Thema KO

Mercatino
Gallery
Carlo

Re: Thema KO

Messaggio da leggere da Carlo »

Io o una Thema con poco te la do completa, se ti interessa manda una email a pepa69@libero.it
Federico

Re: Thema KO

Messaggio da leggere da Federico »

non mi sembra una cifra granchè esagerata... se consideri tutti i paraoli, tutti i cuscinetti, le parti deperibili con il tempo, le fasce (magari autoadattative), spiantura della testa, del gruppo, pallinatura della testa, barenatura albero motore, kit guarnizioni,kit distanziali, pulizia generale, cambio di quelle 4 cose che a motore aperto non ti va di rimettere (lo so perchè con il motore della beta ho fatto los tesso....) vedi che non è poi una cifra esorbitante... e considerando di non cambiare i pistoni e di non ri-incamiciarlo....aggiungi la moanodopera e il salasso è servito.....ma una Thema merita questo e anche molto di più...
Barba78

Re: Thema KO

Messaggio da leggere da Barba78 »

Magari intanto che è giu cambi anche il kit frizione.
Comunque quello che è costato una cifra paurosa era l'albero motore.
Non conviene mandarlo in rettifica perchè è cementato e trattato.
Se lisci quello che è fuso rischi di romperlo in pochi km e butti il lavoro fatto nella spazzatura.
Se vuoi fare un lavoro fatto bene e la macchina meritava devi sostituirlo.
Tutto li.

CIAO
PIERPA

Re: Thema KO

Messaggio da leggere da PIERPA »

Ragazzi grazie a tutti davvero ma io più che offerte, cercavo consigli. Ad ogni modo e a conti fatti credo che revisionerò il mio motore. Prenderne uno usato non è il caso, basta poco che risucceda tutto di nuovo e problemi alla parte "bassa" dei motori thema (e sorelle) non sono infrequenti. Molte, forse troppe, officine autorizzate Lancia danno per ovvi (avendo negli anni rifatto parecchi motori) i problemi all'albero motore e ciò che ne consegue. Lo stesso mio meccanico ha fuso la sua all'epoca e tante ne ha rifatte.

Grazie
DarioVX

Re: Thema KO

Messaggio da leggere da DarioVX »

Una considerazione: revisionare un motore costa qualche migliaio di euro.
Una macchina ben piu' recente, e veramente a posto, puo' costare molto meno e offre, naturalmente, molta piu' sicurezza attiva e passiva, oltre a componenti tecnici piu' evoluti.
Perche' allora non investire i soldi di una revisione nell'acquisto di una bella k???
PIERPA

Re: Thema KO

Messaggio da leggere da PIERPA »

Perchè la mia Thema l'ho fatta come volevo io, ci ho speso parecchi soldi, ha un impianto GPL del 2004, i sedili FRAU elettrici davanti e dietro, ed è come la volevo. Inoltre resterà nella collezione delle mie Lancia Storiche a fianco di 3 fulvie e 1 delta integrale. Inoltre ho già una testata nuova con relative valvole nuove in dotazione alla vettura quando l'ho acquistata. Per cui dovrei cavarmela (preventivo alla mano) con circa mille euro. Non è ciò che intendevo spendere ma credo ne valga la pena.

Grazie a tutti comunque per consigli, suggerimenti e offerte.
StefanoK

Re: Thema KO

Messaggio da leggere da StefanoK »

.......però complimenti hai davvero un bel parchetto auto Lancia.......le mitiche!
Un saluto
PIERPA

Re: Thema KO

Messaggio da leggere da PIERPA »

All'inizo non lo capivo ma il mio cuore ha sempre battuto per alcune Lancia in particolare. Ho delle foto di quando ero bambino ad una mostra di auto d'epoca a Roma a Parco della Rimembranza accanto ad una Fulvia Coupè 1300 Rallye ed è poi stata proprio una vettura analoga la mia prima Lancia storica.
PIERPA

Re: Thema KO

Messaggio da leggere da PIERPA »

All'inizo non lo capivo ma il mio cuore ha sempre battuto per alcune Lancia in particolare. Ho delle foto di quando ero bambino ad una mostra di auto d'epoca a Roma a Parco della Rimembranza accanto ad una Fulvia Coupè 1300 Rallye ed è poi stata proprio una vettura analoga la mia prima Lancia storica. Speriamo di far battere di nuovo pure il cuore della Thema
Rispondi

Torna a “Thema”