A Padova ne vedremo di tutti i colori .
A Padova ne vedremo di tutti i colori .
Colgo l'occasione della prossima esposizione di Fanaloni di tutti i colori a Padova per chiedere lumi sulle versioni di Rosso utilizzate per il Fanalone.
Dal catalogo parti 1a serie rilevo:
Rosso CorsE - Rosso UGH numero MM 1.346.5200 che dovrebbe corrispondere alla formula Lechler 75 (Altorio).
Rosso HF numero MM 1.346.5211 , non citato nella tabella di Altorio per le 1 serie.
Dal catalogo 2a serie rilevo:
Rosso CorsA (Italia) numero MM 1.306.5208 che nella tabella di Altorio corrisponde al Lechler 123.851/F e al 213.851/F sulla Montecarlo (probabilmente un refuso di stampa perche' sulle auto sono uguali).
Rosso HF numero MM 1.306.5211 Lechler 8071
Quando feci verniciare i mio Fanalone, non trovai sul prontuario Lechler la formula 75 bensi' il Rosso UGH. Ho quindi impiegato questo perche' secondo il catalogo Lancia appare un sinonimo del Rosso Corsa(anzi Corse) 1 serie. La verniciatura e' risultata bellissima ma spesso, quando metto vicino il mio Fanalone ad un altro Rosso Corsa noto una lieve differenza.
Domande:
Il Rosso UGH e' o no lo stesso del Rosso Corse?
Come e' il Rosso HF? E' lo stesso su 1a e 2a serie?
Era fornito anche sul Fanalone?
(Per CarloHF: Cosa e' il Rosso Italia che sara' presente a Padova ma non ritrovo tra i colori della 1a serie?)
Grazie per un illuminato parere.
Dal catalogo parti 1a serie rilevo:
Rosso CorsE - Rosso UGH numero MM 1.346.5200 che dovrebbe corrispondere alla formula Lechler 75 (Altorio).
Rosso HF numero MM 1.346.5211 , non citato nella tabella di Altorio per le 1 serie.
Dal catalogo 2a serie rilevo:
Rosso CorsA (Italia) numero MM 1.306.5208 che nella tabella di Altorio corrisponde al Lechler 123.851/F e al 213.851/F sulla Montecarlo (probabilmente un refuso di stampa perche' sulle auto sono uguali).
Rosso HF numero MM 1.306.5211 Lechler 8071
Quando feci verniciare i mio Fanalone, non trovai sul prontuario Lechler la formula 75 bensi' il Rosso UGH. Ho quindi impiegato questo perche' secondo il catalogo Lancia appare un sinonimo del Rosso Corsa(anzi Corse) 1 serie. La verniciatura e' risultata bellissima ma spesso, quando metto vicino il mio Fanalone ad un altro Rosso Corsa noto una lieve differenza.
Domande:
Il Rosso UGH e' o no lo stesso del Rosso Corse?
Come e' il Rosso HF? E' lo stesso su 1a e 2a serie?
Era fornito anche sul Fanalone?
(Per CarloHF: Cosa e' il Rosso Italia che sara' presente a Padova ma non ritrovo tra i colori della 1a serie?)
Grazie per un illuminato parere.
Re: A Padova ne vedremo di tutti i colori .
Anch'io a suo tempo (1989) ho utilizzato il rosso ugh per il mio fanalone e mi risulta essere leggermente più chiaro del rosso corsa. il mio carrozziere aveva delle matrici originali da cui risultava che tale colore era corretto.
per cortesia mi spieghi cosa ci sarà a padova riguardo alle fulvia hf?
ciao grazie
per cortesia mi spieghi cosa ci sarà a padova riguardo alle fulvia hf?
ciao grazie
Re: A Padova ne vedremo di tutti i colori .
Buono a sapersi. Grazie.
Per Padova vedi il post di CarloHF/BluLancia sotto 'Argomenti generali'.
Per Padova vedi il post di CarloHF/BluLancia sotto 'Argomenti generali'.
Re: A Padova ne vedremo di tutti i colori .
Per quanto ne so io il Rosso Corsa e il Rosso UGH sono uguali, almeno l'effetto è identico
Il Rosso HF e leggermente ma, proprio leggermente, più violaceo, quindi si nota nei primi una colorazione più tendente al Rosso pastello nel secondo verso il rosso brillante. Però attenzione trattasi di "lana caprina" In questi casi io prendo come Rosso di Confronto un Fanalone restaurato da KCA circa dieci anni fa e che attualmente si trova a Udine. La KCA, del Sig. Cappa, ora non esiste più era un restauratore fin troppo competente e un grande carrozziere, finito male per ragioni che non so. In ogni modo questo Fanalone di Udine ha un rosso ancora speculare e brillante ed è leggermente violaceo, quindi presumo sia Rosso HF. Ho messo vicino il mio Fanalone Rosso ed effettivamente l'altro, non so come dire, mi sembra più giusto. Notare che il mio Fanalone è stato riverniciato nel 1974 (non so da chi e come) e dopo infinite battaglie, quindi con il tempo il colore si è anche modificato.
Il Rosso Italia (arancio) ampiamente usato sia nei Fanaloni che nei Fanalini, ma, secondo me, anche nelle Zagato 1600, spesso scambiato per Rosso S.Siro, è uno dei colori storici della Lancia e quindi non rappresenta una novità assoluta.
Il Rosso HF e leggermente ma, proprio leggermente, più violaceo, quindi si nota nei primi una colorazione più tendente al Rosso pastello nel secondo verso il rosso brillante. Però attenzione trattasi di "lana caprina" In questi casi io prendo come Rosso di Confronto un Fanalone restaurato da KCA circa dieci anni fa e che attualmente si trova a Udine. La KCA, del Sig. Cappa, ora non esiste più era un restauratore fin troppo competente e un grande carrozziere, finito male per ragioni che non so. In ogni modo questo Fanalone di Udine ha un rosso ancora speculare e brillante ed è leggermente violaceo, quindi presumo sia Rosso HF. Ho messo vicino il mio Fanalone Rosso ed effettivamente l'altro, non so come dire, mi sembra più giusto. Notare che il mio Fanalone è stato riverniciato nel 1974 (non so da chi e come) e dopo infinite battaglie, quindi con il tempo il colore si è anche modificato.
Il Rosso Italia (arancio) ampiamente usato sia nei Fanaloni che nei Fanalini, ma, secondo me, anche nelle Zagato 1600, spesso scambiato per Rosso S.Siro, è uno dei colori storici della Lancia e quindi non rappresenta una novità assoluta.
Re: A Padova ne vedremo di tutti i colori .
Grazie dell' informazione. Spero potremo incontrarci e riperndere il discosrso a Padova.
Ciao
giancarlo
Ciao
giancarlo
Re: A Padova ne vedremo di tutti i colori .
Per i proprietari dei Fanaloni e non.
Ho scoperto proprio facendo la mostra di Padova che i colori di produzione dei Fanaloni sono esattamente 10.
Rosso UGH o Corsa
Rosso Italia (arancio)
Rosso La Plata
Amaranto Montebello
Bronzo Longchamp
Bianco Saratoga
Grigio Escoli (metallizato)
Blu Parioli(metalizzato)
Marrone Parioli
Azzurro HF
Per la precisione: A questi colori andrebbe aggiunto il primo Fanalone esposto al Salone di Torino 1968 (Quattroruote Dicembre 68) che poi è stato ridipinto dalla stessa Lancia. IL colore era un arancio-rosa metallizzato opaco. Per la cronaca (ho avuto l'onore di vederlo) era uno schianto ma quasi tutti dicevano Noo!! Troppo vistoso!!
Non è serio per una Lancia ecc.... Invece, per i ragazzi di allora era semplicemente una FAVOLA.
Ho scoperto proprio facendo la mostra di Padova che i colori di produzione dei Fanaloni sono esattamente 10.
Rosso UGH o Corsa
Rosso Italia (arancio)
Rosso La Plata
Amaranto Montebello
Bronzo Longchamp
Bianco Saratoga
Grigio Escoli (metallizato)
Blu Parioli(metalizzato)
Marrone Parioli
Azzurro HF
Per la precisione: A questi colori andrebbe aggiunto il primo Fanalone esposto al Salone di Torino 1968 (Quattroruote Dicembre 68) che poi è stato ridipinto dalla stessa Lancia. IL colore era un arancio-rosa metallizzato opaco. Per la cronaca (ho avuto l'onore di vederlo) era uno schianto ma quasi tutti dicevano Noo!! Troppo vistoso!!
Non è serio per una Lancia ecc.... Invece, per i ragazzi di allora era semplicemente una FAVOLA.
Re: A Padova ne vedremo di tutti i colori .
Sì Giancarlo,
era un errore, è Blu Jamaica.
Abbiamo tuttavia problemi a portarla a Padova da Reggio E. perchè la macchina necessita di carrello.
ciao
era un errore, è Blu Jamaica.
Abbiamo tuttavia problemi a portarla a Padova da Reggio E. perchè la macchina necessita di carrello.
ciao
Re: A Padova ne vedremo di tutti i colori .
Ho qui a Roma un amico con un Blu Jamaica perfetto originale e in grado di viaggiare su strada. La distanza e' notevole ma potrebbe essere disposto ad esporlo. Se vuoi posso contattarlo.
In caso fammi sapere.
Ciao
Giancarlo
In caso fammi sapere.
Ciao
Giancarlo
Re: A Padova ne vedremo di tutti i colori .
il rosso del fanalone di udine dovrebbe essere uhg in quanto quando l'ho venduto alla KCA era gia verniciato e pronto per l'ultima mano.il mio carrozziere aveva usato lo stesso rosso del mio altro fanalone restaurato nel 1989.a Padova Le porterò le foto.