Tachimetro Fulvia

Fulvia
Pierluigi T.

Tachimetro Fulvia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Il tachimetro della mia Fulvia Sport 1300s Seconda serie, Jaeger, ha un comportamento lentissimo nell'adeguarsi al cambio di velocità . Il mio sospetto è che questo possa dipendere dal cavo che lo comanda, o così almeno spero visto che ieri ne ho comprato uno nuovo alla MOstra scambio di Imola.
Sapete dirmi se per sostituirlo c'è una procedura particolare o se invece si riesce ad accedere alle sue 2 estremità agevolmente senza dovere smontare nulla altro ?

C'è qualcuno che ha invece avuto un comportamento simile del suo tachimetro e ha poi visto che non dipendeva dal cavo ma da altra causa ?

Grazie

Ciao
Pierluigi
Vincenzo

Re: Tachimetro Fulvia

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Puoi fare una prova empirica: svitare il cavo dal cambio e far girare a mano la cordina all'interno.
L'ago deve muoversi seppur debolmente.
Pierluigi T.

Re: Tachimetro Fulvia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

OK. Ma che tu sappia la sostituzione del cavo si riesce a fare senza smontare nulla ?
PeoFSZ1600

Re: Tachimetro Fulvia

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Caro Pierluigi T.,
io ho smontato (e rimontato) la corda del contakm della zagato per inserirvi il sondino del Tripmaster.
Il lavoro non richiede eccessivi contorsionismi ed ho potuto effettuarlo senza smontare il quadro strumenti. Ci vuole un po' di astuzia per far uscire la ghiera zigrinata lato contakm dal foro sul parafiamma, ma non ci sono altri intoppi.
Verifica prima di montare la nuova corda la lubrificazione dell'alberino flessibile. In 20 minuti te la cavi.
Non ho usato attrezzi, ma potrebbe farti comodo un fil di ferro piegato ad uncino per il rimontaggio.

Ciao
PeoFSz1600
Pierluigi T.

Re: Tachimetro Fulvia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Caro PeoFSZ1600-one,

> Il lavoro non richiede eccessivi contorsionismi ed ho potuto
> effettuarlo senza smontare il quadro strumenti. Ci vuole un
> po' di astuzia per far uscire la ghiera zigrinata lato
> contakm dal foro sul parafiamma, ma non ci sono altri intoppi.
> Verifica prima di montare la nuova corda la lubrificazione
> dell'alberino flessibile. In 20 minuti te la cavi.
> Non ho usato attrezzi, ma potrebbe farti comodo un fil di
> ferro piegato ad uncino per il rimontaggio.

Grazie della dritta ! L'alberino flessibile è lato quadro strumenti ?
PeoFSZ1600

Re: Tachimetro Fulvia

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Pierluigi T. ha scirtto:

> Caro PeoFSZ1600-one,

Perché -one

> Grazie della dritta ! L'alberino flessibile è lato quadro
> strumenti ?

Non capisco la tua domanda, scusa.
Abbiamo una guaina con due ghiere, una grossa lato cambio ed una piccola lato tachimetro. In mezzo alla guaina ci vuole un anello diaframmato per la tenuta sul parafiamma.
L'albero flessibile si monta dal lato della ghiera più piccola ed ha un anellino per il suo posizionamento.

Spero di esserti stato utile.

Ciao
PeoFSZ1600
Pierluigi T.

Re: Tachimetro Fulvia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »


> Perché -one
* da motor-one ovviamente.


> > L'alberino flessibile è lato quadro
> > strumenti ?
> Non capisco la tua domanda, scusa.
> Abbiamo una guaina con due ghiere, una grossa lato cambio ed
> una piccola lato tachimetro. ..
> L'albero flessibile si monta dal lato della ghiera più
> piccola ed ha un anellino per il suo posizionamento.
* Quindi come dicevo io, dal lato quadro strumenti.

Ciao e grazie ancora
Stefano

Re: Tachimetro Fulvia

Messaggio da leggere da Stefano »

Insomma eravate tutti a Imola, non potevamo prendere un caffè vantandoci dei nostri bolidi?
Carlo HF

Re: Tachimetro Fulvia

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Scusa Piero se arrivo in ritardo ma il contaYager si blocca, oppure va a saltoni, anche quando il pezzo di plexyglass trasparente che chiude lo scatolato della strumentazione va a toccare l'astina bianca del contaK. Prima del Kamasutra prova a smontare il pannello anteriore in legno e togli il plexy , fatti un giro e forse........potresti anche godere !!!!
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”