lancia thesis

Mercatino
Gallery
tony

lancia thesis

Messaggio da leggere da tony »

ho una kappa del 95,è ormai esausta,sto pensando di prendere una thesis ,qualcuno ha pareri in merito a questa macchina?Da buon lancista penso che sia una conseguenza logica.

Tony
Viavincenzi

Re: lancia thesis

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

Sulla thesis non ho pareri positivi, comunque c'è il forum 139 - thesis
Alberto

Re: lancia thesis

Messaggio da leggere da Alberto »

Acquistala!!!
E' una vettura superba e molto bella.
Ciao
tony

Re: lancia thesis

Messaggio da leggere da tony »

Viavincenzi,puoi darmi il link esatto con il copia-incolla?
Grazie.
ps.Cosa non ti convince della thesis?
Corrado

Re: lancia thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

qui sotto trovi il link alla sezione Thesis del forum
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/list.php?f=32
Ciao
Corrado
Corrado

Re: lancia thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Ciao Tony
io ho una 2,4 jtd Emblema.
non nascondo di aver avuto qualche problema con l'elettronica, culminato con la sostituzione in garanzia dell'intero Nodo Telematico e con la trasmissione: a 72.000 km si è sfilato un giunto omocinetico (il sinistro) per un difetto che mi risulta essere comune alle prime Thesis prodotte (la mia è del dicembre 2002).
La garanzia triennale e l'efficacia dell'assistenza (officina, non call center che trovo invece pessimo) hanno però sopperito.
Questo per non fare il solito fanatico e riconoscere le pecche riscontrate.
Per il resto che dire? il mio giudizio su questa macchina è positivo, è molto confortevole e anche nella motorizzazione meno potente (la mia) piuttosto fluida, almeno per l'automobilista medio... io sono uno di quelli che viaggia a 130 nella corsia di destra ascoltando buona musica lasciando passare volentieri chi ha fretta, perché io non ne ho affatto.
Certo non è un'auto adatta alla guida sportiva né alla città.
L'interno è secondo me molto curato e accogliente, ma attenzione se viaggi spesso in 5: il passeggero che siede dietro in posizione centrale è un po' sacrificato così come se hai bambini che viaggiano sull'apposito cuscino (non seggiolino) per allacciare le cinture si trovano un po' scomodi perché la conformazione dei due posti laterali posteriori è tale da creare un varco che rende scomodo l'appoggio della schiena (quando siamo tutti insieme il mio piccolo di 8 anni ruba il posto alla mamma sul sedile anteriore, sempre con cuscino e cintura e airbag disattivato). Insomma, davvero comoda per quattro adulti. Dietro lo spazio per allungare le gambe è eccellente. D'altro canto quello spazio è sottratto al bagagliaio, la cui capacità non è eccezionale. Se hai esigenze di carico di un certo rilievo non è la macchina giusta...
Sulle doti dinamiche: adatte alla guida turistica, intendiamoci non è una soffice francese d'altri tempi che ti culla ad ogni asperità, anzi la trovo abbastanza rigida e diretta, ma il meglio lo dà guidando con progressione morbida.
Questi tutti aspetti per così dire obiettivi, ma la mia scelta si è basata sull'impatto emotivo che ha avuto su di me la Thesis oltre che su un attacamento al Marchio che per me è piuttosto forte.
Ciao
Corrado
Viavincenzi

Re: lancia thesis

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

Il mio parere è negativo perchè se la si compra bisogna tenersela parecchio, le quotazioni che danno su 4r sono puramente indicative, il problema è (già adesso che la macchina è ancora in produzione) trovare qualcuno che le ritiri da usate ad una valutazione soddisfacente.
tony

Re: lancia thesis

Messaggio da leggere da tony »

Grazie corrado,preziose osservazioni
Corrado

Re: lancia thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

è un piacere :-)
paperone

Re: lancia thesis

Messaggio da leggere da paperone »

io ho ritirato da appena un mese la seconda thesis ...
una 2.4jtd 175cambio aut. che ha gia' 12.000km....
perfetta, comoda, lussuosa, e soprattutto è un missile... , nonostante il cambio automatico....

la mia precedente era una 150cv manuale, sempre emblema + molti accessori,(telefono,cornetta,cerchi 17",televisione,connect,navi ecc), e in 150.000km in circa due anni non ho avuto nessun problema, apparte il nodo telematico, prontamente sostituito in garanzia... e non ho avuto nessun problema a rivenderla, anzi, il concessionario l'ha rivenduta dopo pochissimo e non ad un prezzo stracciato.,..

non sono daccordo con viavicenzi... la thesis svaluta quanto le altre grandi..... anche una classe s costa piu' di 60.000euro e le trovi con tre anni a circa 22.000.... quindi?
io l'ho pagata circa 44.000 e dopo due me ne hanno dato circa 26.000.... se avessi comprato un'audi o bmw avrei perso lo stesso.... anche perche' con 44.000 ti compri una serie 5 base con i cerchi in ferro!!

comunque te la consiglio vivamente, perlomeno è un prodotto unico, non la solita tedesca che , tornando al dicorso di prima, viene ristilizzata ogni anno(se va bene) facendo calare le quotazioni a picco!!
Rispondi

Torna a “Thema”