dedra

Gallery
mario

dedra

Messaggio da leggere da mario »

ciao a tutti
chiedo lumi a voi lancisti, secondo voi una dedra 1600 lx con climatizzatore, servosterzo cerchi in lega
del 1997, con soli 45.000 km, a 4000 con voltura, e da acquistare????

ps= se sapete dirmi anche i pregi e ei difetti di quaest'auto

grazie mario
Corrado

Re: dedra

Messaggio da leggere da Corrado »

Ciao
il prezzo è alto, non specifichi se è sw o berlina, se è berlina è un prezzo del tutto fuori mercato.
Come sempre però dipende dalle condizioni della vettura che se perfetta ed è proprio la tua passione, uno strappo si può fare.
Attenzione ai km (6000 km all'anno non sono del tutto verosimili), se non sai chi era il precedente proprietario (o se lo sai ma non ti fidi del tutto) chiedi di vedere il libretto della manutenzione, deve avere 3 tagliandi (15/30/45 mila km), se ne avesse solo 3 e l'ultimo risalisse a molto tempo fa... beh, trai le tue conclusioni.
Di Dedra ne ho avute 3. Una di queste 1600 sw ls del 97 (il 90 cv). Credo si tratti della motorizzazione della Dedra che stai vedendo tu (il 75 cv fu abbandonato nel 94 e il 103 fu commercializzato dal 98 mi pare).
E' un'automobile onesta nelle prestazioni, non ti aspettare grandi performance, accelerazione appena appena sufficiente (e col clima ne risentiva tanto che ricordo che ripartendo in salita bisognava staccarlo) e ripresa poco meglio.
Tenuta di strada ok.
Consumi nella norma (12/12,5 km/l mediamente)
Il lato forte è il confort di marcia, silenziosa e assorbe bene. Posizione di guida molto comoda (ma io sono solo 170 cm, non so per i più alti).
Comoda anche dietro, almeno per persone non over size.
Nella station il bagagliaio a filo tendalino non è enorme, meglio sulla berlina (la mia prima lo era).
Se l'acquisti scordati di recuperare alcunché e sfruttala sino a fine carriera, che potrebbe ancora essere lunga.
La mia del 97 è stata venduta a un caro amico e continuo a vederla in perfetta efficienza anche sul filo dei 200.000 km senza alcun intervento se non l'ordinaria manutenzione.
La 1800 16v 130 cv aveva tutt'altro temperamento, ti consiglio di cercare ancora un po' perché a quel prezzo puoi trovarne una così motorizzata. Questa è una vettura molto divertente da guidare, non così distante nei consumi, comunque contenuti. Ne puoi trovare di ben accessoriate con ABS, 4 vetri elettrici e altro ancora.
Il mio giudizio complessivo su questa macchina è senz'altro positivo e ancora oggi mi pare una media di grande classe.
Ciao
Corrado
luigi

Re: dedra

Messaggio da leggere da luigi »

ATTENZIONE: PERICOLO DI MORTE!!!!!!!!!!

Vale anche per i modelli catalizzati



http://www.drmauroalbrizio.it/cancergasoline/

http://www.altroconsumo.it/default.aspx ... ched=dedra
paolo

Re: dedra

Messaggio da leggere da paolo »

Come ti ha detto corrado informati sui km reali contatta il proprietario perchè effettivamente sembrano un po\' pochi, se non ti danno i dati lascia perdere (i concessionari sono onesti specie sull\'usato!!!!!!!!!!ci sono anche quelli ok ma molti ci provano quindi controlla e per i gas di scarico del 97 dovrebbe essere ok io ho una 1800 113cv del 96 e ho fatto laprova con lo strumento ed è ok.per il resto la dedra secondo me è valida io ne ho aete due,poi vedi tu.
marco

Re: dedra

Messaggio da leggere da marco »

il motore 1600 della dedra per me è un aborto...io all epoca comprai la 1800
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”