Valvola termostatica K 2.0 T 20v.

Mercatino
Gallery
Giuseppe

Valvola termostatica K 2.0 T 20v.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

In ottobre ho sostituitp la valvola termostatica.

Con il repentino calo della temperatura ho notato che circolando su strada extraurbana la temperatura dell'acqua segnata dallo strumento nel cruscotto non è piu' in posizione centrale (poco prima dei 90°)come è sempre stata.
Su strada extraurbana si posiziona fra 70° e 90°.
Appena arriva in prossimità dei 90° cala fino a fermarsi ad una tacchetta prima dei 70°.
Sembrerebbe che la valvola si richiuda troppo lentamente.

Qualcuno sa perchè?
Saluti.
paolo

Re: Valvola termostatica K 2.0 T 20v.

Messaggio da leggere da paolo »

probabilmente il termostato che ti hanno montato lavora un po' piu' basso di quello che avevi prima ,considera che da 60° in su la centralina gestisce il motore come in temperatura quindi ci se ancora dentro,certo qualche grado in piu' non sarebbe male,pensa che a me con a dedra 1800 è successo la stessa cosa prima stava a 80° adesso 70-75 ma ormai sono 3 anni che è cosi e poi adesso fa freddo e anche questo incide ma non fa niente.se ti si dovesse rompere in posizione sempre aperto la temperatura starebbe molto piu' bassa.
ciao
paolo

Re: Valvola termostatica K 2.0 T 20v.

Messaggio da leggere da paolo »

probabilmente il termostato che ti hanno montato lavora un po' piu' basso di quello che avevi prima ,considera che da 60° in su la centralina gestisce il motore come in temperatura quindi ci se ancora dentro,certo qualche grado in piu' non sarebbe male,pensa che a me con a dedra 1800 è successo la stessa cosa prima stava a 80° adesso 70-75 ma ormai sono 3 anni che è cosi e poi adesso fa freddo e anche questo incide ma non fa niente.se ti si dovesse rompere in posizione sempre aperto la temperatura starebbe molto piu' bassa.
ciao
Rispondi

Torna a “Thema”