Thema del 85

Mercatino
Gallery
Carlo

Thema del 85

Messaggio da leggere da Carlo »

Possiedo una Lancia Thema del 1985 se può interessare a qualcuno come pezzi di ricambio o intera è ancora immatricolata.
PIERPA

Re: Thema del 85

Messaggio da leggere da PIERPA »

Dove si trova la macchina e in che condizioni è? Grazie
Gianfranco

Re: Thema del 85

Messaggio da leggere da Gianfranco »

ti conviene tenerla, appena avrà 20anni pagherà più nulla o quasi di tasse!
Carlo

Re: Thema del 85

Messaggio da leggere da Carlo »

Si trova vicino a Legnago,di carozzeria a delle piccole ammacature provocate da grandine gli interni sono abbastanza messi bene(sedile lato guida ci sarebbe la spalla dello schienalda rifare),
il motore a 280000 Km pero a 170000 o cambiato la serie di anelli pistoni e rifatto testata,l'estetica e stata fatta totalmente come la versione 1989,se ti può interessarti posso inviarti le foto oppure la vieni a vedere,
Saluti.
Carlo

Re: Thema del 85

Messaggio da leggere da Carlo »

Lo so però mi manca lo spazio.
DarioVX

Re: Thema del 85

Messaggio da leggere da DarioVX »

Non e' proprio cosi': con la normativa attuale la defiscalizzazione a 20 anni avviene con l'iscrizione (non l'omologazione) del veicolo all'ASI.
Questo avviene pero' se la macchina e' originale e non trasformata con componenti di altre serie, e deve essere in condizioni buone, non consumata dall'uso.
Quindi bisognerebbe almeno ripristinare le parti piu' evidenti (fari, paraurti, sistemazione carrozzeria e sedile).
Wainer

Re: Thema del 85

Messaggio da leggere da Wainer »

si ma secondo te dario come fanno quelli dell'asi a sapere se la macchina è uscita col frontale della 1 o 2 serie? secondo me queste sono cose che sappiamo noi appassionati, dubito che all'asi siano informati di come era una prima serie e di sicuro non sanno o non si ricorderanno mai in che anno hanno smesso di fare la prima e iniziato a fare la seconda.
Wainer

Re: Thema del 85

Messaggio da leggere da Wainer »

p.s. la cosa mi interessa personalmente: se uno ha fatto mettere l'impianto a metano può poi iscriverla??? ringrazio anticipatamente x la risposta
DarioVX

Re: Thema del 85

Messaggio da leggere da DarioVX »

I responsabili dell'ASI non sono semplici impiegati burocratici e l'ASI non e' un ufficio pubblico ma privato.
L'ASI e' formata (almeno in teoria) da appassionati.
Ogni commissario tecnico e' specializzato in qualcosa di particolare (ci sono i superesperti Alfa, o Lancia, o Mercedes...) e le loro conoscenze sono date dalla passione per le macchine.

Vedi, anche un appassionato distratto sa benissimo che la Tema 1a serie e' stata costruita dall'84 all'88, che aveva i fari grandi, che la 2a serie aveva fascie laterali non presenti sulla prima, che gli interni erano diversi, che le motorizzazioni sono diverse....
E poi il fatto non dev'essere tanto quello di gabbare i tecnici dell'ASI x non pagare il bollo, ma avere la possibilita' di non pagare il bollo (concessa dallo Stato tramite l'ASI, x ora) per conservare un'automobile che testimonia la storia italiana degli anni '80. Per questo e' molto piu' pregevole e ricercata una Thema originale che non una con componenti "misti".

Per quanto riguarda l'impianto a gas non ci sono problemi, e' accettato, del resto fa parte della storia del mezzo.
alecform

Re: Thema del 85

Messaggio da leggere da alecform »

I soliti che abusano dell'ASI. Io come Commissario Tecnico prima ancora che come Giudice di Restauro e Concorsi di Eleganza non te lo permetterei mai Carlo. Passiamo sull'impianto a gas e sulle sellerie non proprio decorose ma le modifiche proprio no. Alecform Giudice Asi e C.T. Club Auto e Moto.
Rispondi

Torna a “Thema”