SFIGA

Mercatino
Gallery
RICCARDO1981

SFIGA

Messaggio da leggere da RICCARDO1981 »

Sono proprietario di una splendida Thema 8.32 nera del '90 con soli 94.235 KM. Devo purtroppo informare gli altri appassionati che ho rotto una delle due cinghie di distribuzione, per la precisione quella di bancata destra, e ho piegato 16 valvole. Ora tra valvole, cinghie e lavoro del meccanico il preventivo è di € 1.900,00.
graziano

Re: SFIGA

Messaggio da leggere da graziano »

Ciao riccardo1981 mi dispiace x la tua thema ma la causa della rottura della cinghia lato destro può essere il cuscinetto tendi cinghia che si agrippa sicuramente, per il prezzo mi pare un pò esagerato per rifare le16 valvole
RICCARDO1981

Re: SFIGA

Messaggio da leggere da RICCARDO1981 »

Quanto secondo te è il prezzo giusto per tutto.
Diego

Re: SFIGA

Messaggio da leggere da Diego »

Ciao prima di rompere la cinghia il motore girava bene o sentivi dei rumori.............
RICCARDO1981

Re: SFIGA

Messaggio da leggere da RICCARDO1981 »

Il motore girava benissimo e dallo stato di usura di testata e condotti i 94000 Km sono stati fatti bene.
grazaino

Re: SFIGA

Messaggio da leggere da grazaino »

Ciao riccardo ma... penso che il prezzo per rifare le 16 valvole sarebbe 1.500 euro massimo poi per una thema 8.32, 94.000 km sono tanti non matto in dubio che siano stati fatti benecmq sono assa. Io ne possiedo una che ha fatto 58.000km ma con il motore modificato ne ha fatto già 25.000km.
Tiziano

Re: SFIGA

Messaggio da leggere da Tiziano »

Il problema delle cinghie è dato dal fatto che il libretto di uso e manutenzione diceva di farle ogni 40.000 km hanno poi emanato una circolare per cui vanno fatte ogni 20.000, indi tirano fino a 25 max 30 mila. Il problema è che essendo cinghie e non catene la cinghia si trancia di netto. A me è successo su quella vecchia... ma erano secoli fa.
graziano

Re: motore

Messaggio da leggere da graziano »

Sono pienamente d'accordo con tiziano però dobbiamo dire che le due cinghie di distribuzione sono una notevo saccatura perchè bisogna scendere tutto il blocco per sostituirle,anche il fatto che bisogna cambiarle a 20.000km invece dei 40.000 e la cosa non è molto gradita.
Poi questo è un mio parere ai tempi della progetazione del motore invece di posizionarlo orizontalmente non lo potevano montare verticalmente sarebbe stato meglio sia per la distribuzione che per la sotituzione delle candele ed altro.
Wainer

Re: motore

Messaggio da leggere da Wainer »

si ma sai dopo che lotta per montarci il differenziale e il cambio? in una trazione anteriore non c'è molto spazio...
Rispondi

Torna a “Thema”