Fulvia ultima serie e benzina verde.

Fulvia
William

Re: Fulvia ultima serie e benzina verde.

Messaggio da leggere da William »

Mille grazie a tutti io stavo usando l'additivo al potassio lo cambiero!!!
Roberto Cpè 3

Re: Fulvia ultima serie e benzina verde.

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Anch'io avrei optato per l'STP, più facilmente reperibile del Millers, ma mi insospettisce il fatto che sulla confezione non sia indicato l'elemento base (manganese, potassio ecc).
Roberto Cpè 3

Re: Fulvia ultima serie e benzina verde.

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Meglio il manganese, credimi!
giancarlo

Re: Fulvia ultima serie e benzina verde.

Messaggio da leggere da giancarlo »

La STP, si e' sempre rifiutata di fornire i dati sulla composizione del suo additivo. Per me e' motivo sufficiente per non impiegare tale prodotto. Io uso Sintoflon perche' e' a base di manganese e, se usato nelle dosi consigliate, ha un prezzo piu' conveniente. Ho sempre pero' il dubbio sulla dose corretta. Non vorrei che quella consigliata sia addomesticata alla esigenza di mostrare una competitivita' economica.
Michele

Re: Fulvia ultima serie e benzina verde.

Messaggio da leggere da Michele »

x PeoFSZ1600: dal momento che devo cambiare marca di additivo (da 2 anni uso il Syneco a base di fosforo...almeno così dicono) e passare al Sintoflon, stavo pensando di procedere in maniera piuttosto semplice: viaggio a riserva, esauriscola benzina fino a restare fermo.
Dopo di che faccio un pieno di sola verde che, com'è noto, ha un ottimo potere detergente, magari versando nel serbatoio un pò di Sintoflon ET, ulteriormente pulente e protettivo a livello di sedi, segmenti e valvole.
Al rifornimento successivo, sempre dopo aver esaurito tutta la benzina, si passa al nuovo additivo.
L'unico rischio, potrebbe essere l'intasamento del filtro benzina, poichè il Sintoflon ET potrebbe rimuovere un pò di ruggine residua....basterà montare un Fispino "sacrificale" PRIMA della pompa Ac.
Che ne pensi???
Per quanto riguarda poi l'STP, sinceramente, forse l'unico prodotto che funziona è il Pulisci iniettori....ma questa è un'altra storia!!
Michele

P.S: con l'additivo al potassio ho bruciato le valvole alla mia 500 L..........
PeoFSZ1600

Re: Fulvia ultima serie e benzina verde.

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Se mi permetti il suggerimeto, compera 5 litri di Vpower in un bidoncino e guida in riserva per circa 40 km.
Apri il tappo di spurgo e vuota tutta la benzina vecchia.
Chiudi il tappo, metti la Vpower senza additivo, vai a fare il pieno di Vpower sempre senza additivo.
Terminato questo ciclo puoi mettere l'additivo nuovo.
In questo modo avresti anche il sebatoio pulito senza intasare i filtri e la pompa benzina.

Se non trovi la Vpower, usa la IP 98 o la OMV 98.

Ciao
PeoFSZ1600
giancarlo

Re: Fulvia ultima serie e benzina verde.

Messaggio da leggere da giancarlo »

Peo, come va la IP 98 ? Mi sembra costi sensibilmente meno della V Power.
PeoFSZ1600

Re: Fulvia ultima serie e benzina verde.

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Non l'ho mai provata, purtroppo.
Ho però fatto 3000 km all'estero con le varie 98 disponibili e la mia 1600 non ha presentato particolari problemi, se non fosse l'apparente necessità di una leggera aggiustatina di carburazione.
Devo dire che, tornato a casa, ho controllato la distanza degli elettrodi delle candele ed ho risolto il problema.
I consumi sono sempre stati assai ragionevoli.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”