COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Mercatino
Gallery
Flavio

COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da Flavio »

Salve!
Direi dalla mia pur breve esperienza che i costi dei ricambi della Lancia K non sono contenuti.
Prima possedevo una Volvo 960 turbo 16 valvole e i costi di manutenzione mi sembravano elevati...........da poco ho una Lancia K 2000 155 cavalli e direi che i costi di manutenzione sono addirittura superiori!
Cosa ne pensate???
Viavincenzi

Re: COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

Io ho avuto per 2anni una E300 serie precedente, non lamentarti troppo della K.. c'è molto di peggio!
Flavio

Re: COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da Flavio »

Anni fa ero stato lì lì per comprare usata una E260 degli anni '90................
Stefano

Re: COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da Stefano »

Salve, so benissimo che questo ottimo furum è per noi Lancisti ma tanto per curiosità volevo sapere quanti km aveva percorso con il suo Volvo 960.......solo una curiosità personale visto che anche mio fratello ne possedeva una e gli è rimasta davvero nel cuore.
Per quanto riguarda i costi di manutenzione della K diciamo che sicuramente i ricambi del Volvo sono decisamente più costosi (a quanto ricordo) e inoltre per quanto riguarda la reperibilità dei pezzi di ricambio ovviamente si è agevolati con la Lancia.
Un saluto
Stefano

Re: COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da Stefano »

Ciao a tutti
Sono proprietario di una K 2.4 Td SW del 98 km (l'ho presa usata quindi non ne sono sicuro) 98000, ultimamente mi sta dando dei problemi, da poco ho sostituito il tendi cinta dei servizi (quello con l'ammortizzatorino per capirci) ora si è rotto il silentblok della puleggia dell'albero motore ..... sapete dirmi se è fisiologica sta cosa?! o sono io ad essere particolarmente sfigato?
Grazie
diego

Re: COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da diego »

buongiorno a tutti i felici possessori della K, persone di ottimo gusto italiano.
ho da 3 anni la berlina 2.0 del 1995, 103000 km (spero reali). in questo tempo l'ho portata dal meccanico solo per un inconveniente dovuto alla negligenza del meccanico del precedente proprietario: dopo il cambio delle 5 candele, una di esse non era stata correttamente avvitata. lo "scherzo" mi e' costato quasi mezzo milione tra carro e meccanico. fortunatamente poi non ho piu' avuto bisogno, perche' non mangia ne' olio ne' acqua. attualmente e' in sostituzione la valvola termostato del circuito di raffreddamento e la cinghia di distribuzione. vi sapro' dire qualcosa settimana prossima.
a parte qualche problemino elettrico nell'illuminazione degli interni, e' un mezzo strepitoso, soprattutto quando e' bella pulita e incerata. ma come beve!!!
ciao
Flavio

Re: COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da Flavio »

Buongiorno!
Io possiedo una K 2000 LS 155 cavalli del 12/1996.........secondo me l'auto fa meno di 10 km/litro solo in città! Sono curioso di sapere quanto spende per fare la cinghia di distribuzione e se la fa fare da una officina autorizzata Lancia oppure no.
La ringrazio
marco

Re: COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da marco »

combinazioni:

ho appena acquistato una Lancia K Coupè (205 cv) del '97

ed ho ancora una Volvo 960 che abbandonerò quando ritirerò la Lancia

qualche suggerimento?

grazie

marco
Flavio

Re: COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da Flavio »

Salve!
Che modello è la sua 960???
Io avevo una Volvo 960 turbo 16 valvole berlina (190 cavalli) del 1992.
Quest'anno ho acquistato una Lancia K 2000 LS 155 cavalli del 12/96.
Flavio

Re: COSTI DI MANUTENZIONE LANCIA K

Messaggio da leggere da Flavio »

Chi di voi sà quanto costerebbe (approssimativamente) rifare gli iniettori ad una Lancia K 2400 T.d??
Grazie!
Rispondi

Torna a “Thema”