problemi in autostrada...

Fulvia
andrea

problemi in autostrada...

Messaggio da leggere da andrea »

Sto proseguendo al debugging della mia Fulvia Safari, rimasta ferma quasi 10 anni.
Dopo aver cambiato la pompa dell'acqua e il termostato adesso l'impianto di raffreddamento e'
ok.
Visto che la pressione dell'olio e' ok e il motore va bene, ho deciso di dargli una sgranchita in autostrada
(fino ad ora non avevo superato i 90).

Mi lancio un po' in quinta, a 150 di tachimetro pero' avviene l'imprevisto, rimango come senza gas!!
la macchina rallenta fino a 80 come se avessi tolto il piede dal gas. Scalo e provo a riaccelerare ma il motore e' come impiccato, come se ci fosse un problema di accensione o di alimentazione. Non noto fumo da dietro.

Riprovo 2 o 3 volte ma il problema si ripete. Cosa potrebbe essere secondo voi? puntine? candele? carburazione? bobina? pompa benzina? filtro fispino?
Il minimo e' perfetto, andando a regimi normali il motore gira perfettamente. Solo nell'allungo succede questo inconveniente.

Qualche idea?

ps ... ho trovato la causa della vibrazione ... non veniva dal cruscotto bensi' dallo specchietto retrovisore. Adesso e' tutto OK!
giancarlo

Re: problemi in autostrada...

Messaggio da leggere da giancarlo »

Hai probabilmente un difetto di alimentazione dovuto a impurità accumulatesi nel circuito di mandata della benzina. Visto che l' auto è stata ferma per molti anni, ti conviene controllare e pulire tutto il circuito altrimenti rischi di risolvere solo temporaneamente il problema:
-serbatoio (svuotarlo dal tappo di svuotamento e pulire filtro);
-tubi di mandata e ritorno (sconnettere e sostituire tutti i tratti in gomma, soffiare con aria );
-filtro benzina (sostituire);
-pompa (se del tipo smontabile ispezionare ,pulire, controllare le valvole interne e sostituire la membrana, oppure se necessario sostituire la pompa (30-40€) );
-carburatori (fare una revisione, sostituire i vecchi tubi in plastica trasparente con i nuovi in gomma ignifuga, pulire i filtri in rete metallica, i getti, i condotti interni, verificare il buon funzionamento dei galleggianti, degli spilli e della pompa di ripresa)
Per i carburatori ti conviene procurare un kit revisione con membrane e guarnizioni nuove (ca 70 €).
Ciao e buon lavoro.
andrea

Re: problemi in autostrada...

Messaggio da leggere da andrea »

ho risolto il problema. Il fispino era pieno di ruggine e morchie. Dopo la sostituzione il motore e' tornato perfetto. Soltanto adesso il nuovo fispino incomincia gia' a riempirsi, quindi e' necessario svuotare il serbatoio.
giancarlo

Re: problemi in autostrada...

Messaggio da leggere da giancarlo »

Esatto. Ti conviene procedere come ti dicevo così sarai al riparo da recidive.
Attenzione a quando sviterai il tappo del serbatoio che sarà sicuramente molto duro. Possibilmente, piuttosto che una chiave a L, usa un inserto esagonale con leva da ambedue i lati così non rischierai di spanare la sede nel tappo. Levato il tappo estrai anche il filtro che spesso rimane incastrato nel condotto e non viene notato. Se il serbatoio è solo sporco la ruggine non dovrebbe averlo corroso troppo, comunque verifica bene. Ricordati di pulire anche i tubi.
Di nuovo buon lavoro.
Ciao
Duke

Re: problemi in autostrada...

Messaggio da leggere da Duke »

Sto combattendo da tempo con gli stessi problemi.
(Vedi post. "pompa benzina" "test alimentazione" etc....).
Ho reperito anche un serb. nuovo al quale preventivamente ho effettuato anche la bonifica "tankerite".
Dovrò procurarmi una pompa benz. nuova perche di due usate che avevo, nessuna era in ordine.
Quando avrò finalmente finito vi riferirò!

Duke G.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”