Tappezzeria Fulvia Berlina

Fulvia
PIERPA

Tappezzeria Fulvia Berlina

Messaggio da leggere da PIERPA »

Ho comprato per completare la serie, una Fulvia berlina 1C del 1965 in buone condizioni e soprattutto sana. La tappezzeria è bella ma è in skai. Sulla prima serie era disponibile?
lorenzo

Re: Tappezzeria Fulvia Berlina

Messaggio da leggere da lorenzo »

guarda sui manuali ricambi di ezio.........
PIERPA

Re: Tappezzeria Fulvia Berlina

Messaggio da leggere da PIERPA »

Il fatto è che Ezio è convinto di no e quindi non voglio insistere troppo "contro" di lui. Quando ti vai a prendere la "bellissima" panda?
lorenzo

Re: Tappezzeria Fulvia Berlina

Messaggio da leggere da lorenzo »

tu l'hai vista?
in che condizioni e`??
secondo lui come dovrebbero essere gli interni?
ciao
PIERPA

Re: Tappezzeria Fulvia Berlina

Messaggio da leggere da PIERPA »

Secondo lui gli interni dovrebbero essere in panno e in effetti è vero ma secondo me erano disponibili anche in skai considerando anche che la macchina è del 65 e parallela alla 2C. La panda non è che sia un granchè ma nemmeno è tanto malvagia. E' una 30S quindi quella con la mascherina in plastica. Dalla targa dovrebbere essere un '82
Michele

Re: Tappezzeria Fulvia Berlina

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao....ho letto la mail e ti manderò le foto degli interni. Sulla mia ora sono in skai grigi ma gli originali erano misto skai grigio e panno. Esattamente erano in panno gli schienali (solo dove poggia la schiena) e la seduta del cuscino. Il divanetto posteriore idem. I fianchetti dei sedili, invece, erano in skai. I pannelli porte erano in panno al centro (dove c'è la cucitura) e in skai.
Su alcuni testi c'è scritto che gli interni potevano essere anche in skai o pelle ma con sovraprezzo, quindi nessun problema.
Michele
P.S: oltre all'abbinamento skai/panno grigio chiaro/bianco, ho trovato alcune Fulvia con abbinamento bianco/verde....
BluLancia

Re: Tappezzeria Fulvia Berlina per Pierpa

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ciao Piepaolo,
quando riceverai le foto della 818.000 di Michele, falle vedere a Gaetano.....a buon intenditor...

ciao
Nicola
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”