colorazione Fulvia Sport
colorazione Fulvia Sport
Sono recentemente ( e fortunosamente) venuto in possesso della tanto agoniata Fulvia Zagato che potrà finalmente fare coppia con la mia coupè 1.3s del '69, era nel deposito di una ditta di autotrasporti, è sana ma è purtroppo smontata completamente data la voglia del figlio del proprietario di resturarla circa 10 anni fa, restauro che ovviamente non è stato portato a compimento. La macchina è rossa ed è la seconda serie, vi chiedo cortesemente di dirmi se solamente la 1.6 aveva la classica "striscia" nera sul cofano o si poteva avere anche sulla sorella minore 1.3.Potete indicarmi un volume che tratta di questa vettura?
Grazie a tutti per le informazioni che vorrete darmi.
Vesponte
Grazie a tutti per le informazioni che vorrete darmi.
Vesponte
Re: colorazione Fulvia Sport
Ciao Vesponte,
sì solo le Sport 1600 avevano le caratteristiche fasce adesive nere o bianche sul cofano motore; io ho scritto la parte riguardante l'evoluzione delle Fulvia Sport di serie, sul libro: "Zagato-Fulvia Sport Competizione" di Carlo Stella ed edito da Nada.
Se posso aiutarti, sono quì..
ciao
Nicola
sì solo le Sport 1600 avevano le caratteristiche fasce adesive nere o bianche sul cofano motore; io ho scritto la parte riguardante l'evoluzione delle Fulvia Sport di serie, sul libro: "Zagato-Fulvia Sport Competizione" di Carlo Stella ed edito da Nada.
Se posso aiutarti, sono quì..
ciao
Nicola
Re: colorazione Fulvia Sport
Il libro citato da BluLancia è molto buono, consiglio di comprarlo perchè l'evoluzione delle versioni di serie è sicuramente utile nel restauro, per verificare alcuni particolari e confermare o smontare le leggende che girano intorno alla FSZ, è entusiasmante poi conoscere le versioni "cattive" ma sempre elegantissime della mitica Fulvia Zagato.
Re: colorazione Fulvia Sport
Ciao Vesponte, benvenuto nel magico mondo delle Fulvia sport! Oltre al prezioso e bellissimo libro di Blulancia, ti segnalo il libro di Michele Marchianò "Le Zagato - Fulvia sport - Junior Z", edizioni Libreria dell'Automobile, Milano. E per tutte le informazioni tecniche che non trovi sui libri... c'è questo forum!!! Ciao, buon lavoro.
Antonio
Antonio
Re: colorazione Fulvia Sport
La tua storia assomiglia a quella di una persona che non conoscevo e che poi è diventato mio amico e dal quale ho comprato la mia FSZ 1600................, in scatola di montaggio, proprio come la tua !!!
Per i colori, ho la mazzetta della I serie ed il campionario della II serie ivi inclusi gli interni.
Nicola, ciao.......
dario
Per i colori, ho la mazzetta della I serie ed il campionario della II serie ivi inclusi gli interni.
Nicola, ciao.......
dario
Re: colorazione Fulvia Sport
Sembra che le FSZ1600 si trovino più facilmente in scatola di montaggio :-PPP
Anche la mie era smontata!
Ciao
PeofSZ1600
Anche la mie era smontata!
Ciao
PeofSZ1600
Re: colorazione Fulvia Sport
anche in belgio si trovano fulvie sport zagato 1.6 in kit coraggio
Re: colorazione Fulvia Sport
Grazie a tutti, siete dei grandi! Ho provato a cercare i cd delle fulvia ma io l'inglese non lo capisco quindi non sono neanche riuscito a capire quale dei cd fa al caso mio, me lo indichereste per favore? ho visto le sigle s1-s2 ma non ho capito niente. Mi direste anche come faccio per inserire una foto così da farmi compatire un pò?
Grazie ancora, Vesponte
Grazie ancora, Vesponte
Re: colorazione Fulvia Sport
un avviso, considera che su ogni libro ci sono delle imprecisioni, verifica, prima di modificare qualcosa che non corrisponde a quanto letto
ciao e buon lavoro,
ps, dove ti trovi?
ciao e buon lavoro,
ps, dove ti trovi?
Re: colorazione Fulvia Sport
Vesponte, per poterti rispondere con precisione dovresti prima dici tu esattamente quale Fulvia Sport hai.
Ciao
Ciao