Rimappatura centralina
Rimappatura centralina
Ciao ragazzi vediamo che mi consigliate,mi hanno suggerito di rimappare la centralina della mia Thema TD,la centralina in questione dovrebbe essere la dil28 27c256 almeno dalle informazionui che ho e inoltre non esagerando potrei arrivare a quasi 140 cv senza alcun altro espediente necessario.Voi che ne dite,in teoria è giusto o sarebbe necessario qualche altro lavoretto per aumentare soprattutto l accelerazione dato che nn ne sono soddisfatto?
Re: Rimappatura centralina
Pardon la dil di cui parlavo nn è la centralina come avevo spiegato ma la memoria che contiene i dati su cui si interviene...
Re: Rimappatura centralina
rimappare la centralina di un motore turbo, anche se diesel, è molto meno pericoloso di rimappare la centralina di un aspirato. questo perchè in un motore turbo aumenti la pressione di sovralimentazione, mentre per l'aspirato si è obbligati ad anticipare l'accensione. quindi in teoria tu potresti aumentare le prestazioni di un 20% rimanendo nelle tolleranze di progettazione previste dai costruttori. a dire la verità 140 cv mi sembrano davvero tanti per un turbodiesel progettato per svilupparne 100 (credo siano 100 ma non ne sono sicuro, io in tal caso mi accontenterei di 120 cv). maggior pressione di sovralimentazione significa infatti meccanica più stressata, sia a livello di motore che deve sopportare sollecitazioni termiche maggiori, sia a livello di trasmissione, nel senso che differenziale e semiassi dovrebbero sopportare potenze anomale per loro. torno a dire che se la potenza è aumentata del 20% si dovrebbe rimanere in tolleranza sia x motore, sia x trasmissione. forse di più si potrebbe fare, ma poi dovresti usarla forte poche volte per evitare danni!
concludo dicendo che con questo non voglio affatto violare le regole del forum che impongono di non trattare argomenti contrari al codice della strada; riferisco fedelmente infatti solo nozioni di pura teoria e anche miei pareri personali non volendo spingere nessuno a violare il codice. un saluto...
concludo dicendo che con questo non voglio affatto violare le regole del forum che impongono di non trattare argomenti contrari al codice della strada; riferisco fedelmente infatti solo nozioni di pura teoria e anche miei pareri personali non volendo spingere nessuno a violare il codice. un saluto...
Re: Rimappatura centralina
Ciao Wainer,il motore ha 116 cv quindi alla fine la differenza sarebbe di 24,ora sta a vedere se il motore si "sveglia" un poco o no,perchè nn mi pare che li dimostri tutti questi 116 cv...
Re: Rimappatura centralina
Ciao mauro82.
Tieni conto che la Thema non è un'auto molto leggera.
Per avere un spunto discreto, dovresti avere almeno 150 cv.
Ciao.
Tieni conto che la Thema non è un'auto molto leggera.
Per avere un spunto discreto, dovresti avere almeno 150 cv.
Ciao.
Re: Rimappatura centralina
troppo pericoloso, 140 vanno benissimo la regola n 1 è non giocarsi un motore!!!
poi la thema non è poi così pesante: ok, per l'epoca lo era, ma adesso macchine di categoria inferiore (ad es. golf) sono più pesanti!
poi la thema non è poi così pesante: ok, per l'epoca lo era, ma adesso macchine di categoria inferiore (ad es. golf) sono più pesanti!
Re: Rimappatura centralina
La versione da 116cv era brillante in accelerazione, anche grazie alle prima marce piuttosto corte (0-100km/h in meno di 11" effettivi), prima di pensare ad una centralina modificata io mi assicurerei per prima cosa che il motore sia in piena forma!
Appurato questo, secondo me è possibile arrivare ai 140cv modificando solo la centralina, e se il motore è in ottimo stato e con un chilometaggio relativamente basso non ne risentirà. Ovviamente il discorso cambia se ha centinaia di migliaia di chilometri alle spalle senza mai essere stato revisionato, un incremento di potenza potrebbe abbreviare decisamente la vita del pur robusto VM.
In bocca al lupo
Civas
Appurato questo, secondo me è possibile arrivare ai 140cv modificando solo la centralina, e se il motore è in ottimo stato e con un chilometaggio relativamente basso non ne risentirà. Ovviamente il discorso cambia se ha centinaia di migliaia di chilometri alle spalle senza mai essere stato revisionato, un incremento di potenza potrebbe abbreviare decisamente la vita del pur robusto VM.
In bocca al lupo
Civas
Re: Rimappatura centralina
La Thema non ha mai montato motori VM ma sempre Fiat-Sofim.
Il VM era installato in quegli anni su tutte le Alfa in quanto il progetto originario prevedeva questa unita' prima che subentrasse la Fiat come azionista di riferimento, ed e' stato mantenuto fino alla fine della produzione della berlina milanese.
Il VM era installato in quegli anni su tutte le Alfa in quanto il progetto originario prevedeva questa unita' prima che subentrasse la Fiat come azionista di riferimento, ed e' stato mantenuto fino alla fine della produzione della berlina milanese.
Re: Rimappatura centralina
Ho capito,quindi secondo te la prima cosa da fare sarebbe revisionare il motore approfonditamente e poi in tal caso procedere se è tutto ok,in effetti sarebbe buono così,visto anche che nn ho idea di come sia stato trattato prima che l avessi io,però nn so quanto mi verrebbe a costare la revisione del motore visto che voglia di metterla a lucido ne ho tanta sono i money a mancare!!!
Re: Rimappatura centralina
Grazie per la precisazione!
Ero convinto che nella versione potenziata (il 116cv appunto) si trattasse del vm (tra l'altro credevo di averlo anche letto su qualche rivista in una prova su strada dell'epoca, ma probabilmente mi ricordo male io). Quindi sulle 164 c'era il vm e sulla thema il fiat-sofim? Quale era il motore migliore all'epoca? Di quello della thema ho letto (all'epoca ero diciassettenne) sempre note positive.
Saluti
Civas
Ero convinto che nella versione potenziata (il 116cv appunto) si trattasse del vm (tra l'altro credevo di averlo anche letto su qualche rivista in una prova su strada dell'epoca, ma probabilmente mi ricordo male io). Quindi sulle 164 c'era il vm e sulla thema il fiat-sofim? Quale era il motore migliore all'epoca? Di quello della thema ho letto (all'epoca ero diciassettenne) sempre note positive.
Saluti
Civas