smontare orologio. Come?

Fulvia
andrea

smontare orologio. Come?

Messaggio da leggere da andrea »

Ebbene, l'ipotesi di montare da solo fregio Safari al posto dell'orologio e' naufragata per la mia incapacita' a smontare da solo l'orologio.
Ho svitato le due rotelle zigrinate e le staffe posteriori che tengono fermo l'orologio. Ho staccato i cavi,
ma adesso viene il difficile, l'orologio sembra inserito tra il metallo del cruscotto e il pannello di legno
della plancia. Non riesco a capire come devo fare per toglierlo. Qualcuno mi aiuta?

PS.. ho montato la cuffia del cambio, fissando il bordo della cuffia all'anello in gomma della sottostante cuffia in gomma. Va bene cosi'? ci sta' , per carita', ma non mi sembra una soluzione proprio nello stile Lancia! Un'altra cosa che mi sembra curiosa e' il fatto che sulla Safari c'e' un bel rettangolo di lamiera scoperta fra le guide dei sedili anteriori intorno alla leva del freno a mano, possibile che non avessero pensato ad una copertura di quella zona con un rivestimento di qualche tipo visto che tutto il resto dell'auto non ha lamiere in vista?
antonello

Re: smontare orologio. Come?

Messaggio da leggere da antonello »

Ciao, in effetti e' cosi' devi togliere il cruscottino in legno, togliendo i fermi zigrinati del reostato luce strumenti e azzeratore km parziali. Da dentro il cassetto c'e' una rondezza zigrinata che tiene il cruscottino in legno lato dx. Toglila. A questo punto il cruscottino e' " libero" . per toglierlo SENZA ROVINARE LA PARTE SUPERIORE DELLA PLANCIA, ( mi scuso per la maiuscola, non e' gridata ma e' "attenzione a non rovinare")fai un po' di leva e toglilo. Ora puoi togliere l'orologio.
Per la cuffia e' ok, e' parzialmente coperta dalla parte inferiore della plancia , preoccupati solo di tenerla sempre ben pulita per il solo fatto estetico.
Tra i due sedili io ho messo un pezzo di moquette, in realta' se non vado errato vi era una gomma preformata di particolare foggia e disegno.
Buon lavoro ed attenzione con il cruscottino. se devi rimuovere la plancia ci sono 2 dadi superiori vicino alla predisposizione altoparlante e qualcosa di lato, ma se ce la fai non toccarli.
Antonello
Vincenzo

Re: smontare orologio. Come?

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Consiglio di allentare con una chiave da 10 mm i quattro dadi che fissano i prigionieri del cruscottino.
Il rivestimento in plastica si può rimuovere più agevolmente. Però se non hai un box riscaldato ti conviene
aspettare qualche mese,il freddo è un nemico per la trentennale componentistica della Fulvia.

Ciao
Edgar

Re: smontare orologio. Come?

Messaggio da leggere da Edgar »

per smontare l'orologio devi smontare la palpebra del cruscotto, operazione non troppo facile, inquanto le quattro viti che lo fissano sono raggiungibili solo infilando l'intero braccio da sotto attraversando cavi, cavetti e cablaggi. Dopodiche devi smontare la cornice in "legno", una volta smontata questa devi smontare la plastica dove è applicata la scritta Fulvia e allentare il gruppo comando aerotermo, a questo punto puoi sfilare l'orologio. Buon divertimento...
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”