rifacimento documenti

Fulvia
alessandro

rifacimento documenti

Messaggio da leggere da alessandro »

Sono in possesso di una lancia fulvia coupè acquistata da una concessionaria due anni fa. Al momento dell'acquisto mi fecero delle copie del libretto e foglio complemetare dicendomi che dovevano fare prima delle pratiche per toglierla dal loro carico.
Il problema si è presentato oggi quando mi sono recato per ritirare i documenti e li hanno smarriti!!!
Ora capisco perchè continuavano a rimandare....
Da un estratto cronologico non risulta radiata. MI SAPETE DIRE QUALE E' LA STRADA GIUSTA PER AVERE I DUPLICATI E PROCEDERE ALLA VOLTURA A MIO NOME???
IO HO SOLO LE FOTOCOPIE E L'ATTO DI VENDITA.
gian paolo

Re: rifacimento documenti

Messaggio da leggere da gian paolo »

Caro Alessandro, il tuo sgomento e preoccupazione sono giustificati perchè purtroppo si deve trovare qualcuno che abbia buona volontà e sia responsabile.
La circolare 18 della finanziaria 2002, che sotto ricopio, dice che i documenti per reimmatricolare un veicolo radiato mantenendo le targhe (cosa fondamentale nei veicoli d'epoca) devono essere in originale.
Ripeto, prova a seguire anche questa strada e parlando con qualche funzionario addetto a queste pratiche in motorizzazione e con l'inevitabile concorso di chi ha venduto credo che riuscirai ad avere soddisfazione o il giusto consiglio.

Buona fortuna!

Gian Paolo

Novità sull'Art. 18 della finanziaria del 2002

La Direzione generale della Motorizzazione Civile con una nuova circolare fa chiarezza sulle modalità di applicazione dell'Art. 18, legge n. 289 del 27 dicembre 2002 (Disposizioni in materia reimmatricolazione dei veicoli) e su quali mezzi potranno usufruire dei benefici in esso previsti.

In sintesi, la circolare precisa che l'ambito di applicazione della norma è riferito ai veicoli d'interesse storico e collezionistico, iscritti nei registri previsti dall'art 5, comma 34, del d.l. 30 dicembre 1982, n. 953, convertito nella legge 28 febbraio 1983, n. 53, che siano stati radiati d'ufficio per mancato pagamento delle tasse automobilistiche. Tutti questi veicoli, a condizione che siano ancora in possesso sia delle targhe che dei documenti di circolazione originali, potranno essere reiscritti nei pubblici registri senza essere sottoposti a reimmatricolazione.
antonio

Re: rifacimento documenti

Messaggio da leggere da antonio »

se il veicolo non è radiato, e in più hai un atto notarile che attesta la vendita a tuo favore, potrebbe bastare una tua denuncia di smarrimento per ottenere un duplicato dei documenti originali. da qualche tempo (almeno a Milano) è sufficiente una denuncia al commissariato di PS per avviare la pratica di duplicazione senza doversi recare in altri uffici. Ci pensa poi la PS a farti spedire a casa i documenti. Vai al commissariato più vicino (o in un'agenzia di pratiche auto affidabile) e chedi conferma. in bocca al lupo. ciao
antonio

Re: rifacimento documenti

Messaggio da leggere da antonio »

scusa, piccola aggiunta: i documenti li ha persi la concessionaria, no? fai la voce grossa, minaccia azioni legali, ... avendo dimestichezza con pratiche automobilistiche loro dovrebbero risolverti il problema. Gratis, naturalmente!!!!!! ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”