Tendicatena fulvia 818.130

Fulvia
Antonio

Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da Antonio »

Ciao a tutti,intanto mi presento,mi chiamo Antonio,sono di Catania,ho 27 anni e possiedo una Fulvia Coupè prima serie del 67,per intenderci la 1216cc con cofani e portiere in alluminio.
Passo alle domande:
1)La testata 818.100 è quella originale?
2) La pompetta della benzina,è particolare o esiste un tipo adattabile in commercio?
3)Come si accede, senza smantellare l'intero motore(eheheheh), al tendicatena?

La mia fulvietta mi è stata regalata da mio padre,appassionato e possessore di auto d'epoca, quando ho compiuto 18 anni...adesso che ho la possibilità economica,vorrei metterla in funzione.
Ho già revisionato l'impianto frenante,messo la guarnizione testa nuova,solo,che rimontato il tutto, è apparso questo rumore di catena che sbatte al minimo.Aggiungo che la pressione olio sale al livello giusto.Forse non arriva bene l'olio al tenditore.....
Aspetto i vs. preziosi consigli.
A presto.Antonio
dariodb

Re: Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da dariodb »

Ehm........, per intenderci, io non credo che la fulvia I serie 1216 avesse i cofani e le portiere in alluminio, salvo che tu non mi dica di avere una fulvia coupè HF, 1216 ovviamente !!!!
Ciao
Antonio

Re: Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da Antonio »

Per quanto mi risulta la mia è originale in quanto le ultime "prima serie" uscivano con cofano e porte in alluminio,già al momento dell'acquisto mi ero documentato.....
aspetto conferme da qualcuno....grazie
Michele Dimauro

Re: Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da Michele Dimauro »

Complimenti per il "regalo"!
1) la testata è quella giusta;
2) non esistono problemi nel reperimento...basta portare la vecchia da un ricambista;
3) se sei sicuro sull'origine del rumore (catena) e vuoi intervenire sul tendicatena, devi necessariamente: togliere il coperchio punterie e aprire la catena aprendo la falsa maglia; smontare dal cilindro la pompa dell'acqua e la mascherina anteriore (il tendicatena si trova sotto la pompa!) e solo ora puoi smontare il tendi che, se non erro, è tenuto da 2 perni con testa 13 mm. Ovviamente procurati PRIMA: la guarnizione del tendicatena, la molla interna e il pattino in gomma speciale. Una volta smontato, controlla che non ci siano giochi eccessivi tra le levette. Tutti questi ricambi li trovi senza problemi da Cavalitto a Torino.
Se fossi in te, cambierei anche la catena e la pompa acqua (una volta smontata, è facilissimo che dopo perda olio...)

La cosa strana, però, è che questo rumore si sia presentato dopo aver cambiato la guarnizione testata....sei sicuro che non si sia sfilettato qualche perno che castelletti distribuzione??
Ciao
Michele
Antonio

Re: Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da Antonio »

Michele grazie per le dritte....
ho fatto la prova a metterla in moto senza coperchio punterie e si vede proprio la catena che balla...
le punterie sono ok....
ho cambiato la guarnizione testa perchè passava acqua nell'olio ed ho il sospetto che la pappetta formatasi possa aver ostruito qualche passaggio che alimenta il tendicatena...
vedremo...
appena ho tempo eseguo come da tuo consiglio.
Per la questione cofani e porte in alluminio che sai dirmi???
Grazie ancora.A presto.Antonio
Michele Dimauro

Re: Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da Michele Dimauro »

Figurati è sempre un piacere!
Per la pappetta...può essere però il problema è che comunque dovrai smontare...altrimenti ci sarebbe un altro tentativo che ti eviterebbe di smontare: potresti provare un buon pulitore circuito di lubrificazione come l'ET della Sintoflon. Dal momento che hai il coperchio punterie smontato, prova a vedere se l'olio al minimo fuoriesce correttamente dalle punterie e non prima.

Per le potre e cofani di alluminio: è una prerogativa delle HF I serie e delle Rallye 1300.
Michele
Antonio

Re: Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da Antonio »

Ciao Michele,
l'olio esce correttamente dalle punterie...smonterò il tutto e buonanotte.
Per la questione cofani,feci delle ricerche al momento dell'acquisto e mi dissero che le ultime unità prodotte della 1216 avevano la scocca del Rally 1300 e quindi con cofani e porte in alluminio....
vedo se riesco a trovare fonti certe...
A presto.Ciao.Antonio.
Michele Dimauro

Re: Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da Michele Dimauro »

Ciao Antonio,
riguardo le porte e cofani, perchè non controlli con una semplice calamita?? Tutto può essere...!
Ciao e buon lavoro!
Michele

P.S: già che ci sei, ti suggerisco una semplice miglioria: puoi cambiare i 30 secondi la pompa dell'olio con quella della 1300..ha una maggiore pressione d'esercizio, assicurandoti una maggiore tenuta a caldo.
Antonio

Re: Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da Antonio »

Dei cofani ho la certezza che siano in alluminio(test calamità già eseguito.ehehehe) il dubbio mi sorgeva sulla originalità...
grazie ancora.
Antonio
Michele Dimauro

Re: Tendicatena fulvia 818.130

Messaggio da leggere da Michele Dimauro »

Per avere una conferma sull'originalità, puoi chiedere a BluLancia qui sul forum...
Ciao
Michele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”