AIUTOOOOOO

Fulvia
andrea

Re: AIUTOOOOOO

Messaggio da leggere da andrea »

Spero che anche la Safari, come la Montecarlo sia destinata a una rivalutazione in futuro. In fondo si tratta delle versioni standard che piu' si avvicinano nel look a quelle sportive.
Il mio meccanico ha una Fulvia 3 con cofano anteriore e posteriore in Alluminio, ma le porte in ferro. I cofani sono originali, quindi non era rarissimo trovare Fulvia 3 con queste parti "speciali".
Antonio

Re: AIUTOOOOOO

Messaggio da leggere da Antonio »

la richiesta di 6200 euro mi pare un po' tanto per una macchina che sarà comunque tutta da rivedere:
chi mette un impianto a metano su una fulvia non credo l'abbia mai trattata come Lancia comanda.....
per i colori, fai un search sul forum, mi sembra che qualcuno abbia già trattato l'argomento
ciao
massimiliano

Re: AIUTOOOOOO

Messaggio da leggere da massimiliano »

x Antonio e tutti gli altri:
In che senso dici tutta da rivedere.
E che problemi può dare l'eliminazione del metano.
giancarlo

Re: AIUTOOOOOO

Messaggio da leggere da giancarlo »

Anche a me i 6200€ sembrano tantini visto che comunque ne spenderai degli altri per portarla ad un stato perfetto (diciamo 1500-2000?).
Come anche discusso in qualche post precedente, il Rosso della Montecarlo e' Rosso Corsa Lechler 123.851/F (corrispondente alla tinta originale Max Mayer codice 1.306.5208). Probabilmente la precedente conversione a metano lasciera' delle cicatrici quali buchi nei lamierati in corrispondenza dei passaggi dei condotti del gas, fori di viti di ancoraggio, etc. Non sono un esperto di impianti a metano ma forse anche i corpi dei carburatori potrebbero essere stati forati per innestare gli ugelli del gas e quindi per tornare ad una condizione 100% originale dovresti in teoria sostituirli.
Infine, se l'auto ha funzionato esclusivamente a metano per lungo tempo puo' essersi prodotto lo stesso effetto che oggi la benzina verde, a causa della mancata lubrificazione da piombo, produce sulle testate non predisposte .
Non e' per scoraggiarti ma ti conviene fare una indagine accurata e forse negoziare ancora il prezzo.
Ciao
Giancarlo
artmax

Re: AIUTOOOOOO

Messaggio da leggere da artmax »

Anche a me 6200 euro paiono troppi, soprattutto considerando che la vettura pur in buone condizioni, non é nello stato originale, ma ha subito vari "cambiamenti".
Considera che qualche mese fa ho acquistato una Montecarlo del '72, risanata di carrozzeria e con il motore completamente nuovo e potenziato. Unici nei (se così si possono definire) la verniciatura in tinta unita ,la sostituzione dell'avantreno con uno della HF per avere un assetto più adatto alle gare di regolarità e le parti mobili in alluminio (al precedente proprietario piaceva così). L'interno é originale conservato in buono stato.
Ad un prezzo sensibilmente inferiore.
Questo per dirti che sarebbe meglio trattare il prezzo e continuare a guardarsi intorno all ricerca di quotazioni più realistiche.
artmax
PeoFSZ1600

Re: AIUTOOOOOO

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

artmax ha scirtto:
> Unici nei (se così si
> possono definire) la verniciatura in tinta unita ,la
> sostituzione dell'avantreno con uno della HF per avere un
> assetto più adatto alle gare di regolarità e le parti mobili
> in alluminio (al precedente proprietario piaceva così).

Direi che non sono proprio "grossi" difetti anche per il valore economico di ciascuna delle parti sostituibili e dalla completa reversibilità dell'opoerazione. Eventualmente, se hai spazio e tempo, cerca la versione originale dei pezzi sostituiti.

> artmax

Ciao
PeoFSZ1600
Antonio

Re: AIUTOOOOOO

Messaggio da leggere da Antonio »

intendo "tutta da rivedere" perché comunque un'occhiatina alla carburazione dopo aver tolto l'impianto a gas metano, una revisionata ai freni e al circuito di raffreddamento e un'indagine al fondo e ai lamierati per eventuali problemi di corrosione dovrai farli comunque.
tieni presente che la valutazione di Ruoteclassiche per una Montecarlo in ordine non raggiunge i 4000 euro. mi sembra una gran bella differenza!
ciao
A.
Vincenzo

Re: AIUTOOOOOO

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Molla il colpo!
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”