Per non rischiare danni al motore dovuti a surriscaldamento, l'estate scorsa ho fatto rimuovere il termostato del radiatore. Infatti per 2 volte la temperatura e' salita a livelli preoccupanti per la mancata apertura del termostato. Purtroppo il vecchio termostato era talmente incrostato da rendere impossibile salvare la filettatura alla quale era fissato.
Cosi' adesso ho il problema opposto, l'acqua si scalda molto lentamente e il riscaldamento funziona poco proprio per il fatto che il termostato non c'e' piu'.
Chiaramente non posso usare l'auto solo d'estate e cosi' il mio meccanico mi ha proposto come soluzione l'impiego del termostato della Renault 4 che e' fatto in modo da incastrarsi nel manicotto del radiatore e apre a 75 gradi circa. In questo modo senza alcuna modifica estetica dovrei ripristinare il funzionamento corretto del motore che raggiungerebbe molto prima la temperatura di esercizio . Il costo
poi e' irrisorio.
Che ne pensate?
Freddo e termostato
Re: Freddo e termostato
caro Andrea, se leggi il mio post più sotto intitolato "problemi di surriscaldamento" troverai tutte le risposte che cerchi. togliere il termostato non porta alcun particolare beneficio, come leggerai. cambia il condotto di alluminio se la filettatura è rovinata, e compra con pochi euro un termostato nuovo della Behr per la Fulvia (lo trovi a catalogo dai normali ricambisti). vedrai che tutto torna come prima. ciao
Antonio
Antonio
Re: Freddo e termostato
Il problema e' che il condotto in alluminio e' molto costoso, e quelli che si trovano dai rottamai sono tutti malandati.
Io comunque e' un annetto che viaggio col termostato nel manicotto e non ho notato particolari problemi.
Ciao
PeoFSZ1600
Io comunque e' un annetto che viaggio col termostato nel manicotto e non ho notato particolari problemi.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Freddo e termostato
Sulla mia il pezzo dove avvitare il termostato era completamente marcio. Ho tagliato la parte corrosa e l'ho fatta ricostruire partendo da un tubo in alluminio di sezione identica all'originale, filettato e poi saldato alla parte "sana" del tubo. Il costo è irrisorio.
Michele
Michele
Re: Freddo e termostato
e' fatta !!!!!
il mio meccanico con pazienza certosina ha tolto la filettatura del vecchio termostato (dall'interno da tagliato con seghetto in 3 spicchi la corona del vecchio termostato e poi piano piano ha fatto ruotare il tutto. Poi con una spazzola in ferro ha pulito la filettatura in alluminio e ha avvitato il nuovo termostato (specifico per la Fulvia), adesso l'acqua sale fino a 75 gradi e ci mette molto meno tempo mentre prima si fermava appena a 60 e finalmente funziona anche il riscaldamento!!
il mio meccanico con pazienza certosina ha tolto la filettatura del vecchio termostato (dall'interno da tagliato con seghetto in 3 spicchi la corona del vecchio termostato e poi piano piano ha fatto ruotare il tutto. Poi con una spazzola in ferro ha pulito la filettatura in alluminio e ha avvitato il nuovo termostato (specifico per la Fulvia), adesso l'acqua sale fino a 75 gradi e ci mette molto meno tempo mentre prima si fermava appena a 60 e finalmente funziona anche il riscaldamento!!