colore cerchi per Fulvia GT
colore cerchi per Fulvia GT
Salve a tutti, la mia GT è fortunatamente impeccabile di carrozzeria, ma i cerchi hanno patito un po' i mesi di sosta forzata all'aperto precedenti al recupero e vorrei riverniciarli. Direi che sono verniciati in un avorio-giallino, tuttavia cercando nel Forum mi pare che qualcuno adombrasse il dubbio che questa non sia la tinta esatta.
Per caso qualcuno di voi è a conoscenza dell'esatto codice colore?
Per caso qualcuno di voi è a conoscenza dell'esatto codice colore?
Re: colore cerchi per Fulvia GT
In teoria esiste una tinta chiamata proprio "avorio ruote" rilevabile dalle vecchie mazzette-colore, un classico degli anni 60. Io l'ho scoperto solo dopo aver riverniciato le mie ruore , 2C, con un avorio fatto al tintometro. Potresti verificarlo prendendo la ruota di scorta che solitamente e' buona e basandoti su quella.
Delle belle ruote finiscono la macchina. Un consiglio: smonta, sabbia e rivernicia.
Saluti .
Antonello
Delle belle ruote finiscono la macchina. Un consiglio: smonta, sabbia e rivernicia.
Saluti .
Antonello
Re: colore cerchi per Fulvia GT
Confermo quanto scrive Antonello: avorio!
Michele
Michele
Re: colore cerchi per Fulvia GT
Ok per l'avorio, tiro giù la ruota di scorta e me ne faccio fare un tot a tintometro da portare al carrozziere. D'accordissimo anche per la sabbiatura, in altre maniere il lavoro diventa una porcata.
Tra l'altro mi sono accorto che al retrotreno ci sono ancora le gomme originali Michelin con quel battistrada a "zigozago" che sul bagnato doveva essere una saponetta.....
Tra l'altro mi sono accorto che al retrotreno ci sono ancora le gomme originali Michelin con quel battistrada a "zigozago" che sul bagnato doveva essere una saponetta.....
Re: colore cerchi per Fulvia GT
Anche sulla mia GT sono avorio, le gomme non so se all'epoca fossero una saponetta attualmente le mie hanno 35 anni e si comportano ancora discretamente e non sono neanche ovalizzate!! certo che qualche "fischiatina" ogni tanto se la fanno...
Ciao
Marco
Ciao
Marco
Re: colore cerchi per Fulvia GT
scusa se mi permetto, ma se fossi in te, con gomme vecchie di 35 anni non farei nemmeno il giro dell'isolato...
forse è il caso di cambiarle, che ne dici?
ciao
forse è il caso di cambiarle, che ne dici?
ciao
Re: colore cerchi per Fulvia GT
Assolutamente si!!solo che non ho ancora avuto il tempo e ho ancora qualche lavoro da fare alle sospensioni x poi fare convergenza e cambio gomme, cmq sono meglio di quanto si possa pensare...
Marco
Marco
Re: colore cerchi per Fulvia GT
Mich ha scritto:
cmq sono meglio di quanto si
> possa pensare...
E' vero: quando sono entrato in possesso della mia Coupè, erano montate delle Michelin X risalenti agli anni 70. Quando le cambiai con delle moderne Firestone 560 non notai un gran miglioramento in fatto di tenuta...anzi, le moderne, nonostante l'equilibratura, vibrano un pochino, cosa che non capitava con le "preistoriche".
Con questo però non voglio dire di tenere le vecchie: è più sicuro sostituirle al più presto.
Roberto.
cmq sono meglio di quanto si
> possa pensare...
E' vero: quando sono entrato in possesso della mia Coupè, erano montate delle Michelin X risalenti agli anni 70. Quando le cambiai con delle moderne Firestone 560 non notai un gran miglioramento in fatto di tenuta...anzi, le moderne, nonostante l'equilibratura, vibrano un pochino, cosa che non capitava con le "preistoriche".
Con questo però non voglio dire di tenere le vecchie: è più sicuro sostituirle al più presto.
Roberto.
Re: colore cerchi per Fulvia GT
Anch'io quando montai le Firestone 155 r 14, notai un'accentuata tendenza al sottosterzo ed una certa "precarietà" nella tenuta dai 110 in sù...però dopo aver percorso circa 3000 km, ho notato un netto miglioramento.
Michele
Michele
Re: alternative.....
Azz.... e io che pensavo di fare un salto di qualità con le Firestone nuove!!adesso che ho sentito i vostri pareri sono indeciso, ho visto che sono disponibili anche le Kleber e le Toyo qualcuno le ha mai provate?
Grazie
Marco
Grazie
Marco