PIERPA
PIERPA
Allora, la mi athema è finita, il motore è stato rifatto in toto ma purtroppo in parte fa lo stesso problema di prima. Non si riesce ad abbassare il minimo. Sembra come se ci fosse un'aspirazione ma è stato battuto tutto e non c'è. Il corpo farfallato è stato sostituito come pure tutti i sensori. A parte questo la macchina è una bomba ma sta cosa va risolta. Ditemi che avete un'idea.
Grazie
Grazie
Re: PIERPA
Nella thema in questione, l'aria automatica funziona con la farfalla motorizzata o con la valvola VAE?
Può darsi che si deve sostituire la VAE.
Ciao
Può darsi che si deve sostituire la VAE.
Ciao
Ho invertito nome e argomento + Ancora problemi Thema
Va bè, la Thema mi sta portando all'esaurimento e ho sbagliato l'inserimento di nome e oggetto. Per Enzo, già sostituita.
Re: Ho invertito nome e argomento + Ancora problemi Thema
come ha l'elettrovalvola del minimo la tua macchina? la tua se non erro dovrebbe essere una ie normale, io l'elettrovalvola del minimo l'ho cambiata sul mio 16v, ma non funziona come prima!! anche a me il minimo è molto più alto, specialmente quando è fredda. poi tende a normalizzarsi, anche se sta sempre alto. se la tua funziona come la mia è l'elettrovalvola (supplementare) del minimo, che agisce sulla depressione nel collettore. non ho capito bene il perchè ma questa valvola va tarata, anche se a me l'hanno venduta già tarata dalla fabbrica. la mia versione infatti ha un dado di 7 registrabile. praticamente registrando questo bulloncino lungo le varie posizioni che può assumere varia il posizionamento della "serracinesca" (credo si chiami così) all'interno di tale valvola. anche io ci sto litigando in questi giorni. praticamente, se porto il bulloncino all'estremo superiore il minimo sta altissimo, nell'ordine dei 2000 giri o più e in fase di rilascio dell'acceleratore il motore ci mette un casino di tempo a scendere di giri. se invece la porti in basso dovrebbe tenerti il minimo appena appena. però ogni macchina nasce diversa, anche macchine che hanno lo stesso motore possono avere una taratura diversa. è per questo a mio parere che sulla valvola hanno fatto il registro, se no tanto valeva non mettercelo proprio e farci una posizione fissa. prova a cambiare posizione al registro, e procedi per tentativi. prima però facci un bel segno sulla posizione che hai adesso, così alla peggio la tornerai a mettere come è ora e almeno non peggioriamo la situazione!!!! ah, altra cosa, anche se non so il perchè la valvola del minimo agisce anche sul tempo di messa in moto del motore. quindi per essere sicuro di avere trovato la posizione perfetta dovrai vedere nell'arco di una settimana se si accende bene a tutte le temperature, prima riaccendendola da calda dopo un minuto, poi dopo mezz'ora, e cosi ecc per vedere che non ci metta più tempo del dovuto. es. io con la vecchia elettrovalvola la macchina a 80° si accendeva con mezo giro, ora ce ne vogliono 2 come se fosse fredda. spero di esserti stato di aiuto, tienici informati!!!
Re: Ho invertito nome e argomento + Ancora problemi Thema
scusa, non varia il posizionamento della serracinesca, ma del perno sul quale ruota la serracinesca.
Re: Ancora problemi Thema
Domani torno dal meccanico e verifico ma, se non erro, è già stato controllato ciò di cui parli. Grazie mille per l'attenzione e i consigli
Re: Ho invertito nome e argomento + Ancora problemi Thema
Ciao Wainer... scusa se non ti ho ancora risposto per il tuo problema del minimo ma non sono ancora riuscito a passare in officina per motivi familiari. A peggiorare le cose stamattina mi hanno dato una makkinata alla mia amata K.
por...maled....
Domani comunque ci devo andare perchè mi devo fare la distribuzione e chiedo lumi.
CIAO
por...maled....
Domani comunque ci devo andare perchè mi devo fare la distribuzione e chiedo lumi.
CIAO
Re: Ho invertito nome e argomento + Ancora problemi Thema
grazie per la tua premura!!! ciao!!!