Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
Mi sembrava troppo bello per durare, me ne è accaduta un’altra, questa volta per colpa mia.
Andando a pranzo svolto a destra e con la ruota posteriore ho preso in pieno un cordolo di cemento (residuo di qualche muretto, penso) alto tra i 10 e i 15 cm, ho sentito un colpo, l’auto si è alzata passandoci sopra, ripresa la traiettoria mi accorgo che il volante non è piu centrato ma si è girato in senso orario di un bel po’, inoltre l’auto sbanda a destra.
Spero che sia la convergenza però mi pare strano che sia saltata urtando con la gomma posteriore. Qualcuno di Voi ha sentito di questa “anomalia”.
Saluti a tutti.
Andando a pranzo svolto a destra e con la ruota posteriore ho preso in pieno un cordolo di cemento (residuo di qualche muretto, penso) alto tra i 10 e i 15 cm, ho sentito un colpo, l’auto si è alzata passandoci sopra, ripresa la traiettoria mi accorgo che il volante non è piu centrato ma si è girato in senso orario di un bel po’, inoltre l’auto sbanda a destra.
Spero che sia la convergenza però mi pare strano che sia saltata urtando con la gomma posteriore. Qualcuno di Voi ha sentito di questa “anomalia”.
Saluti a tutti.
Re: Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
Ciao..è possibilissimo...devi rifare la convergenza e controllare che non si sia danneggiato qualcosa
Re: Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
io penso che le sbarre si sono stortate
Aldo
Aldo
Re: Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
Questa volta è andata bene, messa sul ponte non si sono riscontrate anomalie di natura meccanica, tutti i vari bracci e aste erano a posto; me la sono cavata con il ripristino dell’assetto posteriore, era fuori di 5° abbondanti, rimesso a posto automaticamente è tornato diritto anche il volante.
Non mi rimane che contattare la polizia municipale e fare un esposto, non è possibile lasciare un simile cordolo su una curva che si deve affrontare abbastanza stretta per non colpire le auto che arrivano dal senso opposto.
Non mi rimane che contattare la polizia municipale e fare un esposto, non è possibile lasciare un simile cordolo su una curva che si deve affrontare abbastanza stretta per non colpire le auto che arrivano dal senso opposto.
Re: Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
Detto fatto!!!!
Da
a
c.a. Polizia Municipale Comune di Sommacampagna
e Ufficio Urbanistica Comune di Sommacampagna
Oggetto: Esposto e richiesta di rimozione ostacolo alla circolazione.
Il giorno 21 novembre 2008 alle 12.07 circa, percorrevo via Ceolara da Caselle di Sommacampagna verso Sommacampagna, giunto all’incrocio con via Sabaina svoltavo a destra imboccando la medesima. Affrontando la curva urtavo e passavo con la ruota posteriore destra sopra un cordolo di cemento posto sul ciglio della strada alto circa 15 cm lungo circa 1 metro (residuo di qualche costruzione precedente).
Subito dopo riscontravo il posizionamento del volante variato di circa 10° ripristinato eseguendo la convergenza (25 € + 2 ore di tempo), fortunatamente senza riscontrare ulteriori danni.
Si precisa che si è obbligati ad affrontare la curva molto stretta per evitare di entrare in collisione con i veicoli che sopraggiungono dal senso opposto (anche camion della cava) per immettersi in via Ceolara, affrontando la curva circa 3-4 volte la settimana per 12 mesi per i vari anni, si può comprendere come le possibilità di danneggiare il proprio autoveicolo siano alte.
Vista l’inutilità e la pericolosità si chiede la rimozione del corpo estraneo alla circolazione causa di danni ai mezzi in circolazione.
Confidando in un vostro sollecito e tempestivo intervento porgo distinti saluti.
Da
a
c.a. Polizia Municipale Comune di Sommacampagna
e Ufficio Urbanistica Comune di Sommacampagna
Oggetto: Esposto e richiesta di rimozione ostacolo alla circolazione.
Il giorno 21 novembre 2008 alle 12.07 circa, percorrevo via Ceolara da Caselle di Sommacampagna verso Sommacampagna, giunto all’incrocio con via Sabaina svoltavo a destra imboccando la medesima. Affrontando la curva urtavo e passavo con la ruota posteriore destra sopra un cordolo di cemento posto sul ciglio della strada alto circa 15 cm lungo circa 1 metro (residuo di qualche costruzione precedente).
Subito dopo riscontravo il posizionamento del volante variato di circa 10° ripristinato eseguendo la convergenza (25 € + 2 ore di tempo), fortunatamente senza riscontrare ulteriori danni.
Si precisa che si è obbligati ad affrontare la curva molto stretta per evitare di entrare in collisione con i veicoli che sopraggiungono dal senso opposto (anche camion della cava) per immettersi in via Ceolara, affrontando la curva circa 3-4 volte la settimana per 12 mesi per i vari anni, si può comprendere come le possibilità di danneggiare il proprio autoveicolo siano alte.
Vista l’inutilità e la pericolosità si chiede la rimozione del corpo estraneo alla circolazione causa di danni ai mezzi in circolazione.
Confidando in un vostro sollecito e tempestivo intervento porgo distinti saluti.
Re: Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
Hai fatto benissimo!!
Non so quanto ti daranno retta, comunque bisogna rompere le scatole fino a che non sistemano le strade, se no i primi a rimetterci siamo noi viaggiatori.
Non so quanto ti daranno retta, comunque bisogna rompere le scatole fino a che non sistemano le strade, se no i primi a rimetterci siamo noi viaggiatori.
Re: Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
E si, mi sono rotto d'incassare sempre, mi sono proprio rotto le biglie. Se ci si muove forse si ottiene qualche cosa, tanto il tempo passa lo stesso e il tempo perso non si recupera più.
Re: Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
La Polizia Municipale risponde:
Le giriamo la risposta fornita dal Geometra ....., Responsabile del servizio Lavori Pubblici che si occupa della manutenzione delle strade:
Egr. sig. ---------
Il cordolo che lei menziona, altro non è che una sorta di protezione per impedire che si sovrappassi la condotta interrata del consorzio irriguo di bonifica, posta a lato strada.
È prevista la realizzazione di una rotatoria che eliminerà il problema ed agevolerà considerevolmente la circolazione.
Attualmente siamo al confronto coi proprietari per l'acquisizione dei necessari terreni.
Prevedo che i lavori potranno iniziare la prossima primavera.
Cordialmente
-------, Ufficio tecnico. LL.PP.
Vorrà dire che dovrò stare molto attento ancora per un bel pò!!!!
Le giriamo la risposta fornita dal Geometra ....., Responsabile del servizio Lavori Pubblici che si occupa della manutenzione delle strade:
Egr. sig. ---------
Il cordolo che lei menziona, altro non è che una sorta di protezione per impedire che si sovrappassi la condotta interrata del consorzio irriguo di bonifica, posta a lato strada.
È prevista la realizzazione di una rotatoria che eliminerà il problema ed agevolerà considerevolmente la circolazione.
Attualmente siamo al confronto coi proprietari per l'acquisizione dei necessari terreni.
Prevedo che i lavori potranno iniziare la prossima primavera.
Cordialmente
-------, Ufficio tecnico. LL.PP.
Vorrà dire che dovrò stare molto attento ancora per un bel pò!!!!
Re: Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
Ho così replicato:
Spett.le Polizia Municipale
e
Geom. ......... del Comune
Nel ringraziarvi per la tempestiva risposta sono costretto mio malgrado a ulteriori considerazioni.
A mio "modesto parere" il cordolo non è a norma con le regole di circolazione in quanto non è assolutamente visibile in fase di svolta precludendo qualsiasi correzione in fase di manovra. Dovrebbe
essere rialzato almeno di 1 metro per permettere di effettuare le dovute correzioni di guida.
In caso di ulteriori danni a chi devo indirizzare la richiesta di risarcimento?
Spett.le Polizia Municipale
e
Geom. ......... del Comune
Nel ringraziarvi per la tempestiva risposta sono costretto mio malgrado a ulteriori considerazioni.
A mio "modesto parere" il cordolo non è a norma con le regole di circolazione in quanto non è assolutamente visibile in fase di svolta precludendo qualsiasi correzione in fase di manovra. Dovrebbe
essere rialzato almeno di 1 metro per permettere di effettuare le dovute correzioni di guida.
In caso di ulteriori danni a chi devo indirizzare la richiesta di risarcimento?
Re: Lancia k 2.0 T 20V: urto su ruota posteriore varia posizionamento volante
La risposta alle mie considerazioni:
Nel confermarle (sono andato a controllare bene di persona) che quello di cui si parla è una sorta di protezione della condotta irrigua che cederebbe sotto il peso dei mezzi in transito, in attesa che si faccia
la rotatoria, posso solo mettervi un segnale di avviso che, però, verrà sistematicamente divelto.
Non è possibile alzare il muretto, diverrebbe pericoloso a sua volta: essendo così vicino alla striscia di margine, potrebbe costare danni ben maggiori, soprattutto alle persone.
Non resta che la soluzione tampone che le ho proposto ed attendere la rotatoria.
Cordialmente
Nel confermarle (sono andato a controllare bene di persona) che quello di cui si parla è una sorta di protezione della condotta irrigua che cederebbe sotto il peso dei mezzi in transito, in attesa che si faccia
la rotatoria, posso solo mettervi un segnale di avviso che, però, verrà sistematicamente divelto.
Non è possibile alzare il muretto, diverrebbe pericoloso a sua volta: essendo così vicino alla striscia di margine, potrebbe costare danni ben maggiori, soprattutto alle persone.
Non resta che la soluzione tampone che le ho proposto ed attendere la rotatoria.
Cordialmente