Thema 8.32 fra le raccomandate
Thema 8.32 fra le raccomandate
Alla fine di una bella lettera colma di buoni propositi per il 2005 il dott. Tabucchi e l'ASI hanno inserito la Thema 8.32 nelle auto da tenere che seppur senza 20 anni sono storiche!!!!
Grazie lo sapevamo già.
Comunque dopo aver detto che La thema 8.32 insieme a tante altre belle macchine, italiane e non, rischia la rottamazione per l'elevata potenza il sopracitato ha fatto la lista tipo WWF delle auto a rischio d'estinzione complici gli incentivi alla rottamazione:
stralcio della lista
Alfa Romeo SZ, De Tomaso (tutte), Ferrari(tutte compresa la F40),Lamborghini (tutte compresa la Diablo)...
aggiunge che per queste vetture è necessaria una cura particolare seppur a costi spesso insostenibili...
Visti i buoni propositi c osa fa l'ASI per evitare che uno studente che ha una delle più belle Thema d'Italia che ha costi a tutti noti e che percorre scarsi 3000 km l'anno non la svenda in Romania per prendersi una Yaris o non la rottami contro una Y? N...I...E...N...T...E...
Quella lista con quel titolo speranzoso è solo un esortazione a non rottamare alcune macchine anche se spinti dagli incentivi alla rottamazione.
Dott Tabucchi:
Va bene che la lista chieda di preservare una Alfa 75 o una Alfa 90, o un Beta coupé...
Ma devo ancora vedere uno che esce di casa dicendo:
"Cara, compro la nuova Panda, gli do dentro come incentivo alla rottamazione la F 40 così ci fanno sconto di 1000 euro."
Gentilmente per una Thema 8.32 paghiamo un bollo da far venire i capelli ricci ad un calvo e un assicurazione dopo aver pagato la quale si capisce da chi Munch avesse tratto l'ispirazione per dipingere l'urlo. Eviti di prenderci in giro con delle lettere che per noi tartassati sono piene di speranze dai titoli ma che hanno la consistenza di una bolla di sapone...
Arrivederci Lancisti
Grazie lo sapevamo già.
Comunque dopo aver detto che La thema 8.32 insieme a tante altre belle macchine, italiane e non, rischia la rottamazione per l'elevata potenza il sopracitato ha fatto la lista tipo WWF delle auto a rischio d'estinzione complici gli incentivi alla rottamazione:
stralcio della lista
Alfa Romeo SZ, De Tomaso (tutte), Ferrari(tutte compresa la F40),Lamborghini (tutte compresa la Diablo)...
aggiunge che per queste vetture è necessaria una cura particolare seppur a costi spesso insostenibili...
Visti i buoni propositi c osa fa l'ASI per evitare che uno studente che ha una delle più belle Thema d'Italia che ha costi a tutti noti e che percorre scarsi 3000 km l'anno non la svenda in Romania per prendersi una Yaris o non la rottami contro una Y? N...I...E...N...T...E...
Quella lista con quel titolo speranzoso è solo un esortazione a non rottamare alcune macchine anche se spinti dagli incentivi alla rottamazione.
Dott Tabucchi:
Va bene che la lista chieda di preservare una Alfa 75 o una Alfa 90, o un Beta coupé...
Ma devo ancora vedere uno che esce di casa dicendo:
"Cara, compro la nuova Panda, gli do dentro come incentivo alla rottamazione la F 40 così ci fanno sconto di 1000 euro."
Gentilmente per una Thema 8.32 paghiamo un bollo da far venire i capelli ricci ad un calvo e un assicurazione dopo aver pagato la quale si capisce da chi Munch avesse tratto l'ispirazione per dipingere l'urlo. Eviti di prenderci in giro con delle lettere che per noi tartassati sono piene di speranze dai titoli ma che hanno la consistenza di una bolla di sapone...
Arrivederci Lancisti
Re: Thema 8.32 fra le raccomandate
Ben detto Tiziano!
La sola cosa che ci deve far spingere a non "rottamare" è l' invidiata pasione e ammirazione verso la possibile ESTINZIONE !!
La sola cosa che ci deve far spingere a non "rottamare" è l' invidiata pasione e ammirazione verso la possibile ESTINZIONE !!
Re: Thema 8.32 fra le raccomandate
mah.. in verita ti devo dire che sono un po perplesso...
cioè capisco quello che dici su quanto costa mantenere una 8.32 e su come possa essere "un po evanescente" l'articolo (e poi infondo tutta la questione delle auto di interesse) ma non capisco perchè t'arrabbi con l'Asi o con questa "commissione tecnica nazionale"... cioè non sono loro a fare le leggi o a stabilire quanto tu devi pagare per un bollo o assicurazione di una data auto, ma è lo Stato o al limte le regioni.
Per me gia è un fatto positivo che qualcuno abbia pensato ad una lista di auto che in un qualche modo,magari in leggi future o da domani stesso, chi fa leggi potra leggere e tenerne conto.
Cosiccome non è escluso che grazie ad una lista del genere, gente come il Classci Club o altri club dedicati al modello, potranno inserire queste auto segnalate contro cui nessuno potra obiettare oltremisura magari con agevolazioni assicurative o altro.
Insomma sono piu portato a vedere il bicchiere mezzo pieno che vuoto, da domani credo che un Club HF potra piu facilemente andare da una assicuraizione che iggi agevola solo storiche di 20 e 30 anni e dirgli... le nostre Delta HF sono di interesse e magari a spillare un contratto agevolato,
(poi vabbe... io con 1000 sacrfici la Gamma coupè me la mantenevo anche quando non aveva nessuna agevolazione e non l'avrei mai cambiata con una Panda o una Yaris...)
tutto IMHO.
cioè capisco quello che dici su quanto costa mantenere una 8.32 e su come possa essere "un po evanescente" l'articolo (e poi infondo tutta la questione delle auto di interesse) ma non capisco perchè t'arrabbi con l'Asi o con questa "commissione tecnica nazionale"... cioè non sono loro a fare le leggi o a stabilire quanto tu devi pagare per un bollo o assicurazione di una data auto, ma è lo Stato o al limte le regioni.
Per me gia è un fatto positivo che qualcuno abbia pensato ad una lista di auto che in un qualche modo,magari in leggi future o da domani stesso, chi fa leggi potra leggere e tenerne conto.
Cosiccome non è escluso che grazie ad una lista del genere, gente come il Classci Club o altri club dedicati al modello, potranno inserire queste auto segnalate contro cui nessuno potra obiettare oltremisura magari con agevolazioni assicurative o altro.
Insomma sono piu portato a vedere il bicchiere mezzo pieno che vuoto, da domani credo che un Club HF potra piu facilemente andare da una assicuraizione che iggi agevola solo storiche di 20 e 30 anni e dirgli... le nostre Delta HF sono di interesse e magari a spillare un contratto agevolato,
(poi vabbe... io con 1000 sacrfici la Gamma coupè me la mantenevo anche quando non aveva nessuna agevolazione e non l'avrei mai cambiata con una Panda o una Yaris...)
tutto IMHO.
Re: Thema 8.32 fra le raccomandate
Si è vero che non sono loro che fanno le leggi ma sono loro che dovrebbero proteggere il patrimonio, è l'Asi che dovrebbe andare dalle assicuraioni e dire:
"Queste macchine assicuratemele come antiche.è l'asi che stila anno dopo anno la lista di chi è storica e chi no, l'asi ha un potere visto che le macchine effettivamente con agevolazioni sono frutto di una lista ASi".
Non ti preoccupare neppure io venderei mai la mia Thema, anche se vedo coetanei con Mini Cooper S, satellitare e tutte le ultime trovate della tecnica, anche se so che farebbe più "figo" andare a prendere la mia ragazza con una SLK che con una vecchia Thema... Quello che voglio dire è: non illudeteci con belle letterine, tanto se ne avete il potere non fate niente se non avete il potere non potete fare niente, Questo è uno di quei casi in cui anche cambiando i fattori il prodotto non cambia.
PS abito a VR in veneto la regione con il bollo più caro e dove per avere una qualsiasi agevolazione devono passare 30 anni invece dei 20 della vicina Lombardia.. Nemmeno un minimo di unità sono in grado di imporre figuriamoci un ribasso delle assicurazioni o di bollo.
Ciao
"Queste macchine assicuratemele come antiche.è l'asi che stila anno dopo anno la lista di chi è storica e chi no, l'asi ha un potere visto che le macchine effettivamente con agevolazioni sono frutto di una lista ASi".
Non ti preoccupare neppure io venderei mai la mia Thema, anche se vedo coetanei con Mini Cooper S, satellitare e tutte le ultime trovate della tecnica, anche se so che farebbe più "figo" andare a prendere la mia ragazza con una SLK che con una vecchia Thema... Quello che voglio dire è: non illudeteci con belle letterine, tanto se ne avete il potere non fate niente se non avete il potere non potete fare niente, Questo è uno di quei casi in cui anche cambiando i fattori il prodotto non cambia.
PS abito a VR in veneto la regione con il bollo più caro e dove per avere una qualsiasi agevolazione devono passare 30 anni invece dei 20 della vicina Lombardia.. Nemmeno un minimo di unità sono in grado di imporre figuriamoci un ribasso delle assicurazioni o di bollo.
Ciao
Re: Thema 8.32 fra le raccomandate
Per quel che ho capito l'Asi è ormai a tutti gli effetti un'ente "esautorato" da ogni potere, la stessa recente legge Magnalbo' fa intuire che sara semrpe piu cosi', hanno le mani legate pure loro, possono si stilare liste perche hannno un minimo di credenzialita in piu rispetto ad altri club ma poi chi decide sta al governo o adesso addirittura ancor piu con sto casino-regioni-federalismo dove ognuno puo ancor piu dire la sua
Anzi ti diro che penso che sta "listina" esce proprio ora non a caso: perchè col timore dell'arrivo della legge "anti under25", cioè la Magnalbo' qualcuno (asi o questa Commissione tecnica nazionale auto, cioè un insieme di esperti-appassionati) si stia muovendo nella direzione di contrastare una legge che portera sicuramente a rottamare oggetti rari e di interesse come la 8.32e altre ancora piu vecchie.
Naturalmente è una mia opinione ma davvero credo che Asi non puo far nulla contro muri do gomma come Stato e regioni...sono loro che dovrebbero legiferarer non l'Asi, per me ben venga una lista del genere dove almeno un potenziale club potra far valere magari ad una assicurazione le potenzialita storiche di un modello, o magari sara di riferimento per la buona anima di qualche futuro governante a cui verra in mente di salvare qualche auto recente..forse la prima cosa che guardera' sara proprio quello che hanno messo assieme questa gente adesso
So che per ora vuol dire poco o niente ma è un passo. Sono convinto che se fosse per l'Asi o per qualsisasi club di auto storiche o di interesse le agevolazioni sarebbero per tuti (il fatto stesso che non stilarono nessuna lista in passato per le auto dai 20 ai 30 anni, ma disssero che per loro chiunque aveva un'auto di quel periodo con un minimo di attestato per me aveva questo valore, cioè salvare e agevolare il piu possibile, senza per forza fare una lista di elette VS non elette come volevano i governanti di allora.
ciao e tutto imho.
Anzi ti diro che penso che sta "listina" esce proprio ora non a caso: perchè col timore dell'arrivo della legge "anti under25", cioè la Magnalbo' qualcuno (asi o questa Commissione tecnica nazionale auto, cioè un insieme di esperti-appassionati) si stia muovendo nella direzione di contrastare una legge che portera sicuramente a rottamare oggetti rari e di interesse come la 8.32e altre ancora piu vecchie.
Naturalmente è una mia opinione ma davvero credo che Asi non puo far nulla contro muri do gomma come Stato e regioni...sono loro che dovrebbero legiferarer non l'Asi, per me ben venga una lista del genere dove almeno un potenziale club potra far valere magari ad una assicurazione le potenzialita storiche di un modello, o magari sara di riferimento per la buona anima di qualche futuro governante a cui verra in mente di salvare qualche auto recente..forse la prima cosa che guardera' sara proprio quello che hanno messo assieme questa gente adesso
So che per ora vuol dire poco o niente ma è un passo. Sono convinto che se fosse per l'Asi o per qualsisasi club di auto storiche o di interesse le agevolazioni sarebbero per tuti (il fatto stesso che non stilarono nessuna lista in passato per le auto dai 20 ai 30 anni, ma disssero che per loro chiunque aveva un'auto di quel periodo con un minimo di attestato per me aveva questo valore, cioè salvare e agevolare il piu possibile, senza per forza fare una lista di elette VS non elette come volevano i governanti di allora.
ciao e tutto imho.
Re: Thema 8.32 fra le raccomandate
Scusate non ho capito ma la thema 8.32 può diventare auto d'epoca oppure no??La mia è del 1990..Se non tuteliamo queste auto la nostra società "moderna" perderà un pezzo della sua identià storico- automobilistico.
Re: Thema 8.32 fra le raccomandate
Figurati.... Ci hanno solo raccomandato di tenerle bene e di non mandarle nei paesi dove la pressione fiscale è normale e non abnorme...oppure di non scambiarle in cambio di uno sconto di 1000 euro su una nuova Yaris... solite cose... un pò di sane illusioni...