Motore 1,2 HF

Fulvia
giancarlo

Motore 1,2 HF

Messaggio da leggere da giancarlo »

Vorrei avere ragguagli sulla corretta identificazione del motore 1,2 HF. Le marcature sulla testata non sono suffucienti dato che questa veniva montata anche sul 818302. Dal catalogo parti vedo che il cilindro ha un n. identificativo specifico , ma non so se e' riportato da qualche parte. Il bati' sembra essere comune agli altri motori 1s. Cosa altro posso controllare a motore chiuso?
Grazie
Giancarlo
PeoFSZ1600

Re: Motore 1,2 HF

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Quantomeno controlla che ci sia la punzonatura 818.140 sulla campana della frizione, dove c'é l'alloggiamento del motorino d'avviamento, con il progressivo di motore.
Inoltre verifica la data di costruzione della testata punzonata a lato del collettore di scarico.

Ciao
PeoFSZ1600
Carioca

Re: Motore 1,2 HF

Messaggio da leggere da Carioca »

Diciamo che il controllo più cattivo è sempre quello del numero punzonato tra lo spinterogeno ed il collettore di aspirazione. A proposito sono tassativi i Weber !
giancarlo

Re: Motore 1,2 HF

Messaggio da leggere da giancarlo »

Daccordo ma questo mi dice che la testata e' OK. Non ho nulla per il cilindro? Perche' solo i Weber e non i Dell'Orto ?
Carioca

Re: Motore 1,2 HF

Messaggio da leggere da Carioca »

Il cilindro è 818140 in fusione, quindi, esternamente, potrebbe risultare un'ottimo indice.
..
La Lancia non ha mai montato i Dell'Orto come Produzione di serie. Sono stati impiegati solo dal R.C.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”