Lampadine bruciate Lancia K JTD

Mercatino
Gallery
Marco

Lampadine bruciate Lancia K JTD

Messaggio da leggere da Marco »

Da circa un anno possiedo una Lancia K JTD del 1999.
In questo periodo ho dovuto cambiare ben 4 lampadine H/7 (luci anabaglianti) sia sx che dx.
Premessi che il Check Panel non segnala alcuna anomalia, qualcuno mi sa dire se ha avuto gli stessi problemi? E' normale una simile frequenza di guasto?
Il prezzo inoltre di queste lampadine non è un po' troppo alto?
Saluti.
Barba78

Re: Lampadine bruciate Lancia K JTD

Messaggio da leggere da Barba78 »

Tieni presente che le H7 sono delle lampadine nate malissimo. Il loro difetto è che si surriscalda troppo la parte del vetro e quindi tedono a bruciare molto facilmente (sembra che lo vogliano modificare). Detto questo, è quasi sempre meglio cambiarle sempre insieme e la vecchia buona tenerla di scorta. Il filamento all'interno comunque un pochino con l'usura si logora e tende ad assorbire in maniera diversa: essendo delicate, quella vecchia poi brucia. Essendo H7 mettile su di marca (non quelle del cestone dell'ipermercato senza etichetta) perchè di solito hanno uno standard qualitativo piu alto: il mio meccanico ha le philips esempio. Il prezzo?? Si costano di piu.....
Detto questo comunque dai una occhiata alla macchina del tipo ammortizzatori, fanali, parabole dei fanali, fusibili, basette, che possono accorciarne la vita. Se ti brucia una lampadina piu spesso delle altre hai un problema sulla macchina di quel tipo. Non so se la strada che fai tu di solito è piena di buche, dossi o altre diavolerie inventate dagli enti publici, ma quelle assieme al fatto di tener accesi i fanali tutto il giorno non giovano alla durata.
Il check panel ho visto anche io segnala sicuramente le 6 posizioni ma non anabbaglianti.

Facci sapere....

CIAO
marcos

Re: Lampadine bruciate Lancia K JTD

Messaggio da leggere da marcos »

Un consiglio che posso darti è questo: premetto che io ho anche una punto 2,un modello che ha il vizio di mangiarsi le lampadine degli anabbaglianti.Su questo modello tale inconveniente è dovuto alla eccessiva sensibilità dei fari alle variazioni di tensione impresse dall'alternatore(tali fari cmq sono un pò più complicati di quelli della k),variazioni che si manifestano in particolare nella fase di avviamento del motore.Perciò,evitando di accendere il motore tenendo i fari accesi,e anche di accenderli istantaneamente dopo l'avviamento,riesco a risparmiare alle lamp. un bel pò di sollecitazioni e da quando attuo tale accorgimento le lamp.mi durano (faccio gli opportuni scongiuri)qualche anno,mentre prima era davvero una moria continua.Certo il tuo inconveniente,ammesso che ce ne sia uno,potrebbe essere diverso,tuttavia ti consiglio di provare a fare così e vedere che succede,se continuano a bruciarsi così di frequente.Quoto i consigli di Barba78 riguardo alle lampadine(non comprare quelle di sottomarca) e aggiungo tuttavia che questo inconveniente nn credo sia diffuso sulle k,infatti sulla jtd di mio padre,dal 1998 non se ne è mai bruciata una(anche qui i dovuti scongiuri),questo mi fa sospettare che la tua k possa aver subito la sostituzione dei fari con dei ricambi non originali(ma prendila con le pinze).Ciao e fammi sapere
Marco

Re: Lampadine bruciate Lancia K JTD

Messaggio da leggere da Marco »

Ti ringranzio del suggerimento, cosa che, anche un'altro amico mi aveva suggerito. Sarà la volta buona per provarci.
Per quanto riguarda la qualità delle lampadine devo dire che le sostituzioni le ho fatte dal mio elettrauto (di cui avrei fiducia) pagando per delle lampade di qualità. Ora invece ho provato ad acquistare una sottomarca proveniente dalla Germania (attraverso Ebay) al costo di circa 2 euro a lampada ... vediamo un po'.. Ti farò sapere.
Ciao Marco
marcos

Re: Lampadine bruciate Lancia K JTD

Messaggio da leggere da marcos »

Comunque devo dire che in questi giorni alla K di mio padre si è fulminata la prima...7anni e 4 mesi..un bel risultato :-)) Ciao
Rispondi

Torna a “Thema”