colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Fulvia
Gianni

colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da Gianni »

Salve a tutti, sto iniziando il restauro della mia Fulvia Zagato 1300 s del 1969 ma ho dei dubbi sui colori originali di serie e sui rispettivi interni; qualcuno è in grado di indicarmeli? Pensavo di riverniciare l'auto di colore rosso corsa ma ho letto che questo colore non era previsto per la Sport.
lorenzo

Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da lorenzo »

beh se e` un restauro l'unico colore e` quello che aveva la macchina in origine...
di che colore e` attualmente, ovvero ha cambiato colore negli anni??
ciao
Gianni

Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da Gianni »

L'auto era originariamente verde ostenda ma circa tre anni fa è stata restaturata dal vecchio proprietario, che l'ha fatta riverniciare "giallo ferrari" con interni neri; dato che la verniciatura non è impeccabile e che il colore non è certamente "storico" ho deciso di restaurare l'auto. Il colore originale non mi piace granchè (e comunque stona con gli interni neri rifatti), per cui ho deciso di utilizzare un colore tra quelli di serie dell'epoca ed in particolare sarei orientato per un rosso con interni neri. Puoi farmi sapere quali erano le varie tipologie di rosso (con numero identificativo della vernice) allora in uso?
Grazie
PeoFSZ1600

Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Concordo con te sulla necessità di riverniciare la macchina.
Il verse ostenda dovrebbe essere abbinato alla similpelle color tabacco, se abbinato con il nero viene fuori un auto un po' tetra.
Che ne pensi del classico Rosso San Siro? Sul mio sito trovi la codifica Lechler del colore.
Oppure, molto elegante è il Rosso Palermo.

Ciao
PeoFSZ1600
PIERPA

Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da PIERPA »

rosso san siro rosso san siro rosso san siro
lorenzo

Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da lorenzo »

no, no, il colore originale e` sempre la scelta migliore, anche la mia e` verde, se tutti cambiano colore restero` da solo.......
ciao
PeoFSZ1600

Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Sono d'accordo con te sul colore originale, ma se Gianni lo dovesse ripristinare, dovrebbe anche mettere in conto il rifacimento della selleria.
Visto che il Verde Ostenda (che a me piace molto) non lo soddisfa....

Ciao
PeoFSZ1600
lorenzo

Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da lorenzo »

si, ma come fai notare credo che il problema maggiore sia che il verde non lo soddisfa, e` un peccato perche` non e` il primo che sento che ha riverniciato una fulvia sport verde in un altro colore, certo puo` non essere un colore facile, pero` non e`cosi` diffuso, la mia l'ho presa proprio perche` verde (e per i cerchi CMR), non se ricordi credo di averti mostrato delle foto a padova a novembre
ciao
Antonello

Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da Antonello »

Fermati Gianni!!!! ( in modo amichevole ovviamente....) anni fa per un amico restaurai una 1300 che da rosso S. siro Lesonal, con il prezioso aiuto dei registri Zagato oggi scomparsi, scoprimmo essere Verde Ostenda con interni tabacco . Ho ancora alcune foto del restauro fatto a tempo perso....la macchina venne splendida. Verde Ostenda con interni tabacco,elegantissima, cerchi BWA da 13 che non feci purtroppo in tempo a sabbiare.
Lorenzo, visto che mi e' parso di capire che sei di Roma, e visto che e' li che ando' la macchina in questione ( Fulvia Sport 1300 alluminio) e che il proprietario l'ho perso di vista, mi dici se la targa e' Roma X....forse potremmo parlare della stessa vettura....
Ciao a Tutti.
Antonello.
p.s. Gianni ricorda: verde Ostenda....io sono passato da Rosso S. Siro a Rosso Palermo....ma questa e' un'altra storia.
lorenzo

Re: colori Fulvia Sport Zagato 1300 S 1^ serie

Messaggio da leggere da lorenzo »

no, non e` quella, e` una 1200 con targa salerno (in origine napoli), non so se sia ancora a roma la vettura che tu dici, io non l'ho mai vista da nessuna parte, provero` a rintracciarla.....
ciao
p.s. del restauro t ie` avanzato qualcosa??
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”