prototipi LANCIA
prototipi LANCIA
Sono andato sul sito www.carsfromitaly.com ed ho visto i prototipi lancia dal 1992 ad oggi...con quelli in produzione forse oggi non parleremmo di una LANCIA in crisi...che cosa ne pensate??
Re: prototipi LANCIA
Ciao, mah guarda io penso che sia proprio ora che i "signorotti" che tengono tra le mani la nostra cara Lancia, si diano un pò da fare per ridare splendore a questo fantastico marchio.
Pensare che proprio ieri sul canale satellitare Nuvolari hanno fatto vedere la storia delle HF con relative interviste ai principali personaggi del famosissimo reparto corse tra cui Florio e tra i piloti Munari.
Ebbene nel rivedere le vittorie e le vendite alle stelle delle varie Fulvia fino alla Regina dei Rally la, Delta Integrale, passando ovviamente per la leggendaria Stratos e 037 e Delta S4, mi sono chiesto: perchè hanno abbandonato la Lancia.......perchè nessuno si impegna per riaccendere gli animi degli appassionati......di certo se pensano solo alle utilitarie non si va lontano.....
Bhè speriamo in un futuro in recupero.
Un Saluto
Pensare che proprio ieri sul canale satellitare Nuvolari hanno fatto vedere la storia delle HF con relative interviste ai principali personaggi del famosissimo reparto corse tra cui Florio e tra i piloti Munari.
Ebbene nel rivedere le vittorie e le vendite alle stelle delle varie Fulvia fino alla Regina dei Rally la, Delta Integrale, passando ovviamente per la leggendaria Stratos e 037 e Delta S4, mi sono chiesto: perchè hanno abbandonato la Lancia.......perchè nessuno si impegna per riaccendere gli animi degli appassionati......di certo se pensano solo alle utilitarie non si va lontano.....
Bhè speriamo in un futuro in recupero.
Un Saluto
Re: prototipi LANCIA
Il problema Stefano è uno solo: l'Italia è un paese di monopoli,ed anche quello automobilistico come tutti gli altri vive del problema dell'unico padrone che decide per tutti : FIAT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se in Italia avessimo il libero mercato e Lancia fosse posta in vendita come hanno chiesto alcuni gruppi stranieri ed anche italiani vedresti risollevarsi un marchio che potrebbe dominare il settore italiano a mani basse.
Purtroppo se la FIAT ha già nella sua scuderia il gruppo ALFA, quello MASERATI, FERRARI, AUTOBIANCHI,INNOCENTI, IVECO..ECC...ECC...ECC..non si può pensare che facciano una politica di rilancio in settori dove hanno lanciato altre auto del gruppo ma con marchio diverso ad es : LANCIA COUPE' dove esiste la Brera o l'Alfa GT. ( Peraltro macchine molto belle).
Io mi auguro che FIAT fallisca di modo che dal gruppo si possano poi mettere in vendita coattivamente gli altri marchi.Solo così LANCIA tornerà tale.
E' ovvio che questa è solo la mia umile opinione di una visione di mercato ottimale sia per operatori quanto per i consumatori.Comunque l'economista KEYNES ha già dimostrato come il mercato monopolista sia destinato a fallire...
Se in Italia avessimo il libero mercato e Lancia fosse posta in vendita come hanno chiesto alcuni gruppi stranieri ed anche italiani vedresti risollevarsi un marchio che potrebbe dominare il settore italiano a mani basse.
Purtroppo se la FIAT ha già nella sua scuderia il gruppo ALFA, quello MASERATI, FERRARI, AUTOBIANCHI,INNOCENTI, IVECO..ECC...ECC...ECC..non si può pensare che facciano una politica di rilancio in settori dove hanno lanciato altre auto del gruppo ma con marchio diverso ad es : LANCIA COUPE' dove esiste la Brera o l'Alfa GT. ( Peraltro macchine molto belle).
Io mi auguro che FIAT fallisca di modo che dal gruppo si possano poi mettere in vendita coattivamente gli altri marchi.Solo così LANCIA tornerà tale.
E' ovvio che questa è solo la mia umile opinione di una visione di mercato ottimale sia per operatori quanto per i consumatori.Comunque l'economista KEYNES ha già dimostrato come il mercato monopolista sia destinato a fallire...
Re: prototipi LANCIA
Ferma restando la libertà di opinione che in questo forum ha sempre regnato, mi dissocio a nome del Viva Lancia dall'auspicio di fallimento espreso per Fiat.
La passione per un Marchio non può in alcun modo condurci a sperare che una realtà economica di tale rilievo, alla quale il destino personale di molte famiglie in Italia è intrinsecamente legato, possa giungere a tali gravi conclusioni.
La passione per un Marchio non può in alcun modo condurci a sperare che una realtà economica di tale rilievo, alla quale il destino personale di molte famiglie in Italia è intrinsecamente legato, possa giungere a tali gravi conclusioni.
Re: prototipi LANCIA
Apprezzo molto la tua etica...ciò ti fa molto onore...vorrei farti una semplice domanda Corrado tu che mestiere fai??Forse non sei informato bene??Sia chiaro che non lo chiedo in senso di schernimento ma per puro spirito di confronto interazionale...
FIAT oramai non da più lavoro alla gente come 20 o 30 anni fa...anzi..e poi non so se sai che esiste un debito aperto con le banche di 3 miliardi di euro..per cui secondo quando intendevo ciò che ho detto volevo dire..." visto il bisogno vendendo uno o due marchi del gruppo si salva FIAT ed anche il mercato italiano.."mi sono espresso male prima e chiedo scusa.,
Comunque rimango dell'idea che senza unlibero mercato l'automobile cara a noi resterà un ricordo imprigionato dalla forza maggior edi un unico padrone per tutti.
Un Abbraccio a tutti i lancisti
Luigi
FIAT oramai non da più lavoro alla gente come 20 o 30 anni fa...anzi..e poi non so se sai che esiste un debito aperto con le banche di 3 miliardi di euro..per cui secondo quando intendevo ciò che ho detto volevo dire..." visto il bisogno vendendo uno o due marchi del gruppo si salva FIAT ed anche il mercato italiano.."mi sono espresso male prima e chiedo scusa.,
Comunque rimango dell'idea che senza unlibero mercato l'automobile cara a noi resterà un ricordo imprigionato dalla forza maggior edi un unico padrone per tutti.
Un Abbraccio a tutti i lancisti
Luigi
Re: prototipi LANCIA
Mi occupo di formazione professionale in discipline economiche e consulenza per gli aspetti di governo e controllo delle banche, tra i clienti le direzioni centrali di alcune delle più importanti banche italiane e diverse banche minori; non credo quindi d'essere uno sprovveduto in ciò che riguarda l'economia
(o se lo sono ho buona fortuna, visto che ci campo più che decorosamente!).
Credo anche di essere piuttosto informato su ciò che riguarda le dinamiche finanziarie e di mercato, se non altro per dovere professionale.
Tuttavia in questo sito preferisco di gran lunga di parlare di auto e di aspetti che richiamano la passione verso questo oggetto, anche per svagarmi da questioni che reputo un po' pesanti.
E' per questo che è davvero raro che io partecipi ad una discussione in cui si discute di aspetti paraeconomici, trovo questi argomenti generalemente trattati con incompetenza e la cosa mi infastidisce un po', così come sarebbe assurdo se io incominciassi a parlare tecnicamente di medicina o di meccanica invece che di politiche di bilancio o di rilevazione delle imposte anticipate e differite.
Nel tuo caso, caro Luigi, ho preso la parola solo perché l'augurio di un fallimento l'ho trovato un po' sopra le righe e ho ritenuto di parlare a nome del sito che, colgo l'occasione per ribardirlo, non ha alcun legame né riceve alcunché dal Gruppo Fiat.
Detto questo, è fuor di discussione che la situazione finanziaria del Gruppo resta un argomento che rimane sotto la forte attenzione di chi deve occuparsene, ma resta pur vero che le famiglie legate a questo Gruppo sono molto numerose e meritano - parlo per me - un pensiero.
Ciao
Corrado
(o se lo sono ho buona fortuna, visto che ci campo più che decorosamente!).
Credo anche di essere piuttosto informato su ciò che riguarda le dinamiche finanziarie e di mercato, se non altro per dovere professionale.
Tuttavia in questo sito preferisco di gran lunga di parlare di auto e di aspetti che richiamano la passione verso questo oggetto, anche per svagarmi da questioni che reputo un po' pesanti.
E' per questo che è davvero raro che io partecipi ad una discussione in cui si discute di aspetti paraeconomici, trovo questi argomenti generalemente trattati con incompetenza e la cosa mi infastidisce un po', così come sarebbe assurdo se io incominciassi a parlare tecnicamente di medicina o di meccanica invece che di politiche di bilancio o di rilevazione delle imposte anticipate e differite.
Nel tuo caso, caro Luigi, ho preso la parola solo perché l'augurio di un fallimento l'ho trovato un po' sopra le righe e ho ritenuto di parlare a nome del sito che, colgo l'occasione per ribardirlo, non ha alcun legame né riceve alcunché dal Gruppo Fiat.
Detto questo, è fuor di discussione che la situazione finanziaria del Gruppo resta un argomento che rimane sotto la forte attenzione di chi deve occuparsene, ma resta pur vero che le famiglie legate a questo Gruppo sono molto numerose e meritano - parlo per me - un pensiero.
Ciao
Corrado
Re: prototipi LANCIA
pienamente d accordo con corrado,per il gruppo dobbiamo sperare vada tutto bene e vedrete che risolleveranno pure il nobile marchio blu ,dobbiamo dare alla fiat tempo e fiducia e sopratutto continuare a comprare le nostre macchine e non quei bidoni prodotti all estero da sedicenti case automobilistiche. ricordatevi che è sempre stata l italia a produrre le macchine migliori,noi abbiamo insegnato a tutto il mondo come si fabbricano delle leggende ed il momento in cui smetteremo di farlo è ancora molto lontano.......
Re: prototipi LANCIA
Scusatemi ragazzi....vorrei farvi una domanda se posso...voi sapete esattamente a quante persone da lavoro in ITALIA il " gruppo" FIAT e quante ad esempio il gruppo MEDIASET o PIRELLI - RE ?
Re: prototipi LANCIA
Bhè dai non scherziamo......la Fiat è anch'essa un grande marchio che fino a pochi anni fa assieme alla Lancia regnava nel campo delle vendite così come nel campo delle competizioni.
E poi come negare la grande affinità tra i due marchi: inoltre se cede la Fiat (spero assolutamente di no perchè non lo merita affatto!) di certo la prima a cadere è la Lancia.
E poi anche la Fiat naviga di pari passo piuttosto male: basta vedere l'assensa dal 1997 dell'ammiraglia e quindi diciamola tutta la verità: la crisi è causa di scelte di mercato piuttosto spiacevoli specialmente dal punto di vista qualità e affidabilità......da qui la triste nomea e le barzettette velenose.....
Se si riuscisse a fare uno sforzo magari unire le sinergie per entrambe i marchi riuscirebbe sicuramente qualcosa di vincente così come per esempio è stato il progetto Thema-Croma.....tanto per dirne uno.
Peccato però che vedo che molte risorse sono impiegate solamente per l'Alfa Romeo anch'essa meritevole e gloriosa però un piccolo torto nei confronti di 2 altrettanti leggendari marchi Fiat e Lancia quindi.
Una cosa che mi è rimasta impressa sempre vedendo la storia HF su Nuvolari è che la famosa storia della Stratos è stata piuttosto breve siccome la Fiat volle far prevalere le scelte di mercato: infatti nelle competizioni rally fece competere la Fiat 131 che aveva un mercato iniziale un pò scarso per rilanciare le vendite......entrambe le scelte portarono soddisfacenti risultati sia sportivi (3 campionati vinti) sia in fatto di vendite.......però la Stratos era la Stratos........mitica
Un Saluto
E poi come negare la grande affinità tra i due marchi: inoltre se cede la Fiat (spero assolutamente di no perchè non lo merita affatto!) di certo la prima a cadere è la Lancia.
E poi anche la Fiat naviga di pari passo piuttosto male: basta vedere l'assensa dal 1997 dell'ammiraglia e quindi diciamola tutta la verità: la crisi è causa di scelte di mercato piuttosto spiacevoli specialmente dal punto di vista qualità e affidabilità......da qui la triste nomea e le barzettette velenose.....
Se si riuscisse a fare uno sforzo magari unire le sinergie per entrambe i marchi riuscirebbe sicuramente qualcosa di vincente così come per esempio è stato il progetto Thema-Croma.....tanto per dirne uno.
Peccato però che vedo che molte risorse sono impiegate solamente per l'Alfa Romeo anch'essa meritevole e gloriosa però un piccolo torto nei confronti di 2 altrettanti leggendari marchi Fiat e Lancia quindi.
Una cosa che mi è rimasta impressa sempre vedendo la storia HF su Nuvolari è che la famosa storia della Stratos è stata piuttosto breve siccome la Fiat volle far prevalere le scelte di mercato: infatti nelle competizioni rally fece competere la Fiat 131 che aveva un mercato iniziale un pò scarso per rilanciare le vendite......entrambe le scelte portarono soddisfacenti risultati sia sportivi (3 campionati vinti) sia in fatto di vendite.......però la Stratos era la Stratos........mitica
Un Saluto
Re: prototipi LANCIA
Ragazzi forse non riesco a spiegare al meglio ciò che penso...io ho detto dal principio che non ritengo giusto che in Italia vi sia un monopolio automobilistico...è proprio a causa di ciò che alcuni marchi già citati navigano nel dimenticatoio oppure sono oscurati da altri...vorrei sottolineare che quando un gruppo naviga in cattive acque come FIAT ....( e sa benissimo chi naviga nel settore economico come me che con i soldi presi presi da GM si copre a malapena il 50 % del debito bancario esistente )... egli può fare 2 cose...o perire....e sarebbe negativo d'accordo soprattutto perchè c'è della povera gente che ancora vive con lo stipendio del gruppo torinese anche se in Italia sono ormai sempre meno.....oppure cedere dei marchi del gruppo come LANCIA, ALFA ,AUTOBIANCHI ecc....ad altri gruppi italiani visto che si sono offerti...e gli è sempre stato risposto picche perchè FIAT nonostante sia privata per decenni l'abbiamo sfamata con i pubblici finanziamenti.......e quindi con quei soldi rilanciarsi e nello stesso tempo riaprire il libero mercato in Italia e poter vedere viventi i preototipi che negli anni vari disegnatori hanno proposto....Tengo a sottolineare che non ho nulla contro il gruppo FIAT...ritengo però doveroso sottolineare che bisogna essere obbiettivi...FIAT non vuole una situazione del genere perchè altrimenti dovrebbe lottare nel mercato interno cosa che negli ultimi 30 anni non ha dovuto fare......
Un abbraccio a tutti gli appassionati del forum
Gigi
Un abbraccio a tutti gli appassionati del forum
Gigi