Sediolini elettrici
Sediolini elettrici
Posseggo una thema LS 16 valvole con 90.000 KM sulla quale dovrei montare dei sediolini elettrici in pelle prelevati da un'altra autovettura che devo rottamare.
Ho smontato i sediolini in questione e almeno tre pulsanti montati sulla scheda di regolazione posta ai lati dei sediolini, non sono funzionanti.
Per farmi capire meglio trattasi di pulsanti a 5 contatti saldati su scheda, (non del tipo finestrino elettrico), ma hanno un archetto in plastica marrone chiaro che si è spezzato e purtroppo non sono reperibili dalle mie parti.
C'è qualcuno che potrebbe indicarmi se sono in vendita o se esiste qualche altro ricambio da poterne garantire il funzionamento?
Ho smontato i sediolini in questione e almeno tre pulsanti montati sulla scheda di regolazione posta ai lati dei sediolini, non sono funzionanti.
Per farmi capire meglio trattasi di pulsanti a 5 contatti saldati su scheda, (non del tipo finestrino elettrico), ma hanno un archetto in plastica marrone chiaro che si è spezzato e purtroppo non sono reperibili dalle mie parti.
C'è qualcuno che potrebbe indicarmi se sono in vendita o se esiste qualche altro ricambio da poterne garantire il funzionamento?
Re: Sediolini elettrici
Chiedo scusa, ma i contatti saldati sono 6 di cui 4 superiori e 2 inferiori - trattasi di un doppio deviatore.
Re: Sediolini elettrici
Scusa, ma tu hai già fatto qualche collegamento elettrico a questi sedili? Come intendi fare? Io vorrei fare la stessa operazione sulla k che al momento monta sedili a regolazione manuale.
Ciao, Enzo
Ciao, Enzo
Re: Sediolini elettrici
Sui sediolini elettrici, ci sono due fili di sezione più spessa, che devono essere alimentati con un positivo ed un negativo: questi comandano tutte le posizioni del sediolino.
Per quanto riguarda la resistenza del riscaldamento, l'impianto è un po più complesso perchè è comandato da dei relè e presumibilmente da una centralina ubicata nel vano a destra del cofano posteriore.
A me infatti i sediolini riscaldati non mi interessano per cui ho provveduto alla sola alimentazione delle posizioni con relative memorie del sediolino lato guida.
Saluti
Rino
Per quanto riguarda la resistenza del riscaldamento, l'impianto è un po più complesso perchè è comandato da dei relè e presumibilmente da una centralina ubicata nel vano a destra del cofano posteriore.
A me infatti i sediolini riscaldati non mi interessano per cui ho provveduto alla sola alimentazione delle posizioni con relative memorie del sediolino lato guida.
Saluti
Rino
Re: ho capito, grazie
Grazie rino
posso chiederti quanto hai speso per i sedili e relativi interni?
ciao
posso chiederti quanto hai speso per i sedili e relativi interni?
ciao
Re: ah non ...
Comunque per i pulsanti ho risolto con quelli dei finestrini apportando solo qualche leggera modifica per installarli accanto ai sediolini. Ora sto cercando di prelevare quanta più roba dall'auto da rottamare, ma non riesco a smontare i gruppi ottici anteriori. Per quanto riguarda il cruscotto è quello con i contachilometri rotondi, in radica e pelle nera ma penso che non lo smonterò perchè preferisco il mio più classico.
Ho anche i cerchi del tipo con la borchia centrale, ma se li smonto, come porto l'auto dal demolitore?
Nel caso dovessi avere bisogno di ulteriori consigli puoi sempre contattarmi - anche via e-mail
Ciao Rino
Ho anche i cerchi del tipo con la borchia centrale, ma se li smonto, come porto l'auto dal demolitore?
Nel caso dovessi avere bisogno di ulteriori consigli puoi sempre contattarmi - anche via e-mail
Ciao Rino
Re: ok, grazie
Innanzitutto grazie per la disponibilità, per quanto riguarda la thema non hai un posto dove tenerla (accantonarla)? Ti consiglio di farla radiare solo per quel che riguarda i documenti ma tieniti la macchina, te lo consiglio.
Può darsi che il demolitore farà qualche storia ma tu cerca di convincerlo. Io qualche mese fa ho preso le targhe della mia vechia auto e le ho portate dal demolitore (col quale ci conosciamo da tempo) che mi ha detto che doveva venirsi a prendere anche l'auto; siccome quel giorno ero impegnato gli dissi se poteva essere la prossima settimana (garantendogli che l'auto stava in campagna dentro il recinto) e lui rispose di si; risultato? Tra impegni, lavoro, eccetera eccetera, la macchina sta ancora a casa. Spero di farla portare via al più presto.
Se non puoi tenerla fatti prestare quattro ruote da un amico gommista o dallo stesso demolitore così magari recuperi i 4 cerchi!
Che differenza c'è tra quella attuale e quella da demolire?
Ciao
Può darsi che il demolitore farà qualche storia ma tu cerca di convincerlo. Io qualche mese fa ho preso le targhe della mia vechia auto e le ho portate dal demolitore (col quale ci conosciamo da tempo) che mi ha detto che doveva venirsi a prendere anche l'auto; siccome quel giorno ero impegnato gli dissi se poteva essere la prossima settimana (garantendogli che l'auto stava in campagna dentro il recinto) e lui rispose di si; risultato? Tra impegni, lavoro, eccetera eccetera, la macchina sta ancora a casa. Spero di farla portare via al più presto.
Se non puoi tenerla fatti prestare quattro ruote da un amico gommista o dallo stesso demolitore così magari recuperi i 4 cerchi!
Che differenza c'è tra quella attuale e quella da demolire?
Ciao
Re: ok, grazie
Infatti, ho già detto al demolitore che il " rottame" lo terrà in disparte per qualche tempo.
Purtroppo l'auto me l'hanno regalata con il preciso impegno di rottamarla e quindi al più presto, entro la prossima settimana dovrò consegnarla-
Le ruote le andrò a prendere quando la scaricheranna dal camion del demolitore, per quel che riguarda il resto, ho smontato quasi tutto quello che mi serviva - il motore non è uguale al mio e del resto ha più di 350000 chilometri.
Comunque qui in provincia di Napoli, di Lancia Thema ce ne è una vasta scelta dai demolitori.
Ti saluto
Rino
Purtroppo l'auto me l'hanno regalata con il preciso impegno di rottamarla e quindi al più presto, entro la prossima settimana dovrò consegnarla-
Le ruote le andrò a prendere quando la scaricheranna dal camion del demolitore, per quel che riguarda il resto, ho smontato quasi tutto quello che mi serviva - il motore non è uguale al mio e del resto ha più di 350000 chilometri.
Comunque qui in provincia di Napoli, di Lancia Thema ce ne è una vasta scelta dai demolitori.
Ti saluto
Rino