Scatola guida
Scatola guida
Mi hanno detto che è impossibile revisionare la scatola guida della Cpè 3 (credo si tratti di una Girling). Secondo voi è vero?
Re: Scatola guida
La scatola guida è Gemmer,se trovi le guarnizioni e chi ci sa mettere le mani senza provocare altri danni
si può fare...
si può fare...
Re: Scatola guida
Vincenzo ha scirtto:
>
> La scatola guida è Gemmer,
Scusate il lapsus
>se trovi le guarnizioni e chi ci sa
> mettere le mani senza provocare altri danni
> si può fare...
anche perchè di nuove non ce ne saranno rimaste molte...
>
> La scatola guida è Gemmer,
Scusate il lapsus
>se trovi le guarnizioni e chi ci sa
> mettere le mani senza provocare altri danni
> si può fare...
anche perchè di nuove non ce ne saranno rimaste molte...
Re: Scatola guida
L'unico tipo di revisione che si può effettuare su una scatola sterzo Gemmer (e non Girling, marca delle pinze freno) è la sostituzione dei cuscinetti e degli anelli di tenunta.
Se la vite senza fine o il rullo sono rovianti, la scatola si butta. Solitamente il danno si verifica sulla vite per forti contraccolpi sulle ruote: in pratica la vite perde scagle di acciaio che non possono essere riportate tramite saldatura. Il motivo risiede nel processo produttivo Gemmer che prevede lo stampaggio a freddo della vite senza fine partendo da una billetta di acciaio molto duro.
Se il volante ha troppo gioco, si può intervenire agendo sulla vite di registro, ma non si piuò fare nulla se la sterzata si impunta o è ruvida.
Mi raccomando di evitare l'errore tipico dei tedeschi di utilizzare il grasso al posto dell'olio per evitare i trafilaggi.
Ricorda che oltre a registrare la scatola dello sterzo, è opportuno registrare la scatola del rinvio, la quale se si tratta di una scatola terza serie andrebbe ricondizionata sostituendo le boccole in teflon (che col tempo si spaccano, con boccole in bronzo aggiungendo un'opportuno ingrassatore
Ciao
PeoFSZ1600
Se la vite senza fine o il rullo sono rovianti, la scatola si butta. Solitamente il danno si verifica sulla vite per forti contraccolpi sulle ruote: in pratica la vite perde scagle di acciaio che non possono essere riportate tramite saldatura. Il motivo risiede nel processo produttivo Gemmer che prevede lo stampaggio a freddo della vite senza fine partendo da una billetta di acciaio molto duro.
Se il volante ha troppo gioco, si può intervenire agendo sulla vite di registro, ma non si piuò fare nulla se la sterzata si impunta o è ruvida.
Mi raccomando di evitare l'errore tipico dei tedeschi di utilizzare il grasso al posto dell'olio per evitare i trafilaggi.
Ricorda che oltre a registrare la scatola dello sterzo, è opportuno registrare la scatola del rinvio, la quale se si tratta di una scatola terza serie andrebbe ricondizionata sostituendo le boccole in teflon (che col tempo si spaccano, con boccole in bronzo aggiungendo un'opportuno ingrassatore
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Scatola guida
E' proprio quello che temevo! Il mio problema infatti era l'eccessivo gioco. Agendo sulla vite di registro della scatola guida, è diminuito molto, (quindi penso proprio che il problema risieda lì) però ho dovuto stringere abbastanza, e lo sterzo si è indurito un pochino, anche se la risposta è migliorata.
Stringere così però, non comporterà mica altre controindicazioni o situazioni di pericolo?
Ho comunque intenzione di cambiare le 4 testine e revisionare il rinvio.
Ho inoltre sentito parlare di scatole guida ZF per Fulvia: quale modello le montava?
Ciao,
Roberto.
Stringere così però, non comporterà mica altre controindicazioni o situazioni di pericolo?
Ho comunque intenzione di cambiare le 4 testine e revisionare il rinvio.
Ho inoltre sentito parlare di scatole guida ZF per Fulvia: quale modello le montava?
Ciao,
Roberto.
Re: Scatola guida
Alcune Fulvia berlina 1C e alcuni Fanloni.
Si tratta di numeri estremamente ridotti.
Ciao
PeoFSZ1600
Si tratta di numeri estremamente ridotti.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Scatola guida
Hai registrato anche la scatola di rinvio?
Il gioco è nelle tolleranze indicate da Lancia (Manuale di officina)?
Ciao
PeoFSZ1600
Il gioco è nelle tolleranze indicate da Lancia (Manuale di officina)?
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Scatola guida
Scusa, non mi sono spiegato bene. Mi riferivo alla domanda riguardo ad altri eventuali problemi che può portare un eccessivo serraggio della vite di regolazione della s. g., oltre ovviamente all'indurimento dello sterzo.