Un saluto a tutti. Vorrei sapere alcune cosette su questo sistema di controllo sospensioni:
1- impressioni (specialmente da che ha provato le sospensioni normali);
2- c'è stata qualche modifica all'impianto S.C.S. durante l'arco di produzione della Lancia k?
3- cambia qualcosa tra le diverse motorizzazioni? (tipo le molle che forse devono sopportare un peso diverso, penso, sarebbe utile guardare nei cataloghi dei ricambi)
4- Quanti e quali sono i sensori di input collegati alla centralina?? (oltre a quelli scritti nel manuale d'uso)
5- Gli ammortizzatori, hanno una perdita d'efficacia graduale, o immediata a causa di qualche rottura?
6- qualche fotuccia dei comandi all'interno dell'abitacolo;
7- problemi rilevati da chi ha un'auto con questo sistema;
Credo che questo sia un argomento interessante di cui parlare più spesso, visto che si tratta di un dispositivo contribuente a migliorare e a far apprezzare le grandi doti di questa vettura, un'auto con un concentrato di tecnologia di alto livello che purtroppo a causa di molte scelte commerciali sbagliate ha finito per diventare come stanno facendo diventare la prestigiosa Thesis.
Grazie in anticipo a tutti voi.
Sospensioni a smorzamento controllato S.C.S.
Re: Sospensioni a smorzamento controllato S.C.S.
Ciao Enzo scusa se quello che ti chiedo non è pertinente all'argomento di cui parli, però volevo chiederti un favore, se mi potresti inviare una foto del vano motore della tua K. Vorrei vedere se l'elettrovalvola del VIS è uguale a quella della thema.Grazie in anticipo Ciao. La mia e-mail è albadj@alice.it
Re: Sospensioni a smorzamento controllato S.C.S.
Purtroppo non si vede bene; è quasi impossibile fotografarla.
Comunque ci provo, e se si vede qualcosa tela mando.
Comunque ci provo, e se si vede qualcosa tela mando.
Re: Sospensioni a smorzamento controllato S.C.S.
Allora, riguardo l'oggetto della discussione??
Grazie
Grazie
Re: Sospensioni a smorzamento controllato S.C.S.
ciao, dalla mia esperienza con l'8.32 ti dico che non mi hanno entusiasmato molto, forse perchè erano datate o ancora da perfezionare, comunque anche parlando con i tecnici delle sospensioni non hanno avuto il riscontro desiderato in rapporto al prezzo, se molte case automobilistiche non adottano questo sistema, un motivo c'è