Cinture di sicurezza

Fulvia
Lotus

Cinture di sicurezza

Messaggio da leggere da Lotus »

Ho una FSZ prima serie e smontandola ho visto che ci sono già gli attacchi per le cinture di sicurezza;
volevo sapere se devo per forza montarle e che tipo di cinture di sicurezza potrei utilizzare senza snaturare troppo l'aspetto estetico dell'abitacolo della macchina.
Antonio

Re: Cinture di sicurezza

Messaggio da leggere da Antonio »

Sulla mia FSZ prima serie ho montato delle cinture a bandoliera Britax grigie, recuperate da una Flavia berlina del 69. Non saranno forse omologate secondo le ultime specifiche, ma sono belle, adatte all'epoca dell'auto e funzionano a dovere. In ogni caso, ho escluso l'idea di montare arrotolatori e supporti flessibili, e mi sono procurato un paio di "bandoliere" omologate che monto solo per la revisione.
ciao
Roberto C.pè 3

Re: Cinture di sicurezza

Messaggio da leggere da Roberto C.pè 3 »

Sono obbligati ad installare e utilizzare le cinture sui posti ant. e post. (se predisposti) solo i veicoli immatricolati dopo il 15/06/1976.
Lo recita una circolare del ministero.

Ciao,
Roberto.
Antonio

Re: Cinture di sicurezza

Messaggio da leggere da Antonio »

è purtroppo una circolare di cui sono a conoscenza in pochi, persino tra i cosiddetti "ingegneri" della Motorizzazione, per i quali se un veicolo è predisposto, ossia ha i fori per le cinture, deve montarle. io per evitare inutili e sterili discussioni con incompetenti le ho montate lo stesso, indipendentemente dal buon senso che mi suggerisce di montarle (e usarle) sempre e comunque...
ciao
HFil

Re: Cinture di sicurezza

Messaggio da leggere da HFil »

Purtroppo è vero, pochi conoscono la circolare successiva con la precisazione sull'uso delle cinture su storiche ante '76, io comunque ne tengo una stampa in auto semmai mi dovessero fermare quando non le uso.
Segnalo anche che il mio meccanico 2 settimane fa (su Fulvia HF fanalino) è stato fermato per un controllo dalla polizia stradale e i vigili gli hanno fatto la battuta "e le cinture non le usa Lei?", il mio meccanico ha risposto facendo riferimento a questa circolare e i vigili gli hanno semplicemente risposto "si lo sappiamo, lei non è obbligato all'uso" e nient'altro, Quindi evidentemente la cosa comincia a diffondersi...
Segnalo anche che l'amico Pierluigi ha recentemente reimmatricolato una Lancia Gamma Berlina 2.5IE del 1981 (quindi assolutamente obbligata all'uso di cinture come tutte le auto moderne) e sulla carta di circolazione provvisioria è scritto "reimmatricolata come veicolo di interesse storico, Esente dall'uso delle cinture di sicurezza": Incredibile! vedremo se la manterranno anche sulla carta definitiva.
gian paolo

Re: Cinture di sicurezza

Messaggio da leggere da gian paolo »

Carissimi,

devono mantenere la dizione e comunque l'esonero quando previsto dalle circolari relative.

gian paolo
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”