacia diminuisce.
Tonizzo

Re: Candele Dedra 1756 cc 74 kW

Messaggio da leggere da Tonizzo »

Invece c'è 'sta targhetta. Come ho un momento la trascrivo.
Domani notte sono di servizio al giornale. L'altra volta c'era un nebbione... eppure nonostante l'anabbagliante destro mezzo morto, con fendinebbia, retronebbia climatizzazione in marcia a casa ci siamo arrivati. Ora funzionano tutti i fari, fortunatamente.
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”