Thema - post lungo

Mercatino
Gallery
Corrado

Thema - post lungo

Messaggio da leggere da Corrado »

Pensavo oggi all'acquisto di Giovanni, una Thema in ordine che sostituisce una vettura ben più moderna, e ne sono rimasto affascinato.
La sensazione mi ha tanto più influenzato dopo aver visto quella Thema quasi nuova con gli aggiornamenti (non graditi) alla seconda serie; ho pensato alla liberazione da tutte quelle inutili diavolerie elettroniche e al possesso di una macchina che ancora la riesci a "sentire".
E' un periodo che mi chiedo se la tecnologia ci ha migliorato la vita e sempre più mi rispondo di no, purtroppo per tante cose non si può tornare indietro: non potrei per sempio riprendermi indietro il mio IBM XT degli anni 80, che andava benissimo, col suo bel dos, e dare in cambio i PC che uso per la mia professione; non potrei farci girare più niente né collegarmi in rete, quindi pazienza.
Ma per l'auto è diverso: una Thema oggi può fare ciò che può fare una Thesis, almeno per me, potrei andarci ovunque.
Ovvio che non andrò martedì a permutare, visto che mi trovo bene anche con la mia moderna, ma sempre più penso che certe scelte, come quella di Giovanni, siano il frutto di un percorso che non ha tanto a che spartire col risparmio quanto piuttosto con l'esasperazione di questo modernismo inutile.
Forse sarà bene che io salvi una buona Thema prima che sia troppo tardi, non so se avrò ancora voglia di viaggiare su un Personal Computer alla fine della mia carriera di guidatore.
Ciao a tutti
Corrado
DarioVX

Re: Thema - post lungo

Messaggio da leggere da DarioVX »

Ho fatto anch'io lo stesso pensiero, tante volte.
Del resto sembra che ci si stia correndo l'uno dietro all'altro a chi ha la macchina piu' nuova, a chi hi il finanziamento piu' lungo, a chi arriva a sostituirla prima...
Mentre con un'auto classica il tempo si ferma, non e' piu' un mezzo di locomozione ma una passione, un oggetto da conservare e curare.
Credo che Corrado abbia la sintesi di tutto cio': la macchina moderna che e' gia' classica.
Viavincenzi

Re: Thema - post lungo

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

Sono bellissime riflessioni, e devo dire che quasi tutte le persone con cui ho avuto a che fare per le Thema, sono persone d'un certo spessore, che riescono a cogliere il fascino inesauribile che ha un'auto classica, che ha rappresentato egregiamente il momento più alto dell'Italia dopoguerra. Un'auto che si è imposta perchè ben costruita, perchè bella e fatta bene, perchè veramente migliore della concorrenza straniera. sarà forse perchè sono particolarmente affezionato a quel periodo..
Corrado

Re: Thema - post lungo

Messaggio da leggere da Corrado »

Thesis è già classica ma comunque ben farcita di elettronica.
Ho già espresso il desiderio di conservarla, ma sono certo che fra 30 anni, manuali d'officina alla mano, sarà più semplice riparare la mia Flavia che la Thesis.
Sono al mio limite massimo di tolleranza di elettronica in auto, non ho voglia di seguire questo progresso tecnologico, amo la sana meccanica e il ferro, per questo credo che tra 20 anni sarà più facile che io viaggi con una Thema perfetta piuttosto che con l'ultimo grido...
Una banalità: sono annoiato da messaggi di avaria del sensore crepuscolare, che piffero me ne frega a me del sensore crepuscolare, ho gli occhi per vedere, il cervello per decodificare le immagini e capire che è buio e infine le mani per accendere i fari.
Non ho così fretta da non poter accendere le luci o azionare i tergi.
Trovo il tempo per curare una macchina di 35 anni, figuriamoci se non posso accendere gli anabbaglianti... A volte mi pare che stiamo tornando tutti come dei neonati che devono essere imboccati... salvo poi constatare che "il cucchiaio" non funziona :-)
Insomma, considero Thema l'ultima frontiera da questo punto di vista; inoltre quando la presentarono avevo 20 anni ed era irraggiungibile, adoro la mia nuova auto ma non ci sono nello sfondo gli stessi sogni, solo desideri agilmente soddisfatti.
I soldi risparmiati nelle prossime moderne potrò investirli in un capannoncino e un po' di Lancia storiche, oltre a divertirmi lascerò a mio figlio qualcosa che con le moderne sfumerebbe nel nulla.
Poi lui venderà tutto e si comprerà l'ultimo modello :-)
Ciao
Corrado
Corrado

Re: Thema - post lungo

Messaggio da leggere da Corrado »

questo è vero: la Thema era orgoglio italiano!
GIOVANNI

Re: Thema - post lungo

Messaggio da leggere da GIOVANNI »

Una bella e profonda riflessione Corrado, davvero.

Non so se avete seguito il mio post nella sezione Lybra "addio alla mia Lybra".
In esso ho raccontato le mie peripezie con questa macchina moderna, e queste peripezie mi hanno fatto riflettere profondamente, proprio come te.

Spesso, in questi due anni e mezzo, la mia memoria è andata alla mia vecchia Fiat 128 Spider con cui scorazzavo quando avevo 20 anni, e non ti nascondo che il rimpianto per tanta semplicità tecnica e fascino generale, spesso mi ha assalito profondamente.

Proprio come te mi sono chiesto quanto tutto questo lusso apparente, questa tecnologia esasperata per soddisfare la voglia di novità del mercato, e l'infinità di accessori elettronici spesso superflui, abbiano tolto il piacere di stare con la TUA auto, di sentirla borbottare, di aprire il cofano e con un cacciavite sul carburatore, farla e farti felice.

Nostalgia per il "vecchio" si potrebbe pensare.
No, questo è il rimpianto per la semplicità persa in tutte le cose, per l'avversione alle assurde imposizioni del consumismo, del rifiuto ormai fisico dell'apparire a tutti i costi a discapito della sostanza.

Ho pensato alla mia Thema come ad un vecchio abito dismesso, ma che mi sta ancora addosso come nessun capo moderno riesce a fare.

Hai ragione Corrado, meglio un vecchio paio di pantaloni comodi e affidabili, che un abito che per quanto bello e pieno di lustrini, al primo lavaggio ti lascia in mutande...

Complimenti per la tua sensibilità, ciao.
Giovanni.
matteo

Re: Thema - post lungo

Messaggio da leggere da matteo »

Anch'io sono molto perplesso da tutte le diavolerie elettroniche che oggi ci montano sulle auto anche se non le vogliamo soprattutto perchè quello che non c'è non si rompe... perciò mettersi in cerca di una bella Thema, magari una delle ultime LX, e montarci sù un impianto a gpl per eludere i vari blocchi del traffico senza togliere nulla o quasi al temperamento sportivo del bialbero Lampredi (altro che naftoni!) potrebbe essere una possibilità tutt'altro che remota che stò anch'io prendendo in seria considerazione.
matteo

Re: Thema - post lungo

Messaggio da leggere da matteo »

Caro Corrado, la maggior parte dei dispositivi elettronici sono solo un subdolo espediente per spillarci soldi visto che la loro utilità è pressocchè nulla eccezion fatta per l'ABS che comunque la Thema già montava, già l'ESP mi stà sulle palle, se io schiaccio sul pedale dell'accelleratore è perchè voglio sentire stridere le gomme...
Corrado

Re: Thema - post lungo

Messaggio da leggere da Corrado »

Hai espresso ancora meglio ciò che intendevo, caro Giovanni.
ho solo una curiosità storica, la 128 spider è la X1/9?
Ciao
Corrado
Corrado

Re: Thema - post lungo

Messaggio da leggere da Corrado »

le LX sono senza dubbio per me le più appetibili; il sogno sarebbe una 8.32 prima serie bordeaux, ma dopo aver letto alcune cose da Viavincenzi mi sono un po' spaventato.
Ciao
Corrado
Rispondi

Torna a “Thema”