Scambio mascherina cruscotto Fulvia 1.3 S II serie con analoga in legno di Fulvia I serie ed altro.

Fulvia
dario

Scambio mascherina cruscotto Fulvia 1.3 S II serie con analoga in legno di Fulvia I serie ed altro.

Messaggio da leggere da dario »

Scambio mascherina cruscotto (penso che sia in plastica) Fulvia 1.3 S II serie, con analoga in legno di Fulvia I serie.
Avrei un cofano bordeaux di Fulvia 1.3 S in metallo (non alluminio), dei sedili di II serie bianchi in ski (scai !), coperchi punteria, testate da controllare, cambi del tipo 818.610, 818.210, 818.400, 818.310, 818.612, 818.630, vetri posteriori e laterali, calandra anteriore mi pare nera, gruppo contagiri contachilometri completo, ho un orologio di I serie, ho dei fanali posteriori, qualche scritta fulvia di I serie (nuove !!), tre serbatoi paraurti di I e II serie, due luci (nuove !) targa CARELLO per HF, un volante di FULVIA 3, una testata nuova ancora in scatola Lancia tipo 818.302, varie modanature nuove in acciaio, fanaleria varia ed altro che non mi sovviene.
Queste cose le scambierei pari valore con qualcuno che avesse per Fulvia I serie una calandra in acciaio, gemme anteriori bicolore CARELLO, guarnizioni varie, guarnizione parabrezza anteriore senza modanatura in acciaio, fregio HF anteriore, cappottina cielo e piccola modanatura in acciao per cofano anteriore di 1.3 o 1.6 HF.
Saluti !
dario

Re: Scambio mascherina cruscotto Fulvia 1.3 S II serie con analoga in legno di Fulvia I serie ed altro.

Messaggio da leggere da dario »

Dimenticavo, ho anche il gruppo ancora inscatolato comprendente 4 tromboncini corti, credo adatti per Fulvia 1.2, 1216 o 1231.
Ciao
andrea

Re: Scambio mascherina cruscotto Fulvia 1.3 S II serie con analoga in legno di Fulvia I serie ed altro.

Messaggio da leggere da andrea »

Dario non e' che hai uno stemma Fulvia Safari da cruscotto?
dario

Re: Scambio mascherina cruscotto Fulvia 1.3 S II serie con analoga in legno di Fulvia I serie ed altro.

Messaggio da leggere da dario »

No, purtroppo no, forse ho qualche depilantes eppoi non so se la safari è già della serie 3, di quella serie ho solo uno sterzo nero, comunque se hai una foto dello stemma perché non me la mandi su keru@virgilio.it
Per chi mi legge, ho dimenticato di scrivere che ho due portiere di coupé in metallo (non alluminio), un cofano posteriore sempre in ferro, alcuni pannelli interni bianchi, bordeaux etc, alberi a cammes, questi pezzi che ho elencato adesso sono tutti di recupero.
Saluti a tutti.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”