cruscotto Thema LX
cruscotto Thema LX
Ciao ragazzi ho smontato il quadro comandi della lx voglio cambiare qualche strumento che non funziona l'amperometro, il contagiri che non raddoppia e con questa scusa verifico tutta l'illuminazione.
Ho visto che un pò di pazienza non è poi così difficile ho filmato tutti igli attacchi, facendo lievemente leva sui connettori scanciandoli se ne vengono via ad uno ad uno.
Adesso volevo sapere la mia pelle non è tagliata ma un pò secca e si è ritirata in alto ma il giro del bordo lo fà comunque c'è qualcuno che mi possa dare come fare per ammorbidire la pelle e cercare di tirarla giu il + possibile e incollarla con che tipo di colla e con cosa la fisso?
Grazie dei vs. suggerimenti
Ho visto che un pò di pazienza non è poi così difficile ho filmato tutti igli attacchi, facendo lievemente leva sui connettori scanciandoli se ne vengono via ad uno ad uno.
Adesso volevo sapere la mia pelle non è tagliata ma un pò secca e si è ritirata in alto ma il giro del bordo lo fà comunque c'è qualcuno che mi possa dare come fare per ammorbidire la pelle e cercare di tirarla giu il + possibile e incollarla con che tipo di colla e con cosa la fisso?
Grazie dei vs. suggerimenti
Re: cruscotto Thema LX
CIao antonio, la pelle la puoi trattare anche con la Nivea ( la crema per le mani), si dovrebbe ammorbidire.
Re: cruscotto Thema LX
Ciao Antonio
io ho eseguito due tipi di lavori differenti per risolvere il problema:
la prima volta bagnando , strofinando crema delle migliori ecc ecc ecc .... ho provato a tirare la pelle e STRAPP!!!! si e' scucita la prima bordatura che delimita la cucitura.
a quel punto l'idea che ho avuto e' stata quella di prolungare la pelle , inserendo un pezzo di pelle tra le due cuciture e il lavoro anche se non originale era l'unica cosa che potevo fare ed era sufficente.
poi ho trovato un cruscotto uguale ma non siamo riusciti a calarlo , allora ho tagliato la bordatura con un taglierino e l'ho trapiantata nel mio con tanta pazienza e precisione.
non e' originale! ok lo so ma se prima era sufficente ora e' ottimo.
ovviamente bisogna vedere quanto ti si e' indietregiato il pezzo di pelle, il mio era troppo ! e non sono riuscito a tirarlo tu valuta la situzione - tra qualche tempo inserisco foto.
BUON LAVORO !
io ho eseguito due tipi di lavori differenti per risolvere il problema:
la prima volta bagnando , strofinando crema delle migliori ecc ecc ecc .... ho provato a tirare la pelle e STRAPP!!!! si e' scucita la prima bordatura che delimita la cucitura.
a quel punto l'idea che ho avuto e' stata quella di prolungare la pelle , inserendo un pezzo di pelle tra le due cuciture e il lavoro anche se non originale era l'unica cosa che potevo fare ed era sufficente.
poi ho trovato un cruscotto uguale ma non siamo riusciti a calarlo , allora ho tagliato la bordatura con un taglierino e l'ho trapiantata nel mio con tanta pazienza e precisione.
non e' originale! ok lo so ma se prima era sufficente ora e' ottimo.
ovviamente bisogna vedere quanto ti si e' indietregiato il pezzo di pelle, il mio era troppo ! e non sono riuscito a tirarlo tu valuta la situzione - tra qualche tempo inserisco foto.
BUON LAVORO !
Re: cruscotto Thema LX
Classico probelma, anche il mio bordo ormai è verticale.. il problema secondo me, non è la pelle che si tira, ma il plastico sotto, che con il sole si conca andando a tirare la pelle...
la soluzione è delicata, la migliore sarebbe rimuovere il cruscotto ( lavoro difficilissimo) e lavorare a banco, ma non si può, tuttoraanche io sono in cerca della migliore e piu pratica soluzione..
> poi ho trovato un cruscotto uguale ma non siamo riusciti a
> calarlo , allora ho tagliato la bordatura con un taglierino e
> l'ho trapiantata nel mio con tanta pazienza e precisione.
>
> non e' originale! ok lo so ma se prima era sufficente ora e'
> ottimo.
>
> ovviamente bisogna vedere quanto ti si e' indietregiato il
> pezzo di pelle, il mio era troppo ! e non sono riuscito a
> tirarlo tu valuta la situzione - tra qualche tempo inserisco
> foto.
>
> BUON LAVORO !
la soluzione è delicata, la migliore sarebbe rimuovere il cruscotto ( lavoro difficilissimo) e lavorare a banco, ma non si può, tuttoraanche io sono in cerca della migliore e piu pratica soluzione..
> poi ho trovato un cruscotto uguale ma non siamo riusciti a
> calarlo , allora ho tagliato la bordatura con un taglierino e
> l'ho trapiantata nel mio con tanta pazienza e precisione.
>
> non e' originale! ok lo so ma se prima era sufficente ora e'
> ottimo.
>
> ovviamente bisogna vedere quanto ti si e' indietregiato il
> pezzo di pelle, il mio era troppo ! e non sono riuscito a
> tirarlo tu valuta la situzione - tra qualche tempo inserisco
> foto.
>
> BUON LAVORO !
Re: cruscotto Thema LX
Attualmente sto facendo così ho smontato il quadro, ho alzato la pelle tirandola e fissandola sul bordo con delle pinze 3 tipo quelle che servono per le fotocopie (grandi) sopra tra lapelle e lapinza ho messo una squadra di plastica di 70 cm e dei pezzi di pelle ai respittivi attacchi.
Per una settimana starà in tiro poi provo a riscaldarla sempre sotto tiro e vediamo cosa succede. Il massimo del ritiro che ho è circa un centimetro.
Speriamo riesco a recuperare qualcosa
Per una settimana starà in tiro poi provo a riscaldarla sempre sotto tiro e vediamo cosa succede. Il massimo del ritiro che ho è circa un centimetro.
Speriamo riesco a recuperare qualcosa
Re: cruscotto Thema LX
Aggiornamenti sul cruscotto... la pelle dopo una settimana che sta in tiro sembrerebbe un po meglio. La cucitura specie agli estremi è ritornata sul bordo abbastanza.Oggi ho passato del grasso tipo quello che usano i cacciatori, ho riscaldato con un phon e rimesso le pinze. Al centro la distanza è notevole ma guardando le bocchette di areazione mi è venuto in mente il msg di Andrea infatti per quanto ho potuto sistemarle non sono mai perfette come sul cruscotto normale.
C'è qualcuno che ha qualche suggerimento ?
C'è qualcuno che ha qualche suggerimento ?
Re: cruscotto Thema LX
non voglio pensare a come farò io ad affrontare questa situazione, aspetterò la primavera, anche perche per me la thema è l'auto primaria, non ne ho altre...
intanto stavo valutando l'idea di cercare uno scheletro di cruscotto da una sfasciacarrozze,,,, non si sa mai..
questa risp, antonio, ha piu la funzione di "UP" anche perche non ho in mente idee
:D
intanto stavo valutando l'idea di cercare uno scheletro di cruscotto da una sfasciacarrozze,,,, non si sa mai..

questa risp, antonio, ha piu la funzione di "UP" anche perche non ho in mente idee

Re: cruscotto Thema LX
raga..come mi devo muovere??
il mio è rovinatissimo!!
aiutatemi
ecco una foto
il mio è rovinatissimo!!
aiutatemi
ecco una foto
- Allegati
-
- thema1 (21).jpg (196.92 KiB) Visto 415 volte
Re: cruscotto Thema LX
porca l'oca.. perfortuna non è a questi livelli il mio.... li mi sa che ti conviene smontare tutto e chiedere ad antonio!!!