consigli acqiusto

Gallery
Enrico Bologna

consigli acqiusto

Messaggio da leggere da Enrico Bologna »

Salve a tutti...

chiedo un consiglio a voi deltisti/dedristi...

dovendo comprare una auto senza grossi capitali in tasca ed essendo un lancisa convinto ( la mia prismina riposa in garage con l'abito di auto storica all'alba dei suoi 22 anni) mi stavo indirizzando verso una nuova delta/dedra preferibilmente delle ultime produzioni...97/98/99, chiedo allora

quali sono i prezzi ( a parte accessori montati optional) del mercato? ho visto su autoscout24 e vedo dela 1.6 a 3000/3500€...

quale motore mi consigliate? alla luce del fatto che vorrei istallare l'impiato gpl con serbatoio toroidale.

qualcuno le ha già con la doppia alimentazione?

quali sono i principali difetti che affliggono tali modelli?

costo manutenzione?

reperibilità dei pezzi?

consigli di altro carattere...

vi ringrazie fin d'ora, e mi scuso per l'interrogatorio a cui vi sottopongo, ma sto cercando di fare un'attenta valutazione dei pro e i contro.

grazie

enrico
Francesco Patti

Re: consigli acqiusto

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Ciao.

Io ho una «Delta 1.6 16v LS 5p» del '99. Sono tanto contento. Al momento dell'acquisto non ero del tutto convinto, ma già pochi giorni dopo ho capito che avevo comprato un'automobile dalle caratteristiche pregevoli. Oggi ne sono veramente contento.

Se vuoi installare un impianto a gas devi escludere la motorizzazione 1.6 da 103 CV. Una circolare tecnica Fiat di alcuni anni fa precisava infatti che le sedi valvole di questo propulsore sono incompatibili con l'alimentazione GPL. Non so dirti in merito agli altri motori.

I costi di manutenzione sono del tutto ragionevoli. La Lancia suggerisce un intervallo di 20.000 chilometri fra un cambio d'olio e il successivo.

I pezzi di ricambio non hanno alcun problema di reperibilità.

E' un'automobile di cui ti consiglio certamente l'acquisto.

Saluti.


Francesco Patti
Enrico Bologna

Re: consigli acqiusto

Messaggio da leggere da Enrico Bologna »

Innanzitutto grazie francesco

caspita bella fregatura per il gpl!! qualciuno sa se il 1.8 è incompatibile con tale alimentazione?

...strana comunque la cosa...innumerevoli prisma 1.6ie a 1600 a carburatore ( che sono praticamente gli stessi motori della delta 1.6) sono state convertite alla doppia alimentazione!

grazie ancora

enrico
Francesco Patti

Re: consigli acqiusto

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Attenzione, Enrico!

«Delta» e «Dedra» hanno avuto due diversi motori di 1600 cc. Il primo, quello del debutto, erogava 75 CV; il secondo, denominato Torque, fu introdotto nel '97 e aveva distribuzione bialbero a sedici valvole e potenza di 103 CV.
Solo per questa seconda unità, che debuttò con le «Bravo» e «Brava», la Fiat ha diramato una nota tecnica con la quale si dichiara l'incompatibilità con l'alimentazione a gas.

Saluti.

Francesco Patti
Rena (Prisma)

Re: consigli acqiusto

Messaggio da leggere da Rena (Prisma) »

Posso confermare quanto detto a proposito dei motori: tra Prisma/Delta 1 e Dedra/Delta 2 i motori 1.6 non erano gli stessi. Se non sbaglio il primo 1.6 Dedra/Delta 2 è tra l'altro un monoalbero, mentre il 1.6 Prisma/Delta1 è il glorioso bialbero Lampredi.

Riporto il link ad un interessante articolo sulla Dedra, che riporta i motori via via montati:
http://www.omniauto.it/magazine/articol ... dedra.html
e un link con i motori delle Delta 2 (consiglio una visita anche al resto del sito):
http://www.lanciadeltaonline.com/tecnic ... icaHPE.htm

Secondo me la Delta 2 è un'auto che che rappresenta senza dubbio un ottimo acquisto. Le quotazioni sono piuttosto basse e la possibilità di fare l'affare non è certo remota. Inoltre, come ben sappiamo, spesso e volentieri le Lancia sono in mano a persone che le trattano bene :-)
Enrico Bologna

Re: consigli acqiusto

Messaggio da leggere da Enrico Bologna »

grazie ancora...sembra che con il 1.8 non ci siano problemi per l'impianto a gas...vedremo!

ciao

enrico
MauroG

Re: consigli acquisto

Messaggio da leggere da MauroG »

Ciao
io da circa un mese ho acquistato (3100eur compresa garanzia e passggio di prorpietà) la mi aseconda Dedra, un 1.816v dal '98. Lo scopo dell'acquisto è proprio il gas, per cui credo che ci ritroveremo su queste frequenze, spero senza cattive noitizie.

In generale ho molto apprezzato la Dedra, tant'è vero che volevo un'auto con non più di 5 anni ma ho volentieri preso questa (la vecchia TD è in fase di cannibalizzazione per recuperare tutto il recuperabile).

Non conosco la Delta, ma la matrice e la filosofia sono le stesse, per cui: posto guida comodo (come stanno sui sedili posteriori? sul dedra SW bene...), auto confortevole, manutenzione sostenibile soprattutto se ci si arrangia: con una percorrenza media di 15.000 km annui non ho alcun scrupolo ad utilizzare filtro aria/olio dell'ipermercato, lubrificante sintetico in offerta o servirmi del demolitore per i pezzi della carrozzeria (due pistoncini del bagagliaio: 20euro).

I consumi mi sembrano altini, ma devo dire che ho il piede sul diesel (possedevo una TD e guido ogni giorno pulmino o ambulanze a gasolio) egià il secondo pieno ha migliorato. In ogni caso, una volta gasata, il problema verà assai meno.
In tanti mi consigliano il metano: mi dicono 8 euro per 250 km. Cavolo, sono andato a fare un preventivo e (prezzo a parte) mi divora il bagagliaio! Sono molto perplesso. Tra l'altro la Dedra SW ha l aruota di scorta fissata a fianco, e conserva un pozzettto portaoggetti sotto il bagagliao: installando il GPL toroidale , praticamente, il bagagliaio non si altera!

A presto, allora
Enrico Bologna

Re: consigli acquisto

Messaggio da leggere da Enrico Bologna »

grazie Mauro.

il tuo 1.8 16v è il V.V.T. a fasatura variabile da 130 cv o quello da 113?

lo so che col metano si spende meno nel rifornimento e i consumi sono più bassi,
ma con il serbatoio toroidale ( specie sulla delta) è praticamente inalterata la capacità del bagagliaio;

poi col gpl son si altera la stabilità della vettura, col metano a pieno fatto hai più di 1 quintale sul groppone
e poi l'impiato a metano costa sostanzialmente di più, senza poi contare che io che sto in emilia romagna posso contare su una reta di distribuzione del metano estesissima, fuori invece è praticamente nulla.

comunque teniamoci in contatto.

per i problemi di valvole del 1.6 16v...il problema è soloper l'impiato gpl o anche per quello metano?

Enrico
paolo

Re: consigli acquisto

Messaggio da leggere da paolo »

posso solo dire che io ho il 1800 113cv a metano e.......è una meraviglia,11 euro per 270km il baule è la metà ma ci si carica ancora tanto e poi sinceramente tutta questa preoccupazione per i distributori la vedo eccessiva io ho girato centro e nord italia e mai avuto problemi,la stabilità della dedra è ancora ottimale,infatti le sospensioni vengono spessorate e si induriscono un po' dando alla vettura una stabilità perfetta,insonna io sono contento,non per niente sono 13 anni che giro a metano con la prima dedra 220000km tutti a metano con questasono a 105000km e mai avuto problemi.
il gpl è un po' piu' conveniente per il baule ma costa molto e sinceramente mi sembra un po' rischioso,la bombola deve tenere solo pochi bar quella del metano è collaudata a 400 bar e pesa 90kg!!!

ciao
Andrea

Re: consigli acqiusto

Messaggio da leggere da Andrea »

Sto diventando lancista anch'io (è una vita che aspettavo l'occasione) sono sempre stato fiatista, ho appena acquistato una dedra 1.8 SW del 96 con motore 16v da 113 cv, con 158.000 km, con l'impianto gpl toroidale a 2500 euro compreso passaggio, ma senza nessuna garanzia. Spero sia un affare, penso di averci ragionato bene e non solo aver perso la testa x questa bellissima auto.
Qualcuno sa se questo motore o la meccanica ha avuto problemi particolari ?
Per i consumi appena c'è l'ho ti faccio sapere (me la consegnano sabato 19).
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”