Salve a tutti,
siccome vorrei montare lo specchio in oggetto nella mia k, vorrei sapere se i collegamenti elettrici riguardano solo l'alimentazione dello stesso, o anche alcuni sensori esterni allo specchietto, o centraline di comando.
Grazie, Enzo
k: specchio elettrocromico, come funziona?
Re: k: specchio elettrocromico, come funziona?
Ciao, secondo quanto ne so io lo specchio funziona in base a quanto viene colpito dalla luce e avendo dei cristalli liquidi che a contatto della luce variano di intensità.
Per quanto riguarda l'alimentazione e solo perche questi cristalli hanno bisogno di una tensione per funzionare.Secondo me non dovresti aver bisogno ne di centraline ne di sensori perche da sensore lo fà il fanale di chi ti segue abbaglandoti facendo lavorare i cristalli e scurendo lo specchio.
Spero di non averti detto qualche stupidata,ciao.
Per quanto riguarda l'alimentazione e solo perche questi cristalli hanno bisogno di una tensione per funzionare.Secondo me non dovresti aver bisogno ne di centraline ne di sensori perche da sensore lo fà il fanale di chi ti segue abbaglandoti facendo lavorare i cristalli e scurendo lo specchio.
Spero di non averti detto qualche stupidata,ciao.