info parti in gomma carburatori
info parti in gomma carburatori
ciao a tutti,finalmente(dopo un anno) sono riuscito a rimontare la mia fulvia II serie
grazie anche ai vostri utili consigli.
sono veramente soddisfatto e anche se ancora non è assicurata, mi sono fatto un giretto, perchè morivo dalla voglia di guidarla.
però, il mio perfido vicino di casa, mi ha messo in testa un atroce dubbio,e io rivolgo a voi il quesito:
sarà mica il caso di revisionare i carburatori e sostituire i vari componenti in gomma? ho paura che la benzina verde possa corroderli ma smontarli mi sembra un delitto giacchè il motore sembra che giri davvero bene.
vi ringrazio per l'attenzione e soprattutto ringrazio Duke, Michele, Antonello e tutti coloro che con pazienza hanno risposto alle mie domande di aiuto.
Rocco
ciao
p.s. per Duke: spero in settimana di riuscire ad assicurarla e collaudarla e semmai ci facciamo un giretto e mi dici cosa ne pensi.
grazie anche ai vostri utili consigli.
sono veramente soddisfatto e anche se ancora non è assicurata, mi sono fatto un giretto, perchè morivo dalla voglia di guidarla.
però, il mio perfido vicino di casa, mi ha messo in testa un atroce dubbio,e io rivolgo a voi il quesito:
sarà mica il caso di revisionare i carburatori e sostituire i vari componenti in gomma? ho paura che la benzina verde possa corroderli ma smontarli mi sembra un delitto giacchè il motore sembra che giri davvero bene.
vi ringrazio per l'attenzione e soprattutto ringrazio Duke, Michele, Antonello e tutti coloro che con pazienza hanno risposto alle mie domande di aiuto.
Rocco
ciao
p.s. per Duke: spero in settimana di riuscire ad assicurarla e collaudarla e semmai ci facciamo un giretto e mi dici cosa ne pensi.
Re: info parti in gomma carburatori
Se va bene così e le candele non ti si imbrattano nè la vettura va a 3 e il minimo è regolare e i consumi discreti eviterei anch'io di smontarli.
Ciao
Ciao
Re: info parti in gomma carburatori
Quando qualcosa funziona lascia e non toccare mai,altrimenti si rompe e sono guai!
E' un pò infantile ma utile...goditi la tua Fulvia senza badare troppo agli altri (a parte i fulvisti del forum).
Ciao
E' un pò infantile ma utile...goditi la tua Fulvia senza badare troppo agli altri (a parte i fulvisti del forum).
Ciao
Re: info parti in gomma carburatori
Bravo Rocco! Ci sentiamo e andiamo a provarla.
P.S. ho visto la tua chiamata e ti richiamerò.
Duke
P.S. ho visto la tua chiamata e ti richiamerò.
Duke
Re: info parti in gomma carburatori
Ciao Rocco, non so se il Michele a cui ti riferisci è il sottoscritto ma ti ringrazio lo stesso! In effetti il can che dorme non va svegliato, però è anche vero che con la benzina non si scherza! Penso che tu alluda alle membrane delle pompe di ripresa, sotto i carburatori giusto? Con il tempo, ma soprattutto dopo una lunga inattività, si induriscono a tal punto da rompersi. Se dovesse capitare, un fiume di benzina uscirebbe da sotto i carburatori! E' vero che ci dovrebbe essere un tubicino di scolo sotto il parafiamma, però il rischio resta!
Michele
Michele
Re: info parti in gomma carburatori
ho appena finito di ringraziarti per l'altra domnda e ho visto questa risposta,
devo dirti che non so bene chi sei,mi ricordo solo che un michele mi diede delle dritte intelligenti a proposito di qualcosa che ora mi sfugge ricordo solo il nome Michele.
comunque adesso mi occuperò della pompa e di pulire il motore dall'acqua e le sue tracce,i carburatori li revisionerò con più tranqullità
ciao
Rocco
devo dirti che non so bene chi sei,mi ricordo solo che un michele mi diede delle dritte intelligenti a proposito di qualcosa che ora mi sfugge ricordo solo il nome Michele.
comunque adesso mi occuperò della pompa e di pulire il motore dall'acqua e le sue tracce,i carburatori li revisionerò con più tranqullità
ciao
Rocco
Re: info parti in gomma carburatori
Tali membrane sono reperibili solo col kit di revisione o si trovano anche separatamente? Sono esclusive della Fulvia o sono compatibili con Solex di altre vetture?
Io ho però un dubbio: i kit di revisione x la Fulvia avranno parecchi anni alle loro spalle, quindi realizzati con materiali non resistenti alla benzina verde come le varie guarnizioni dei giorni nostri. Temo quindi che siano destinati a vita breve. Spero che mi smentiate!
Io ho però un dubbio: i kit di revisione x la Fulvia avranno parecchi anni alle loro spalle, quindi realizzati con materiali non resistenti alla benzina verde come le varie guarnizioni dei giorni nostri. Temo quindi che siano destinati a vita breve. Spero che mi smentiate!
Re: info parti in gomma carburatori
Le membrane le trovi nel kit di revisione carburatori che può essere di 2 tipi: o solo guarnizioni+membrane oppure quello completo anche di getti. Sinceramente non ho avuto problemi alle membrane utilizzando la verde....adesso non ricordo la marca, ma il kit Fulvia è attualmente in produzione, quindi le membrane dovrebbero essere nel materiale adatto alla verde. Forse, con un pò di fortuna, le membrane potrebbero essere intercambiabili con altri modelli, ma se non ricordo male no.
Michele
Michele
Re: info parti in gomma carburatori
Confermerei che le membrane sono in comune ad altri solex da 35 e forse anche da 32, come ad esempio alcune fiat 124 ed alcuni kit doppiocorpo per le 500.
Ho visto anche un kit solex per fulvia con maggiorazione delle pompe di ripresa.
Duke.
Ho visto anche un kit solex per fulvia con maggiorazione delle pompe di ripresa.
Duke.