Chi è che ha la Delta seconda serie?
Chi è che ha la Delta seconda serie?
Ciao a tutti,
vorrei sapere chi di Voi ha la Lancia Delta seconda serie.
Saluti
RedArrows
vorrei sapere chi di Voi ha la Lancia Delta seconda serie.
Saluti
RedArrows
Re: Chi è che ha la Delta seconda serie?
Ciao a tutti.
Io ho la Delta 2° serie 1.6 16v LE 5 porte colore "verde plutone" del 1998, ne sono molto contento ed orgoglioso.
E' tutta originale per il momento anche se ho intenzione di montare gli ammortizzatori a gas e le gomme da 195/50 in futuro...si vedrà.
Ciao.
Io ho la Delta 2° serie 1.6 16v LE 5 porte colore "verde plutone" del 1998, ne sono molto contento ed orgoglioso.
E' tutta originale per il momento anche se ho intenzione di montare gli ammortizzatori a gas e le gomme da 195/50 in futuro...si vedrà.
Ciao.
Re: Chi è che ha la Delta seconda serie?
Ciao Alessandro,
anche io mi chiamo Alessandro e come già saprai posseggo una Lancia Delta seconda serie.
La mia purtroppo è quella equipaggiata con il 1.6 8v da 76cv!
Sto pensando da tempo di sostituire il motore con uno come il tuo, ovvero il 1.6 16v da 103cv.
Dimmi un pò... come va a proposito questo motore?
Io ho già fatto le sostituzioni che vorresti fare Tu, ammortizzatori a gas e pneumatici, con cerchi in lega, 195/50 r15. Ti avviso che la vettura perde molto in confort, ma viaggia come se stesse sui binari!
Ora ti saluto sperando di rileggerti presto!
Alessandro
P.S.: Di dove sei?
anche io mi chiamo Alessandro e come già saprai posseggo una Lancia Delta seconda serie.
La mia purtroppo è quella equipaggiata con il 1.6 8v da 76cv!
Sto pensando da tempo di sostituire il motore con uno come il tuo, ovvero il 1.6 16v da 103cv.
Dimmi un pò... come va a proposito questo motore?
Io ho già fatto le sostituzioni che vorresti fare Tu, ammortizzatori a gas e pneumatici, con cerchi in lega, 195/50 r15. Ti avviso che la vettura perde molto in confort, ma viaggia come se stesse sui binari!
Ora ti saluto sperando di rileggerti presto!
Alessandro
P.S.: Di dove sei?
Re: Chi è che ha la Delta seconda serie?
Ciao Alessandro,
Io sono di Padova e tu?
Le modifiche che tu hai fatto non so quando avrò tempo e soprattutto SOLDI per farle! Costano molto?
Per quanto riguarda il motote 1.6 16v, non è male soprattutto dopo i 3500 giri; dai 4000 in su tira abbastanza bene. L'unico difetto che ha, è che ai bassi regimi non è così pronto, ma questo è un problema comune a tutti i 16v: hanno la coppia alta. Per divertirsi bisogna tirarli. Ma sto pensando a come eliminare questo "problema", se si può chiamare così. Forse rimappando la centralina...
Se ci sono altre cose che mi vengono in mente mi farò vivo.
E' bello vedere che c'è qualcun altro così appassionato di Delta II come me (o forse più di me!).
Ciao e a presto
Alessandro
Io sono di Padova e tu?
Le modifiche che tu hai fatto non so quando avrò tempo e soprattutto SOLDI per farle! Costano molto?
Per quanto riguarda il motote 1.6 16v, non è male soprattutto dopo i 3500 giri; dai 4000 in su tira abbastanza bene. L'unico difetto che ha, è che ai bassi regimi non è così pronto, ma questo è un problema comune a tutti i 16v: hanno la coppia alta. Per divertirsi bisogna tirarli. Ma sto pensando a come eliminare questo "problema", se si può chiamare così. Forse rimappando la centralina...
Se ci sono altre cose che mi vengono in mente mi farò vivo.
E' bello vedere che c'è qualcun altro così appassionato di Delta II come me (o forse più di me!).
Ciao e a presto
Alessandro
Re: Chi è che ha la Delta seconda serie?
Ciao Alessandro,
io sono della Capitale!
Scherzo!
Avrai capito che sono di Roma.
Non sai quanto vorrei quel motore... il bialbero 16v!
Per quanto riguarda la rimappatura della centralina è una modifica che non mi piace in quanto avrei paura della carenza di affidabilità del motore.
Infine non so se la pensi come me, ma la linea della Delta mi piace ancora, a distanza di 10 anni dal lancio sul mercato. Rispetto alle linee di macchine più recenti la Delta per me fa ancora la sua bella figura, considerando che è una macchina lunga 4 metri ed è molto più spaziosa di macchine della sua stessa categoria che oggi dono lunghe almeno 15 centimetri in più!
Il pubblico italiano ormai è troppo esterofilo!
A sentirci presto... Ciao!
P.S.: Una curiosità... ti piace la Seat Leon? Assomiglia moltissimo alla Delta!
io sono della Capitale!

Scherzo!
Avrai capito che sono di Roma.
Non sai quanto vorrei quel motore... il bialbero 16v!
Per quanto riguarda la rimappatura della centralina è una modifica che non mi piace in quanto avrei paura della carenza di affidabilità del motore.
Infine non so se la pensi come me, ma la linea della Delta mi piace ancora, a distanza di 10 anni dal lancio sul mercato. Rispetto alle linee di macchine più recenti la Delta per me fa ancora la sua bella figura, considerando che è una macchina lunga 4 metri ed è molto più spaziosa di macchine della sua stessa categoria che oggi dono lunghe almeno 15 centimetri in più!
Il pubblico italiano ormai è troppo esterofilo!
A sentirci presto... Ciao!
P.S.: Una curiosità... ti piace la Seat Leon? Assomiglia moltissimo alla Delta!
Re: Chi è che ha la Delta seconda serie?
Ciao Alessandro.
Sono d'accordo sul fatto che la Delta II è ancora bella dopo 10 anni, anche se la stragrande maggioranza della gente pensa che non sia un granchè... Io conosco un ragazzo che ne aveva anche lui una del 1993 però 1.8 8v. Anche adesso che l'ha venduta (aveva oltre 200.000 Km!) continua a dirmi che era una macchina fantastica e che andava benissimo.
La Seat Leon in effetti ricorda vagamente la Delta II e sinceramente non mi dispiacerebbe (Se potessi prenderei la Cupra 1.8 Turbo 20v...)
Una domanda: quanto ti è costato mettere i 4 ammortizzatori a gas?
Aspetto una risposta.
Ciao
Alessandro.
Sono d'accordo sul fatto che la Delta II è ancora bella dopo 10 anni, anche se la stragrande maggioranza della gente pensa che non sia un granchè... Io conosco un ragazzo che ne aveva anche lui una del 1993 però 1.8 8v. Anche adesso che l'ha venduta (aveva oltre 200.000 Km!) continua a dirmi che era una macchina fantastica e che andava benissimo.
La Seat Leon in effetti ricorda vagamente la Delta II e sinceramente non mi dispiacerebbe (Se potessi prenderei la Cupra 1.8 Turbo 20v...)
Una domanda: quanto ti è costato mettere i 4 ammortizzatori a gas?
Aspetto una risposta.
Ciao
Alessandro.
Re: Chi è che ha la Delta seconda serie?
Ciao Alessandro,
scusami se solo oggi ho letto il tuo messaggio, purtroppo gli impegni di lavoro sono tanti...
ma veniamo a quello che mi hai chiesto. Ora non mi ricordo quanto ho speso per gli ammortizzatori, comunque ho la ricevuta a casa e ti farò sapere. Gli ammortizzatori che ho montato sono della Boge.
Poi in conclusione per la cronaca, oggi la mia Delta è in officina perchè si è rotto un tubo del circuito del servosterzo e per sostituire l'alternatore. Che conto salato mi arriverà!!!
A sentirci presto.
Alessandro
scusami se solo oggi ho letto il tuo messaggio, purtroppo gli impegni di lavoro sono tanti...
ma veniamo a quello che mi hai chiesto. Ora non mi ricordo quanto ho speso per gli ammortizzatori, comunque ho la ricevuta a casa e ti farò sapere. Gli ammortizzatori che ho montato sono della Boge.
Poi in conclusione per la cronaca, oggi la mia Delta è in officina perchè si è rotto un tubo del circuito del servosterzo e per sostituire l'alternatore. Che conto salato mi arriverà!!!
A sentirci presto.
Alessandro
Evoluzione numerata
Ciao, mi chiamo Riccardo e sono di Padova. Io nn ho delta della 2° serie ma ho sempre avuto Evoluzioni. Ti scrivo però per dirti che sto facendo un sito:
www.lanciadeltaonline.com
con un matto per la Hpe........si chiama Sandro. Visita il sito e capirai ok?
Riccardo xdeltarosso@libero.it
www.lanciadeltaonline.com
con un matto per la Hpe........si chiama Sandro. Visita il sito e capirai ok?
Riccardo xdeltarosso@libero.it
Re: Chi è che ha la Delta seconda serie?
Il prezzo degli ammortizzatori due anni fa è venuto 390.000 Lire più 30.000 di mano d'opera.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Re: Chi è che ha la Delta seconda serie?
Grazie dell'informazione.
Non so quando farò l'intervento (i fondi mancano!!), ma lo preventivo per il futuro.
Hai visto il sito che ci ha indicato Riccardo? Molto interessante. Mi sono iscritto al forum con il nickname di "Kaputemaru" (con lo stesso nickname sono anche nel forum di "Elaborare.com").
C'è uno nel forum che chiede consigli su come elaborare una Delta come la mia (16v). Interessanti i consigli che vengono dati...
Ciao e a presto
Alessandro
Non so quando farò l'intervento (i fondi mancano!!), ma lo preventivo per il futuro.
Hai visto il sito che ci ha indicato Riccardo? Molto interessante. Mi sono iscritto al forum con il nickname di "Kaputemaru" (con lo stesso nickname sono anche nel forum di "Elaborare.com").
C'è uno nel forum che chiede consigli su come elaborare una Delta come la mia (16v). Interessanti i consigli che vengono dati...
Ciao e a presto
Alessandro