parafanghi fsz

Fulvia
calattini

parafanghi fsz

Messaggio da leggere da calattini »

Sono sempre alle prese con il restauro di una fsz 1300s del 69, ho notato una notevole differenza di simmetria notevole fra il parafango anteriore destro e il sinistro, ossia l'incavatura superiore lato cofano del parafango sinistro è molto più pronunciata dell'altro. In un precedente restauro approssimativo era stata compensata la differenza di profondità con una copiosa mano di stucco. Ho letto sul volume "Zagato fulvia sport competizione" che questi particolari sono normalmente diversi l'uno dall'altro, allora mi sono chiesto se sia il caso di lasciare la difformità o riprenderla.
Saluti e avanti così siete forti

Alex
Carlo HF

Re: parafanghi fsz

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Non solo devi lasciare questo "difetto" ma lo devi curare al punto di poterlo mostrare come prova dell'originalità della macchina. E' un problema per tutti i carrozzieri che pretendono di essere anche buoni intenditori, quindi attenzione. Leggi bene quanto scritto nel libro perchè tale capitolo è il frutto di una collaborazione tra il futuro stilista Blulancia (Nicola Bornia) e il disegnatore della FSZ, Ercole Spada.
BluLancia

Re: parafanghi fsz

Messaggio da leggere da BluLancia »

Come al solito Carlo HF è troppo generoso nei complimenti.....
comunque quel che dice è verissimo: tutte le Sport sono asimmentriche e spesso purtroppo quando finiscono in mano a carrozzieri che non conoscono questa loro caratteristica vengono snaturate.
Per ogni necessità e consiglio durante il restauro siamo a disposizione
ciao
Nicola
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”