KAPPA INCOMPRESA
Re: KAPPA INCOMPRESA
é vero,Dario,la mia è del 95 e fa rumori da tutte le parti,mi sa che dovrò presto cambiare tutti gli ammortizzatori.
tony.
tony.
Re: KAPPA INCOMPRESA
Sono appena andato a vedere 2 esemplari di K per vederne le differenze.
Una e' una delle primissime SW del 1996 e presenta ancora i paraurti con la fascia nera, ma con i cerchi in lega da 15" a 6 razze, volante "quadrato" e sedili modello vecchio.
Il motore e' un V.I.S. da 155 cv, quindi seconda serie.
L'altra e' una berlina immatricolata nel giugno del 1997 e ha il volante bombato, i sedili modello nuovo e i paraurti in tinta con la carrozzeria, sempre col motore da 155 cv.
Una e' una delle primissime SW del 1996 e presenta ancora i paraurti con la fascia nera, ma con i cerchi in lega da 15" a 6 razze, volante "quadrato" e sedili modello vecchio.
Il motore e' un V.I.S. da 155 cv, quindi seconda serie.
L'altra e' una berlina immatricolata nel giugno del 1997 e ha il volante bombato, i sedili modello nuovo e i paraurti in tinta con la carrozzeria, sempre col motore da 155 cv.
Re: KAPPA INCOMPRESA
A suo tempo, in garanzia, venivano sostituiti tutti gli ammortizzatori e i supporti.
Per i piu' "insistenti" veniva sostituito tutto il ponte posteriore e il serbatoio, ma la rumorosita' non venne mai risolta del tutto.
Certo che se hai una prima serie e non ti e' mai stata fatta la modifica... devi avere un gran mal di testa a forza di rumori!
Per i piu' "insistenti" veniva sostituito tutto il ponte posteriore e il serbatoio, ma la rumorosita' non venne mai risolta del tutto.
Certo che se hai una prima serie e non ti e' mai stata fatta la modifica... devi avere un gran mal di testa a forza di rumori!
Re: KAPPA INCOMPRESA
Nel 96 la k ha subito solo trasformazioni meccaniche, alle sospensioni e ai i sedili.
Dalla metà 98 abbiamo restyling (interno ed esterno) e nuovo impianto airbag e nasce ufficialmente la II serie, con paraurti in tinta, radica licida, volante orizzontale ecc ecc...
Dalla metà 98 abbiamo restyling (interno ed esterno) e nuovo impianto airbag e nasce ufficialmente la II serie, con paraurti in tinta, radica licida, volante orizzontale ecc ecc...
Re: KAPPA INCOMPRESA
E\' vero ciò che dice Enzo: la 2A serie della K coincide non con la SW ma con l\'introduzione del 2.4 jtd (Fine \'98).
Re: KAPPA INCOMPRESA
Capisco, ma tutte le migliorie apportate nel 96 a livello motore, sospensioni, abitacolo, estetica non sono sufficienti a decretare una serie?
La mole delle modifiche credo sia superiore negli esemplari prodotti dal 96 che non dal 98.
Credo che le serie si possano proprio considerare 3.
La mole delle modifiche credo sia superiore negli esemplari prodotti dal 96 che non dal 98.
Credo che le serie si possano proprio considerare 3.
Re: KAPPA INCOMPRESA
Le modifiche del '96 erano correttivi di produzione a difettosità emerse dalla rete di assitenza: quelle modifiche vennero estese a tutti i clienti del '95 che lamentavano rumorosità. Non credi che fosse un pò presto introdurre una seconda serie ad un solo anno dal lancio?(anche se Quattroruote, a tal proposito, strillava "lancia K: è già seconda serie".........)
La seconda serie ufficiale (non un restyling ma qualcosa di più leggero: un face-lifting) si ebbe nel '98 introducendo il 2.4 Mjet e il 5 cilindri 2.0 benzina 20 V turbo in luogo del vecchio 4 cilindri turbo, il nuovo disegno del volante, i paraurti totalmente in tinta e nuovi colori carrozzeria e interni.C'era la possibilità di ordinare i fari allo xeno e il navigatore satellitare, mentre il volante e pomello cambio erano di serie su tutta la gamma e la finta radica sulla plancia era più lucida. Ti basta tale mole di modifiche per parlare di un'altra serie?
Ciao.
La seconda serie ufficiale (non un restyling ma qualcosa di più leggero: un face-lifting) si ebbe nel '98 introducendo il 2.4 Mjet e il 5 cilindri 2.0 benzina 20 V turbo in luogo del vecchio 4 cilindri turbo, il nuovo disegno del volante, i paraurti totalmente in tinta e nuovi colori carrozzeria e interni.C'era la possibilità di ordinare i fari allo xeno e il navigatore satellitare, mentre il volante e pomello cambio erano di serie su tutta la gamma e la finta radica sulla plancia era più lucida. Ti basta tale mole di modifiche per parlare di un'altra serie?
Ciao.
Re: KAPPA INCOMPRESA
Dario come sempre la tua preparazione è impeccabile ed effettivamente quello che hai scritto è tutto vero. L'unico punto sui cui mi sento di dissentire sono i tempi: effettivamente di vera e propria seconda serie si può parlare solo da metà 1998. Ad ogni modo, sono sottigliezze e quoto completamente il post in cui parli di 3 tappe: la prima, le revisioni del 96 e le modifiche del 98. Credo sia la soluzione più giusta. Mi scuso inoltre per avere confuso i problemi alla testata che affliggeva il 24td con il 5 cilindri 20v: eri stato proprio tu Dario ad spiegarmelo oltre un anno fa quando ero in procinto di acquistare una K Sw e ieri (mentre scrivevo di fretta) ho fatto confusione. 

Re: KAPPA INCOMPRESA
Mi fa piacere esserti stato d'aiuto.
Per quanto riguarda il passaggio da una serie all'altra abbiamo visto che e' abbastanza opinabile: personalmente considero questo passaggio coincidente con l'introduzione dell'aspirazione variabile sulla 2.0 aspirata (1996) con aggiornamenti tecnici vari.
Cmq poco cambia, la K era (ed e') una vettura di sostanza, dalla eccezionale comodita' e dalle buone prestazioni, afflitta da iniziali "disturbi" di rumorosita'.
Quel che e' certo e' che avrebbe meritato maggior successo e una versione "cattiva", la Kayak.
Come al solito le occasioni in Fiat vengono sprecate magistralmente.
Per quanto riguarda il passaggio da una serie all'altra abbiamo visto che e' abbastanza opinabile: personalmente considero questo passaggio coincidente con l'introduzione dell'aspirazione variabile sulla 2.0 aspirata (1996) con aggiornamenti tecnici vari.
Cmq poco cambia, la K era (ed e') una vettura di sostanza, dalla eccezionale comodita' e dalle buone prestazioni, afflitta da iniziali "disturbi" di rumorosita'.
Quel che e' certo e' che avrebbe meritato maggior successo e una versione "cattiva", la Kayak.
Come al solito le occasioni in Fiat vengono sprecate magistralmente.