MODERATO impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
MODERATO impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
ciao a tutti.
sto vivendo un incubo.
possiedo una lancia k del 96 2.0 turbo 16v.
mia ha dato belle emozioni e ne sono innamorato,ma da quando ho messo il gpl sequenziale landi tutto si e trasformato in incubo.
il minimo fluttua e ad ogni stop osemaforo o in colonna la k si spegne.
quando sono in colonna agli 80 improvvisamente comincia astrappare ,non prende piu il gas e devo immediatamente cercare di fermarmi a ds,a volte mi si spegne negli svincoli dell'autostrada e in quei momenti vivo molto stress.i meccanici non ci capiscono un ***** e vogliono soldi e mi sono rotto il *****. ho uno stacca batteria e spesso stacco attacco la batteria senza ottenere alcun miglioramento.
non so piu a chi rivolgermi.le officine lancia se ne fregano tanto hanno sempre macchine da rompere di piu per spennare di piu il cliente e gli impiantisti della landi sono anche peggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non voglio venderla ma non posso rischiare sempre la vita.ho scritto alla direzione della lancia..... nessuna risposta .
la vita dei suoi clienti non vale niente???????
qualcuno vuole aiutarmi?
DA MODERATORE
Luciano, in questo forum nessuno si permette mai di scrivere una parola fuori posto, evita.
sto vivendo un incubo.
possiedo una lancia k del 96 2.0 turbo 16v.
mia ha dato belle emozioni e ne sono innamorato,ma da quando ho messo il gpl sequenziale landi tutto si e trasformato in incubo.
il minimo fluttua e ad ogni stop osemaforo o in colonna la k si spegne.
quando sono in colonna agli 80 improvvisamente comincia astrappare ,non prende piu il gas e devo immediatamente cercare di fermarmi a ds,a volte mi si spegne negli svincoli dell'autostrada e in quei momenti vivo molto stress.i meccanici non ci capiscono un ***** e vogliono soldi e mi sono rotto il *****. ho uno stacca batteria e spesso stacco attacco la batteria senza ottenere alcun miglioramento.
non so piu a chi rivolgermi.le officine lancia se ne fregano tanto hanno sempre macchine da rompere di piu per spennare di piu il cliente e gli impiantisti della landi sono anche peggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non voglio venderla ma non posso rischiare sempre la vita.ho scritto alla direzione della lancia..... nessuna risposta .
la vita dei suoi clienti non vale niente???????
qualcuno vuole aiutarmi?
DA MODERATORE
Luciano, in questo forum nessuno si permette mai di scrivere una parola fuori posto, evita.
Re: impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
Controlla se il tubo che porta il gas dalla bombola al riduttore è del giusto diametro (8 mm invece di 6 mm come montano quelli che non capiscono niente) se nò la macchina non và nemmeno a calci dato che è turbo e richiede una portata appropriata..
Capisco che sei inc.... però ti consiglio di abbassare i toni noi non c'entriamo niente....
)
Stevek60
Capisco che sei inc.... però ti consiglio di abbassare i toni noi non c'entriamo niente....

Stevek60
Re: impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
Come mai menzioni la Lancia?
Da chi ti sei fatto installare l'impianto? Ti sei informato da piu installatori prima di acquistarlo?
Con il gpl non ci sono problemi se l'installatore sa quello che fa.
Da quale regioni scrivi?
Da chi ti sei fatto installare l'impianto? Ti sei informato da piu installatori prima di acquistarlo?
Con il gpl non ci sono problemi se l'installatore sa quello che fa.
Da quale regioni scrivi?
Re: MODERATO impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
Io ho una Turbo 16 ma con alimentazione normale, cosa ti hanno controllato o sostituito fino ad ora? Almeno possiamo fare uno screening degli interventi e vedere cosa potrebbe essere. Non è detto che il problema nasca necessariamente dall'impianto a gas (anche se probabile visto che da quando l'ahi montato hai grane), ma potrebbe essere anche un problema sorto nel montaggio, oppure una concausa.
In bocca al lupo
Giorgio
In bocca al lupo
Giorgio
Re: impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
ciao stevek60 ,ovvio che non ce l'ho con voi .
credo che i clienti debbano avere piu professionalita' dai meccanici.
quelli che non sanno niente devono cambiare mestiere ma sopratutto capire la voglia che hanno di rubare i soldi degli altri anche se sono pochi.
poi la soddisfazione di non aver risolto nulla li appaga?
devono tornare ascuola.
noi clienti dobbiamo dire basta a queste rapine.
il meccanico deve avere un punteggio di merito per la professione che fa .al di sotto di questo cambia mestiere.,
ho fatto per 30 anni il fisioterapista e se mi fossi comportato come tanti meccanici ora sarei in galera e avrei rovinato tante persone.
la qualita della vita e' sparsa per tutta la vita e se una persona ha un problema di qualsiasi tipo e si rivolge ad un altra persona perche' pensa sia il piu adatto a risolverlo perche' quella persona se ne frega?
se io fossi un meccanico mica vado dal meccanico me lo risolvo da me.
la mancanza di empatia rende arida la professione che fai.
mi chiedi del diametro del tubo che porta il gas, confermo che e' di 8 mm.
anche oggi sono andato da un maccanico e............niente.
ho cambiti il sensore dei giri perche la centralina ne segnalava l'avaria e ho buttato l'originale fiducioso che fosse quello invece......ciao ciao.
hocontrollato la sonda lambda perche' la centralina ne segnalava l'avaria ma la sonda non ha anomalie.
ho fatto pulire il corpo farfallato dal mgliore di vignola ma niente.
sono andato all'euro gas 2001 a parma sede di assistenza della landi ....mi dice che la macchina va bene....appena esco dall'officina il minimo fluttua e poi si spegne.
ogni meccanico mi dice una cosa diversa per fare quolcosa visto che sono li meglio approffittare.
sono andato a sciare in trentino mi si e' spenta 20 volte.
sembra sia piu facile curareuna persona che aggiustare una macchina.
i medici si dovrebbero chiamare meccanici e i meccanici dottori viste le difficolta.
lak ora ha una autonomia al massimo di 40 minuti di marcia dopo o mi fermo per 10 minuti osi spegne.
la mia k e' una macchina da citta'.
ciao stevek60 grazie per l'interessamento
credo che i clienti debbano avere piu professionalita' dai meccanici.
quelli che non sanno niente devono cambiare mestiere ma sopratutto capire la voglia che hanno di rubare i soldi degli altri anche se sono pochi.
poi la soddisfazione di non aver risolto nulla li appaga?
devono tornare ascuola.
noi clienti dobbiamo dire basta a queste rapine.
il meccanico deve avere un punteggio di merito per la professione che fa .al di sotto di questo cambia mestiere.,
ho fatto per 30 anni il fisioterapista e se mi fossi comportato come tanti meccanici ora sarei in galera e avrei rovinato tante persone.
la qualita della vita e' sparsa per tutta la vita e se una persona ha un problema di qualsiasi tipo e si rivolge ad un altra persona perche' pensa sia il piu adatto a risolverlo perche' quella persona se ne frega?
se io fossi un meccanico mica vado dal meccanico me lo risolvo da me.
la mancanza di empatia rende arida la professione che fai.
mi chiedi del diametro del tubo che porta il gas, confermo che e' di 8 mm.
anche oggi sono andato da un maccanico e............niente.
ho cambiti il sensore dei giri perche la centralina ne segnalava l'avaria e ho buttato l'originale fiducioso che fosse quello invece......ciao ciao.
hocontrollato la sonda lambda perche' la centralina ne segnalava l'avaria ma la sonda non ha anomalie.
ho fatto pulire il corpo farfallato dal mgliore di vignola ma niente.
sono andato all'euro gas 2001 a parma sede di assistenza della landi ....mi dice che la macchina va bene....appena esco dall'officina il minimo fluttua e poi si spegne.
ogni meccanico mi dice una cosa diversa per fare quolcosa visto che sono li meglio approffittare.
sono andato a sciare in trentino mi si e' spenta 20 volte.
sembra sia piu facile curareuna persona che aggiustare una macchina.
i medici si dovrebbero chiamare meccanici e i meccanici dottori viste le difficolta.
lak ora ha una autonomia al massimo di 40 minuti di marcia dopo o mi fermo per 10 minuti osi spegne.
la mia k e' una macchina da citta'.
ciao stevek60 grazie per l'interessamento
Re: impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
ciao giuseppe, no non mi sono informato prima ho dato fiducia all' ELETTRODIESEL DI MODENA perche' prima della k avevo un bravo e con loro mi sono trovato bene .quado ho comprato la k il meccanico e' venuto con me per verificarel a condizione dellak e tramite il suo ok l' ho comprata, poi gli ho fatto installare il gpl e da qul momento ho avuto i guai.
da quel momento la k che prima era ok il meccanico mi dice che ho comprato una macchina vecchia, capisci la serita'?
prima di mettere il gpl ho fatto 1500km ed era perfetta.
ciao grazie di avermi risposto
da quel momento la k che prima era ok il meccanico mi dice che ho comprato una macchina vecchia, capisci la serita'?
prima di mettere il gpl ho fatto 1500km ed era perfetta.
ciao grazie di avermi risposto
Re: MODERATO impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
ciao giorgio.
dunque come dicevo in risposta a stevek60 ho cambito il sensore dei giri,ho controllato la sonda lamda,ho ridotto una dispersione di corrente che ora e' di 0,09,ho cambiato il filtro dell'aria e ho messo un filtro sportivo,hofatto pulire il corpo farfallato,ho cambiato il filtro del gas,ho cambiato la candele e verificato cavi e pipette ho tolto anche il capellotto delle candele per evitare contatti,ho cambiato l'olio, non so piu cosa devo cambiare.forse la k?
prima di mettere il gpl feci 1500km senza alcun problema anzi la feci vedere ad un altro meccanico dell'ELETTRODIESEL DI MODENA per un rumorino e mi disse "va' che e' un amore",poi il gpl e l'amore si e' rotto.
ciao grazie anche a te per avermi risposto
dunque come dicevo in risposta a stevek60 ho cambito il sensore dei giri,ho controllato la sonda lamda,ho ridotto una dispersione di corrente che ora e' di 0,09,ho cambiato il filtro dell'aria e ho messo un filtro sportivo,hofatto pulire il corpo farfallato,ho cambiato il filtro del gas,ho cambiato la candele e verificato cavi e pipette ho tolto anche il capellotto delle candele per evitare contatti,ho cambiato l'olio, non so piu cosa devo cambiare.forse la k?
prima di mettere il gpl feci 1500km senza alcun problema anzi la feci vedere ad un altro meccanico dell'ELETTRODIESEL DI MODENA per un rumorino e mi disse "va' che e' un amore",poi il gpl e l'amore si e' rotto.
ciao grazie anche a te per avermi risposto
Re: impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
Non ho capito se adesso lo fà sia a benzina che a gas o solo quando è a gas... comunque i meccanici non sono più quelle persone che entravano nel merito dei guasti sono solo degli assemblatori di pezzi di ricambio (non tutti), ti consiglio di leggerti (se non lo hai già fatto ) il manuale d'officina in italiano, ho postato più volte il link, lì troverai molte indicazioni e magari qualche soluzione.
Comunque se la macchina và male a benzina a gpl andrà peggio, il fatto che è cominciato dopo l'installazione dell'impianto potrebbe essere una coincidenza oppure, cosa alquanto improbabile la centralina del gas è incompatibile anche se è personalizzata al modello (è successo ad un mio conoscente che è stato rimborsato dalla Stefanelli in quanto aveva subito danni anche alla centralina dell'auto).
Resto dell'opinione che per queste macchine l'impianto migliore è lo Stargas sequenziale gassoso e cosa basilare un bravo impiantista (se sbaglia l'installazione non riesci più a metterla a punto).
Stevek60
Comunque se la macchina và male a benzina a gpl andrà peggio, il fatto che è cominciato dopo l'installazione dell'impianto potrebbe essere una coincidenza oppure, cosa alquanto improbabile la centralina del gas è incompatibile anche se è personalizzata al modello (è successo ad un mio conoscente che è stato rimborsato dalla Stefanelli in quanto aveva subito danni anche alla centralina dell'auto).
Resto dell'opinione che per queste macchine l'impianto migliore è lo Stargas sequenziale gassoso e cosa basilare un bravo impiantista (se sbaglia l'installazione non riesci più a metterla a punto).
Stevek60
Re: MODERATO impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
Hai fatto controllare anche le masse e il sensore temperatura?
Ciao
Giorgio
Ciao
Giorgio
Re: MODERATO impianto gpl su lancia k 2.0 t 4 cilindri
ciao giorgio.
ci sono 2 masse e uno stacca batteria non di serie fatte installare dal precedente proprietario ma nessun meccanico ha dato importanza a questo,anche secondo me' e' anomalo pero' loro non ci hanno dato peso.
riguardo alla temperatura dopo aver installato il gpl si e' alzata del 20% e in estate su strada di montagna o in colonna si avvicina alla zona rossa.
ho letto su wikipedia che consigliavano di montare anche un volumetrico per tenere bassa la temperatura sui pistoni,ti risulta questo?.
di acqua pero' non ne consuma ne' bolle nel radiatore, quidi la guarnizione della testa e' salva,spero.
ciao grazie per aver risposto
ci sono 2 masse e uno stacca batteria non di serie fatte installare dal precedente proprietario ma nessun meccanico ha dato importanza a questo,anche secondo me' e' anomalo pero' loro non ci hanno dato peso.
riguardo alla temperatura dopo aver installato il gpl si e' alzata del 20% e in estate su strada di montagna o in colonna si avvicina alla zona rossa.
ho letto su wikipedia che consigliavano di montare anche un volumetrico per tenere bassa la temperatura sui pistoni,ti risulta questo?.
di acqua pero' non ne consuma ne' bolle nel radiatore, quidi la guarnizione della testa e' salva,spero.
ciao grazie per aver risposto