prestazioni gpl
prestazioni gpl
Ho una K 20v 2000 a benziana e vorrei installare il gpl,quanto costa?
E le prestazioni del motore rimangono invariate?
In poche parole :quali i vantaggi e quali gli svantaggi?
Grazie.
tony
E le prestazioni del motore rimangono invariate?
In poche parole :quali i vantaggi e quali gli svantaggi?
Grazie.
tony
Re: prestazioni gpl
Salve!
Io ho una Lancia K 2000 LS 155 cavalli con impianto a METANO e va benissimo!
L'impianto non è di quelli ad iniezione, l'auto ha ancora delle buone prestazioni e con 12/13 Euro
faccio 320/350 chilometri!
Io ho una Lancia K 2000 LS 155 cavalli con impianto a METANO e va benissimo!
L'impianto non è di quelli ad iniezione, l'auto ha ancora delle buone prestazioni e con 12/13 Euro
faccio 320/350 chilometri!
Re: prestazioni gpl
Ciao,
in teoria, secondo quanto mi è stato spiegato il gpl esiste di 2 tipi: iniettato e non iniettato, la differenza fondamentale fra i due è che il primo a 4, 5, nel tuo caso, iniettori, mentre quello non iniettato ne ha uno solo. Come consumo, nel caso del gpl iniettato, la macchina dovrebbe consumare circa 1 litro in più di quello che consuma a benzina a causa del maggior potere di scoppio del gas rispetto alla benzina. Come prestazioni, sempre relata refero, col gpl iniettato parlano di un incremento di prestazioni del 10% appunto a causa del suddetto maggior potere di scoppio, nel caso dell'altro invece le prestazioni calano di circa il 20-30%. Chi ha il gpl mi ha detto di non aver incontrato nessun problema.
Dimenticavo il gpl iniettato può circolare ovunque e lo puoi mettere nelle rimesse sotterranee come gli ultimi impianti a metano, i gpl vecchio tipo non credo.
Io invece ho montato su la mia Alfa-Romeo 145 1.700 il metano... vuoi che sia il motore troppo tirato, vuoi che abbia un esemplare che non ama il gas naturale... comunque, ho frequenti problemi di spegnimento ai semafori, non dovuti al minimo, problemi di ritorni di fiamma, assolutamente innocui ma che alla lunga possono mandare al creatore il debimetro e ho perso tutto il baule...
La mia prossima macchina di tutti i giorni sarà comunque a gpl iniettato.
Tieni comunque conto della distribuzione del gas, se fai tanta autostrada o abiti nel sud non prendere la machhina a metano...
In entrambi i casi il gas ti preserva il motore, le uniche due cose sono: fatti fare l'impianto da uno capace perché se poi ti regola male l'impianto e le centraline la macchina smette di andare bene, e ogni tanto mettila a benzina perché rischi che la pompa della benzina, lavorando a secco si rompa.
Comunque il gasè una buona scelta...
Ciao
in teoria, secondo quanto mi è stato spiegato il gpl esiste di 2 tipi: iniettato e non iniettato, la differenza fondamentale fra i due è che il primo a 4, 5, nel tuo caso, iniettori, mentre quello non iniettato ne ha uno solo. Come consumo, nel caso del gpl iniettato, la macchina dovrebbe consumare circa 1 litro in più di quello che consuma a benzina a causa del maggior potere di scoppio del gas rispetto alla benzina. Come prestazioni, sempre relata refero, col gpl iniettato parlano di un incremento di prestazioni del 10% appunto a causa del suddetto maggior potere di scoppio, nel caso dell'altro invece le prestazioni calano di circa il 20-30%. Chi ha il gpl mi ha detto di non aver incontrato nessun problema.
Dimenticavo il gpl iniettato può circolare ovunque e lo puoi mettere nelle rimesse sotterranee come gli ultimi impianti a metano, i gpl vecchio tipo non credo.
Io invece ho montato su la mia Alfa-Romeo 145 1.700 il metano... vuoi che sia il motore troppo tirato, vuoi che abbia un esemplare che non ama il gas naturale... comunque, ho frequenti problemi di spegnimento ai semafori, non dovuti al minimo, problemi di ritorni di fiamma, assolutamente innocui ma che alla lunga possono mandare al creatore il debimetro e ho perso tutto il baule...
La mia prossima macchina di tutti i giorni sarà comunque a gpl iniettato.
Tieni comunque conto della distribuzione del gas, se fai tanta autostrada o abiti nel sud non prendere la machhina a metano...
In entrambi i casi il gas ti preserva il motore, le uniche due cose sono: fatti fare l'impianto da uno capace perché se poi ti regola male l'impianto e le centraline la macchina smette di andare bene, e ogni tanto mettila a benzina perché rischi che la pompa della benzina, lavorando a secco si rompa.
Comunque il gasè una buona scelta...
Ciao
Re: prestazioni gpl
io sulla mia ho il gpl, quello con il polmone (non iniezione) ti dirò calo di prestazioni è attorno al 5%, non in fatto di velocità, ma di ripresa in marcia. comunque è talmente irrisorio che non ci fai caso.
Non ho nessun problema. L'unica cosa che devo fare ogni 20.000km cambio anche le candele. Pecorro 400km con € 26/28 dipende dal costo del Gas. In sostanza Te lo consiglio
Non ho nessun problema. L'unica cosa che devo fare ogni 20.000km cambio anche le candele. Pecorro 400km con € 26/28 dipende dal costo del Gas. In sostanza Te lo consiglio
Re: prestazioni gpl
sulla mia 2.0 155cv ho installato un impianto GPL a iniezione gassosa, € 1.500 (serbatoio cilindrico da 66 litri) e il meccanico ha detto che mi ha rispettato. Il calo di prestazioni è pressocchè nullo e la macchina si comporta come con l'alimentazione a benzina.
440 km con 33€ in città (1°, 2°,3° marcia)
Comunque i vantaggi del GPL a iniezione non sono pochi, anzi...
L'impianto ti permette:
-una regolazione continua della carburazione a titolo stechiometrico grazie alla "collaborazione" con le
sonde LAMBDA originali;
-rischio di ritorno di fiamma eliminato;
-nessuna regolazione da eseguire nel tempo (è comandato da una centralina elettronica autonoma);
-passaggio automatico a benzina in caso di avaria;
-partenza diretta a gas, quando la temperatura lo permette;
-presa per diagnosi elettronica per l'individuazione di qualche anomalia;
In definitiva te lo consiglio.
P.S. Appena lo fai montare, fai mettere la presa di carica dentro lo sportellino, a fianco a quella benzina, il meccanico gli ha messo una filettatura e io quando vado al gas point ci avvito una riduzione che tengo sempre nel bauletto.
440 km con 33€ in città (1°, 2°,3° marcia)
Comunque i vantaggi del GPL a iniezione non sono pochi, anzi...
L'impianto ti permette:
-una regolazione continua della carburazione a titolo stechiometrico grazie alla "collaborazione" con le
sonde LAMBDA originali;
-rischio di ritorno di fiamma eliminato;
-nessuna regolazione da eseguire nel tempo (è comandato da una centralina elettronica autonoma);
-passaggio automatico a benzina in caso di avaria;
-partenza diretta a gas, quando la temperatura lo permette;
-presa per diagnosi elettronica per l'individuazione di qualche anomalia;
In definitiva te lo consiglio.
P.S. Appena lo fai montare, fai mettere la presa di carica dentro lo sportellino, a fianco a quella benzina, il meccanico gli ha messo una filettatura e io quando vado al gas point ci avvito una riduzione che tengo sempre nel bauletto.
Re: dimenticavo...
il pulsante dell'impianto l'ho fatto infilare nel cruscotto (tramite un buco fatto dal meccanico) proprio sopra il comando luci.
Ciao
Ciao
Re: prestazioni gpl
caro tony io possedevo una thema 2000 16v i.e con inpianto a gpl, devo dire la verità per chi viaggia è conveniente anche perchè un può regolare tramite una valvola la quantità di gas!!!!!
certo perde in potenza cirka 5% se fai molti kilometri ti conviene
ciao
certo perde in potenza cirka 5% se fai molti kilometri ti conviene
ciao