fulvia sport daytona

Fulvia
calattini

Re: fulvia sport daytona

Messaggio da leggere da calattini »

Scusa....pensavo tu fossi il vecchio propietario, anche lui si chiama lorenzo...strano ma vero!
Solo per tua informazione......il prezzo è stato buono ma sto rifacendo tutto, dalla carrozzeria al motore, peraltro gia finito..pensa che era finito nelle barbe ho dovuto sostituire: valvole e relativi alloggi ,catena distribuzione,fasce,tendi catena, bronzine di banco e di biella e oltretutto era stato montato senza guarnizioni utilizzando un sigillante durissimo da venire. Ormai ho cominciato e voglio finire in bellezza...ma se avessi analizzato più profondamente non so proprio che scelta avrei fatto.
ciao
alex
calattini

Re: fulvia sport daytona

Messaggio da leggere da calattini »

Sicuramente per mio modo di essere andrò in fondo alla recerca.
Grazie dei consigli, i codolini erano rivettati al rivestimento e non c'è traccia di alleggerimento nel vano motore, la balestra era rotta e il motore "finito" , forse ne è stato veramente fatto un uso esasperato....a fine ricerca ti farò sapere
Alex
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”