Olio più consigliato

Mercatino
Gallery
BluLancia

Re: Olio più consigliato

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ragazzi,
una delle ragioni potrebbe esser questa:
gli oli sintetici resistono a campi termici di utilizzo maggiori lubrificando meglio dei tradizionali minerali, però sono più fluidi anche per cercare di limitare gli assorbimenti di energia nell'ottica di una riduzione dei consumi.
Se però vengono impiegati su motori con tolleranze non previste per questi oli, c'è il rischio di trafilaggi e consumi olio maggiori.

Tornando al discorso della K turbo 20 ( ora a titolo personale per Giuseppe) quanto olio consuma la tua K? Sapevo che questi motori hanno la tendenza a mangiarne un pò, però parlando con una persona che possiede un 5cil turbo anno 2000 mi diceva che la sua non consuma olio ! :-) Ottimo!

ciao
Nicola
Giuseppe

Re: Olio più consigliato

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ciao BluLancia.
Concordo in pieno con la Tua prima esposizione.
Ho sempre sostenuto e sostengo tutt'ora che le tolleranze sui motori Fiat-Lancia-AR siano molto ampie e questo può e sicuramente incide sul possibile trafilaggio di olio.
Ribadisco che il manuale Lancia K in mio possesso vale per tutte le motorizzazioni.
Si fà "divieto" di usare olio completamente sintetico.

Per quanto riguarda la mia K 2.0 T 20 v 1kg di olio per 1300 km circa, uno sproposito e rimando a quanto su esposto.

Chi ha la fortuna di trovarsi un motore lavorato con tolleranze ristrette non risente di questi "piccoli" inconvenienti.
Un saluto a tutti.
Wainer

Re: Olio più consigliato

Messaggio da leggere da Wainer »

se ha smesso da solo meglio, ma vedrai che ricomincia: lo so che la speranza è sempre l'unica a morire, ma la meccanica non guarda in faccia a nessuno. comunque ti ripeto che non c'è niente di preoccupante perchè non ci sono parti meccaniche vitali a rischio nella macchina se la distribuzione è stata rifatta. x adesso tira avanti così, se torna a cigolare poi lo farai vedere magari, ma non c'è rischio.
Rispondi

Torna a “Thema”