Passaruota FZS

Fulvia
Michele

Passaruota FZS

Messaggio da leggere da Michele »

Salve a tutti, sto restaurando la mia fulvia zagato 1.3S del 1972.
Ho notato qualche piccola bolla sulla parte bassa dei passaruota o parafanghi anteriori, per intenderci sul pezzo di lamiera (facente parte del parafango) subito dietro alle ruote anteriori, quello piu' esposto alla polvere e all'acqua.
Ho provato a togliere i pannellini interni ai lati della pedaliera per poter accedere dall'interno alla zona incriminata, ma mi sono accorto che la zona e' chiusa da una lamiera.
A questo punto ho pensato di praticare un foro su tale lamiera (quella interna dove sono fissati i pannellini) per poter accedere all'interno della parte bassa del passaruota e poter quindi pulire e risanare. Secondo voi se tagliassi tale lamiera e' una cosa che puo' pregiudicare la telaistica della vettura?
Tale problema non sussiste per i passaruota posteriori, ai quali si accede molto bene togliendo i pannelli ai lati del sedile posteriore.
Grazie mille per le vostre risposte.
Ciao a tutti.
BluLancia

Re: Passaruota FZS

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ciao Michele,
no, non forare o tagliare, bisogna valutare bene il problema ma dall'esterno, non forare nulla dall'interno, controlla piuttosto dall'interno del parafango nella congiunzione tra lamierato esteriore e il parafango vero e proprio: lì trovi una guarnizione di qualche cm amovibile e con una lampada puoi spiare nella zona che ti interessa per capire la corrosione a che stato è.
ciao
Nicola
Roberto Cpè 3

Re: Passaruota FZS

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Sono d'accordo con BluLancia. Trova qualche soluzione, ma non forare: ti troveresti a fare i conti con una sicura corrosione futura!

Ciao,
Roberto.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”