Problemi accelerazione

Mercatino
Gallery
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Problemi accelerazione

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Una decina di giorni fa ho ritirato la macchina dal meccanico, dopo una revisione alla pompa d'iniezione (spruzzava fuori gasolio). Andava regolarmente.

Dopo 5-6 ore, all'improvviso, non accelerava più. Una cosa grave, eh... sembrava peggio di quello che era successo anni fa quando non funzionava la geometria variabile.
Non è che sembrasse un aspirato... era molto più grave la cosa.
Davo tutto il gas, anche in una marcia bassa arrivava piano fino a 2000 giri e poi saliva ancora più lentamente. Intorno a 3000 giri si sentiva la spinta del turbo.

Ho guardato nel cofano, e ho visto che c'era l'EGR attaccata. Normalmente la tengo staccata, evidentemente il meccanico nel rimontare il tutto aveva attaccato tutti gli spinotti.
Ho pensato: sarà quello, quindi l'ho staccata. Non è cambiato niente, faceva uguale a prima.

Colla diagnosi ho trovato:
-0404 EGR (normale)
-0704 Interruttore frizione (lo sapevo)
-0500 Sensore velocità (il quadro strumenti ogni tanto si prende una vacanza)
-0235 Supercharging pressure
-P1671 Fuel pressure regulator

L'ultimo potrebbe essere rimasto da quando perdeva gasolio, comunque li ho azzerati.
E, nonostante la macchina andasse male, si sono ripresentati solo i primi due.

Per sicurezza ho smontato il sensore di pressione, ma non l'ho trovato sporco: il forellino in fondo era libero. L'ho semplicemente rimontato.
Tutto è continuato come prima. Ho fatto altre prove con EGR attaccata e staccata, niente da fare.

Poi, dopo un giorno, improvvisamente ha ricominciato a funzionare regolarmente e non ha più avuto mancamenti.
Boh...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problemi accelerazione

Messaggio da leggere da Elettriko »

Strano che con sintomi così gravi non ci fossero avarie...
L'unica che mi da da pensare è la "0235 Supercharging pressure", potrebbe essere il sensore di pressione.
Tempo fa avevo avuto un problema simile, di tanto in tanto l'auto perdeva il turbo.
Pulire il sensore non era servito, e nemmeno cambiarlo con uno usato che avevo tra i ricambi.
Poi ne ho comprato uno nuovo (su Amazon, della Denso, circa 35€) e la Leona è tornata a ruggire.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Problemi accelerazione

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Elettriko ha scritto: 17 apr 2025, 20:19 Strano che con sintomi così gravi non ci fossero avarie...
L'unica che mi da da pensare è la "0235 Supercharging pressure", potrebbe essere il sensore di pressione.
Proprio per quello la sera l'ho smontato, poi ho visto che era pulito e l'ho rimontato.
Tempo fa avevo avuto un problema simile, di tanto in tanto l'auto perdeva il turbo.
Pulire il sensore non era servito, e nemmeno cambiarlo con uno usato che avevo tra i ricambi.
Poi ne ho comprato uno nuovo (su Amazon, della Denso, circa 35€) e la Leona è tornata a ruggire.
Tanti anni fa capitò anche a me di risolvere cambiando quel sensore.

Ieri ho riguardato gli errori, c'era solo quello dell'EGR. Ora che ci penso, perché non c'è quello della frizione?
Che la centralina si perda le informazioni?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problemi accelerazione

Messaggio da leggere da Elettriko »

valerio_vanni ha scritto: 17 apr 2025, 23:31 Ieri ho riguardato gli errori, c'era solo quello dell'EGR. Ora che ci penso, perché non c'è quello della frizione?
Che la centralina si perda le informazioni?
Non credo, probabilmente l'interruttore funziona ma a volte perde qualche colpo...
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Problemi accelerazione

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Ciao a tutti
Per i “vecchi”. Eh si, ogni tanto passo per leggere qualche post.
Purtroppo non c’è quasi mai tempo
Sembra un problema simile a quello della mia.
Stai andando tranquillamente, acceleri magari per un sorpasso e dopo un poco si accende la spia motore e perdi la potenza.
La mia dopo un poco riprende normalmente.
Con un amico abbiamo staccato il debimetro.
Per 10 giorni non ha presentato nessun problema.
Ora ho montato il debimetro nuovo, Bosh per essere sicuro, ma non ho ancora avuto modo di testarla a dovere.
Se non hai risolta prova a staccare la connessione elettrica del debimetro tanto male non fa.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Problemi accelerazione

Messaggio da leggere da giu »

concordo con senobarnard , oltre a staccare e cambiare il debimetro dai una pulita anche al sensore di pressione assoluta , vedrai che si sistema ....
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Problemi accelerazione

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

giu ha scritto: 31 mag 2025, 18:59 concordo con senobarnard , oltre a staccare e cambiare il debimetro dai una pulita anche al sensore di pressione assoluta , vedrai che si sistema ....
Come ho scritto, il sensore l'ho pulito e non è cambiato niente.
Ha ripreso a funzionare regolarmente dopo un giorno.

Una cosa: quando funzionava male, a differenza di senobarnard, la spia era spenta.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Problemi accelerazione

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Qualche volta non accendeva neanche a me.

Purtroppo proprio ora ho riavuto il problema e la spia non si è accesa.
Aveva l'auto mia moglie e tendeva a spegnersi, borbottava e non saliva di giri.

Questo nonostante il tagliando e il debimetro nuovo.

Appena arrivato ho acceso l'auto e non saliva di giri.
Giocando con l'acceleratore sono riuscito a farla salire ed ha mollato una gran nube di fumo nero.
Si sente inoltre odore come di plastica scaldata/ bruciata.

Ho staccato nuovamente il debimetro.

Con un rapido giro l'auto mi è sembrata perfetta

Mi sa che qualche altro problema mi ha guastato il debimetro nuovo

Ora sono a caccia di quest'altro problema :cry:

Il meccanico mi ha detto che l'intercooler mi trasuda olio quindi è sicuramente sporco.
Potrebbe contribuire anche lui?
Sarebbe da cambiare ma non intendo spendere ulteriore denaro se non risolvo il problema.

Avevo anche deciso di ripristinare la carrozzeria ma mi sa che sta per terminare la sua gloriosa vita
Rispondi

Torna a “Lybra”