problemi di surriscaldamento
Re: problemi di surriscaldamento
beato te che non hai problemi per smontare il termostato... come leggi in altre risposte, spesso occorre smontare il condotto e lavorare di cannello!!! ciao
Re: problemi di surriscaldamento
"lavando" spesso il circuito e usando paraflu e acqua distillata non dovrebbe incollarsi mai, comunque io uso la macchina molto spesso e così il liquido è sempre in movimento
Per sbloccare il termostato non c'è bisogno del cannello ad ossigeno, basta usare uno di quei cannelli (o torcia) piccoli che si trovano nei ferramenta e che funzionano con le bombolette del gas per il campeggio
Per sbloccare il termostato non c'è bisogno del cannello ad ossigeno, basta usare uno di quei cannelli (o torcia) piccoli che si trovano nei ferramenta e che funzionano con le bombolette del gas per il campeggio
Re: problemi di surriscaldamento
Grazie per il suggerimento del cannello piccolo ( e grazie per aver contribuito a far stabilire a questo argomento il record delle risposte: 31!!!
). Userò anch'io paraflu puro e acqua distillata appena avrò cambiato il termostato. ciao
A.

A.
Re: problemi di surriscaldamento
figurati, è un piacere
ho trovato una foto del tipo di cannello a cui mi riferivo:
http://www.bricoshop.it/details.asp?pro ... path=40,49
con un cannello di questo tipo è pure possibile smontare la marmitta senza bucarla perchè riscalda il metallo ma non troppo calore, occhio però con l'alluminio che si può anche deformare con questo tipo di cannello
ciao
ho trovato una foto del tipo di cannello a cui mi riferivo:
http://www.bricoshop.it/details.asp?pro ... path=40,49
con un cannello di questo tipo è pure possibile smontare la marmitta senza bucarla perchè riscalda il metallo ma non troppo calore, occhio però con l'alluminio che si può anche deformare con questo tipo di cannello
ciao
Re: problemi di surriscaldamento
Ricordo però che con le moto da cross usavamo svuotare il circuito dopo ogni uscita in fuori strada.
Il Paraflu (ed i simili), si diceva che intaccassero il magnesio dei carter e della pompa dell'acqua.
Molte moto dei miei amici si erano ritrovate dei buchi.
Domanda: il magnesio è contenuto in percentuale variabile in ogni parte d'alluminio anche nelle nostre fulvie?
Duke.
Il Paraflu (ed i simili), si diceva che intaccassero il magnesio dei carter e della pompa dell'acqua.
Molte moto dei miei amici si erano ritrovate dei buchi.
Domanda: il magnesio è contenuto in percentuale variabile in ogni parte d'alluminio anche nelle nostre fulvie?
Duke.