Aiutatemi!
Da qualche mese, a caldo (dopo aver percorso tratti autostradali di solito, ma a volte basta un po' di traffico in citta') la mia Delta non si riavvia: il motorino non gira, e' come se la batteria fosse scarica.
Quando si raffredda, dopo qualche minuto, riparte in modo assolutamente normale (come se la batteria si fosse ricaricata a macchina ferma...).
Una volta mi e' successo e con i cavetti e un'altra batteria si e' riaccesa subito, quindi dubito che il problema sia il motorino.
Il mio elettrauto sostiene che potrebbe scarseggiare il liquido della batteria... bah.
Forse la batteria non ha abbastanza spunto e la devo sostituire con una piu' performante?
Suggerimenti???
Avviamento a caldo
Re: Avviamento a caldo
io credo che si tratti dell'alternatore,
con l'elettrauto puoi sempre provare a vedere in che condizioni si trova la batteria,
e vedere se riceve sufficiente corrente, potrebbe essere danneggiato il regolatore dell'alternatore.
ciao
divos
con l'elettrauto puoi sempre provare a vedere in che condizioni si trova la batteria,
e vedere se riceve sufficiente corrente, potrebbe essere danneggiato il regolatore dell'alternatore.
ciao
divos
Re: Avviamento a caldo
Se la batteria è scarica lo noti subito dal fatto che inserendo l'avviamento la luce della strumentazione o dei fari cala notevolmente. Se ciò non avviene, è inutile prendersela con la batteria e invece devi smontare il motorino di avviamento e tornire il collettore, oltre a cambiare eventualmente le spazzole. Questo perchè all'inizio l'indotto del motorino si trova in serie al contattore di avviamento; se la resistenza collettore-spazzole è superiore ad un certo valore, il contattore non eccita. L'inconveniente si manifesta a caldo prorpio perchè la resistenza dell'indotto e della bobina del contattore aumenta, rendendo ancora più difficile una situazione già precaria. Saluiti, V.